L’AQUILA – Giornata di Consiglio Regionale quella di oggi all’Emiciclo. Gli appuntamenti si apriranno alle 10 con la seduta della Commissione Agricoltura chiamata a esaminare alcuni provvedimenti in materia di sostegno alle Pro Loco, tutela dei sistemi silvo-pastorali e disciplina del sistema turistico.
Alle 15 poi si riunirà la Commissione Sanità che, oltre a discutere alcune importanti questione riguardanti l’istituzione della “Palestra Della Salute”, della “Rete Dermatologica Regionale”, la promozione della Lingua dei Segni e la disciplina del sistema culturale, affronterà il tema cruciale del Reddito di libertà per le donne vittime di violenza.
La misura, istituita a livello nazionale e già recepita da altre regioni, andrebbe a garantire alle donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti e dai servizi sociali, un contributo economico di 400 euro mensili, per massimo 12 mesi. Lo scopo del provvedimento, su cui saranno chiamati a decidere oggi i rappresentanti regioni abruzzesi, è quello di aiutare le donne vittime di violenza a sostenere le spese per assicurarsi casa e autonomia personale, nonché garantire il percorso scolastico e formativo dei figli minori.