ABRUZZO – Nella costante ricerca di promuovere la sostenibilità e favorire la mobilità ecologica, la Regione Abruzzo ha siglato un accordo da 7.5 milioni di euro con TUA (Trasporti Urbani ed Extraurbani), iniziativa che mira alla realizzazione di nuove piste ciclabili nell’ambito regionale. L’annuncio è stato reso noto dall’assessore regionale Nicola Campitelli, sottolineando l’anticipazione del 40% del finanziamento, confermando così il pieno impegno del governo regionale nel favorire progetti di sviluppo sostenibile.
La firma della convenzione tra la Regione Abruzzo e TUA rappresenta un passo significativo verso la creazione di nuove infrastrutture ciclabili. Queste piste, che saranno sviluppate attraverso il recupero dei vecchi tracciati ferroviari, contribuiranno a potenziare i collegamenti tra le diverse aree del territorio, promuovendo così la mobilità dolce e sostenibile.
Uno dei principali progetti previsti è il tratto che collegherà San Vito Chietino a Lanciano e a Castel Frentano, un’opportunità per migliorare la connettività delle zone interne e agevolare la circolazione dei cittadini attraverso un mezzo di trasporto eco-friendly.
Campitelli, in seguito alla firma dell’accordo, ha espresso la sua soddisfazione per il rapido avvio di questa iniziativa, affermando: “Questo Governo regionale sta mantenendo gli impegni presi sul tema, senza perdere tempo. La convenzione firmata oggi permetterà a TUA di iniziare tutte le procedure necessarie per aprire i cantieri nel più breve tempo possibile così da avere ulteriori km di piste ciclabili, tutte all’avanguardia e incardinate in scenari da sogno. Lo sviluppo economico sostenibile dell’Abruzzo passa da qui.”
Le nuove piste ciclabili non solo favoriranno lo sviluppo economico dell’Abruzzo, ma contribuiranno anche a promuovere uno stile di vita più sano e sostenibile per i residenti, offrendo un’alternativa ecologica e salutare ai mezzi di trasporto tradizionali.