SAN SALVO – Nella serata di ieri, in Piazza San Vitale a San Salvo, si è svolto il tradizionale Fuoco di San Tommaso, un evento che commemora l’arrivo delle reliquie del Santo Patrono San Vitale nella città. La ricorrenza del 20 dicembre è legata al momento in cui, nel 1745, le sacre reliquie di San Vitale giunsero a San Salvo provenienti da Roma.
Tuttavia, va sottolineato che nonostante il nome “Fuoco di San Tommaso”, l’evento non ha alcuna correlazione con l’Apostolo. Si racconta che la comunità, dopo aver ricevuto in dono i resti sacri di San Vitale, protettore di San Salvo, fosse in attesa del loro arrivo nella notte del 20 dicembre 1745, la cosiddetta notte di San Tommaso. Quando una staffetta a cavallo annunciò l’arrivo imminente del corteo d’onore in anticipo sui tempi previsti, le campane suonarono e la comunità si mobilitò rapidamente, radunandosi attorno a un grande falò che illuminò la notte e riscaldò i cuori fino al termine delle celebrazioni religiose in chiesa.
Fu quindi un incidente di percorso, e non altro, a coinvolgere San Tommaso in una festa dedicata principalmente a San Vitale. In passato, il fuoco veniva acceso in piazza con la legna recuperata dagli abitanti dei dintorni del paese. Attualmente, il falò viene preparato in uno spazio vicino alla Chiesa Madre e acceso dopo la messa serale, seguita dalla benedizione all’aperto.
In onore di San Vitale, vengono offerti taralli di pane a donazione, mentre al termine, sulla brace ancora accesa, vengono cucinati spiedini e salsicce, combinando elementi sacri e profani.
La serata è stata caratterizzata da una massiccia partecipazione di persone, creando un’atmosfera festosa e natalizia che ha coinvolto tutti i presenti.
![Il tradizionale fuoco di San Tommaso illumina Piazza San Vitale 2 image00001](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/12/image00001-1024x768.jpeg)
![Il tradizionale fuoco di San Tommaso illumina Piazza San Vitale 3 image00002](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/12/image00002-768x1024.jpeg)
![Il tradizionale fuoco di San Tommaso illumina Piazza San Vitale 4 image00003](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/12/image00003-1024x768.jpeg)
![Il tradizionale fuoco di San Tommaso illumina Piazza San Vitale 5 image00004](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/12/image00004-1024x768.jpeg)
![Il tradizionale fuoco di San Tommaso illumina Piazza San Vitale 6 image00005](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/12/image00005-1024x768.jpeg)
![Il tradizionale fuoco di San Tommaso illumina Piazza San Vitale 7 image00006](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/12/image00006-1024x768.jpeg)
![Il tradizionale fuoco di San Tommaso illumina Piazza San Vitale 8 image00007](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/12/image00007-1024x768.jpeg)
![Il tradizionale fuoco di San Tommaso illumina Piazza San Vitale 9 image00008](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/12/image00008-1024x768.jpeg)
![Il tradizionale fuoco di San Tommaso illumina Piazza San Vitale 10 image00009](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/12/image00009-1024x768.jpeg)
![Il tradizionale fuoco di San Tommaso illumina Piazza San Vitale 11 image00010](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/12/image00010-1024x768.jpeg)
![Il tradizionale fuoco di San Tommaso illumina Piazza San Vitale 12 image00011](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/12/image00011-1024x835.jpeg)