VASTO – Ieri, a partire dalle 17, la magia del Natale si è posata sulla villa comunale di Vasto e ha riempito di gioia i cuori dei bambini. Tanti, tantissimi gli spettatori che hanno assistito allo spettacolo itinerante di attori musici e danzatori dei Guardiani dell’Oca, la compagnia teatrale di Guardiagrele che ogni anno organizza il Festival internazionale degli gnomi a Roccaraso (Aq).
Anche per il 2023 l’associazione Grido CineTeatro & Music Player Academy ha voluto a Vasto folletti, gnomi e fate danzanti, al suono di flauto e cornamusa. L’evento è stato gratuito, patrocinato dal Comune di Vasto. Si è svolto in una sola serata e per consentire l’accesso a tutti, la storia natalizia – durata circa mezz’ora – ha richiesto la prenotazione. Secondo gli organizzatori, «sono stati in tutto 800 i partecipanti che hanno assistito a 7 spettacoli».
Molto suggestivo il notturno, con tutte le luci spente della villa, illuminata soltanto dalla luna e da qualche faro colorato sparso qua e là dove il racconto itinerante si è svolto. Dagli alberi o dai piccoli muretti sono spuntati i personaggi narranti, con tante lucine in testa e bellissimi vestiti a festa. Folletti, la fata regina, il suono del flauto e della cornamusa hanno reso magico l’evento e intrattenuto felicemente i bambini che sono stati accompagnati lungo viale Rimembranza da una lanterna con una candela magica. Rito propiziatorio all’inizio con il dito e naso all’insù, il percorso è così cominciato.
Lo spettacolo è stato anche interattivo, tipico della compagnia teatrale abruzzese guidata da Zenone Benedetto, con la presenza in scena del piccolo pubblico e un forte richiamo al rispetto della natura e dell’ambiente in generale. Dialoghi rimati e semplici, scherzosi ma carichi di significato, adatti a un pubblico di piccoli spettatori incuriositi dal teatro. Ma anche per «bambini lunghi», i numerosi mamma e papà così definiti dallo gnomo Perrone, “visibilmente” – per quel che si poteva vedere – divertiti.
L’evento si è concluso accanto alla grotta della villa. L’incontro con lui, Santa Claus, e gli auguri finali di Buon Natale.
«Solo con l’amore e la cura si può proteggere la natura. Vi auguriamo la gioia, la felicità e la fortuna per l’anno che verrà», il messaggio di arrivederci. All’uscita dei cancelli della villa, il pubblico è stato infine omaggiato dall’associazione organizzatrice con un calendario tascabile 2024, una spilla e la locandina delle attività di Grido CineTeatro & Music Player Academy.