AGNONE – La Fonderia Marinelli, custode di una lunga tradizione e insignita del prestigioso titolo Pontificia fin dal 1924, si prepara a un momento eccezionale nella sua storia. In occasione delle celebrazioni del Giubileo 2025, la fonderia donerà al Santo Padre la Campana del Giubileo, un gesto che sottolinea il profondo legame tra l’azienda e il Vaticano.
La fusione della campana, programmata con cura, avrà luogo nella mattinata del 15 dicembre 2023 presso la Fonderia Marinelli ad Agnone. Il momento sarà reso ancora più solenne dalla presenza di Sua Ecc.za Rev.ma Monsignor Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Sarà lui a benedire il sacro bronzo al momento della colata, invocando “Santa Maria” insieme a Sua Ecc.za Vescovo della Diocesi di Trivento, Monsignor Claudio Palumbo, e a Monsignor Antonio Mastantuono, Assistente Ecclesiastico UCID Nazionale.
La Campana del Giubileo è un capolavoro di arte e simbolismo. Con un diametro di circa 65 cm e un peso di circa 200 kg, il suo suono risponde alla nota musicale Re. Il design, autorizzato dal Vaticano, è un inno alla speranza e alla pace. Sul lato principale, il Logo del Giubileo scelto dalla Santa Sede è inciso, con il motto “PEREGRINANTES IN SPEM” che significa “Pellegrini di speranza”. Quattro figure stilizzate rappresentano l’umanità proveniente dai quattro angoli del mondo, unite in un abbraccio alla croce simboleggiante il Cristo. L’immagine si trasforma in un’ancora di speranza che si muove su un mare mosso, rappresentando il pellegrinaggio della vita in acque spesso turbolente.
Il lato opposto della campana è dedicato a Papa Francesco e al Suo Stemma, con la raffigurazione della Porta Santa in ricordo della Campana del Giubileo del 2000 posta nei Giardini Vaticani. Gli angeli ai lati trattengono i quattro venti, seguendo il simbolismo biblico presente nell’Apocalisse e nell’affresco del Cimabue conservato nella Basilica superiore di San Francesco d’Assisi.
Le parole dello Stemma di Papa Francesco, “MISERANDO ATQUE ELIGENDO,” sono incise, completando il significato profondo che questa campana porterà con sé durante le celebrazioni del Giubileo del 2025.
Il dono della Fonderia Marinelli non si limita alla fusione della campana; il gesto rappresenta un atto di continuità, suggellando un legame centenario tra la fonderia e il Vaticano. La Campana del Giubileo suonerà insieme a un concerto campanario, permettendo ai Maestri Campanari di Agnone di far risuonare melodie di pace, fede e speranza, annunciando il Giubileo del 2025 in un evento indimenticabile a Piazza San Pietro.