PALMOLI e TUFILLO – Giornata ricca di impegni e incontri istituzionali quella di ieri per il presidente della regione Marco Marsilio, che dopo aver incontrato la sindaca di San Salvo, Emanuela De Nicolis, si è spostato a Palmoli e poi a Tufillo.
A Palmoli, il presidente Marsilio è stato accolto dal sindaco Giuseppe Rosario Masciulli nella sede municipale ospitata nel castello Marchesale. «I fondi PNRR avrebbero dovuto essere messi a disposizione principalmente dei Comuni più fragili e quindi di quelli più piccoli ma a fare incetta di risorse, attraverso i bandi, sono sempre i Comuni più grandi, che sono più strutturati», ha dichiarato Marsilio durante l’incontro, concludendo: « è molto importante trovare momenti di confronto per comprendere meglio le diverse problematiche con cui devono convivere le comunità e cercare insieme delle soluzioni. Quelli relativi allo spopolamento delle aree interne, sono dati che preoccupano. Basti pensare che in cinque anni la percentuale ha raggiunto il 10 per cento. La Regione ha provato ad arginare il fenomeno con l’approvazione della legge regionale sullo spopolamento ma non è pensabile che da sola possa eliminare un problema così grave. Occorrerebbe una politica di ampio respiro».
Il presidente Marsilio si è poi spostato a Tufillo, dove, accolto dal sindaco Ernano Marcovecchio, ha ribadito la necessità per le piccole amministrazioni di interfacciarsi ed essere supportate a livello amministrativo. Il Presidente, a tal proposito, ha concluso dicendo: «AreaCom, l’Agenzia Regionale dell’Abruzzo per la Committenza, ex Aric, rappresenta uno strumento estremamente efficace e non a caso è risultata prima nella classifica dei Soggetti Aggregatori nella ripartizione dei fondi MEF in rapporto alla popolazione. E pensare che solo cinque anni fa non aveva neanche il rappresentante legale. Adesso, dopo averla commissariata e rimessa in sesto, è stata premiata per numero di appalti».