SAN SALVO – Questa mattina il ritorno dell’evento significativo promosso dal Lions Club San Salvo: la Raccolta Alimentare, un’occasione dedicata alla generosità e alla solidarietà. Questo appuntamento annuale, mirato a sostenere le persone in difficoltà, permetterà di donare alimenti non deperibili che saranno distribuiti alle comunità locali.
Due supermercati della città apriranno le porte ai volontari del Lions Club, riconoscibili grazie ai loro gilet gialli, dalle 9 alle 13. Questi volontari incoraggeranno gli acquirenti a donare generi alimentari a lunga conservazione, quali olio, verdure e legumi in scatola, polpa o passata di pomodoro, tonno o carne in scatola, e cibo specifico per l’infanzia.
Le donazioni raccolte durante l’evento saranno destinate alle parrocchie di San Giuseppe e San Nicola, dove verranno distribuite alle persone bisognose.
Romina Palombo, attuale presidente dei Lions Club San Salvo, ha evidenziato l’importanza di questo gesto solidale, sottolineando che la Raccolta Alimentare è diventata un rituale pre-natalizio per il club. «È un gesto semplice, ma di grande significato – ha dichiarato la presidente Palombo -. La solidarietà e il dono non solo aiutano chi è in difficoltà, ma contribuiscono anche a rendere più umana e coesa la nostra società, contrastando l’indifferenza che talvolta si insinua nella convivenza civile».
L’appello rivolto dalla presidente è chiaro e incisivo: invita la comunità a partecipare attivamente, affinché insieme si possa offrire un sostegno tangibile a coloro che si trovano in situazioni di disagio.
La Raccolta Alimentare del Lions Club San Salvo rappresenta un’opportunità concreta per dimostrare la solidarietà e l’empatia nei confronti dei meno fortunati, diffondendo un senso di vicinanza e sostegno durante il periodo natalizio.
Si auspica che la partecipazione dei cittadini sia numerosa, consentendo così di donare un sorriso e un sostegno essenziale a chi si trova in condizioni di disagio.
