L’AQUILA – Le graduatorie definitive per il finanziamento dei progetti destinati alla Vita Indipendente hanno ottenuto il via libera. Questi progetti, presentati dagli Ambiti Distrettuali Sociali per l’anno 2023, riceveranno il sostegno economico necessario per essere avviati e realizzati.
L’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, ha reso nota la notevole notizia dichiarando con orgoglio che, per il secondo anno consecutivo, tutte le istanze presentate per ottenere contributi inerenti alla Vita Indipendente sono state finanziate. Questo risultato è stato possibile grazie a un emendamento proposto da Quaresimale in Consiglio regionale il 23 novembre scorso, che ha riconfigurato il budget iniziale dell’avviso pubblico.
Quaresimale ha sottolineato l’impegno straordinario della Giunta e del Consiglio regionale, evidenziando che il fondo disponibile è stato incrementato fino a raggiungere la considerevole somma di 4,5 milioni di euro. Questo incremento rappresenta un record in termini di investimento per la Vita Indipendente, superando il finanziamento dell’anno precedente, che si era attestato a 3,5 milioni di euro.
Concretamente, l’incremento finanziario consentirà di soddisfare le esigenze di 511 richieste (rispetto alle 402 dell’anno precedente), offrendo l’opportunità ai beneficiari di avviare progetti mirati a favorire l’autonomia delle persone affette da gravi disabilità.
«Oltre allo sforzo economico profuso dalla Giunta, l’aspetto più significativo è la possibilità di garantire operatività a progetti che mirano a promuovere l’indipendenza delle persone con disabilità”, ha ribadito Quaresimale. Questo investimento non rappresenta solamente un incremento finanziario, ma trasmette un segnale importante di sostegno e attenzione alle fasce più vulnerabili della società, dimostrando la volontà concreta di promuovere una maggiore inclusione e autonomia per tutti».