• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 12 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Villa Santa Maria
13 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Due avvisi di garanzia a 39enni per aver rovinato alcune tartufaie

Operazione dei militari del Nucleo carabinieri forestale di Villa Santa Maria nel comune di Civitella Messer Raimondo. I due indagati sono accusati dei reati di danneggiamento aggravato e distruzione o deturpamento di bellezze naturali. Rischiano l’arresto fino a un anno o l’ammenda di oltre seimila euro

La foto-trappola

La foto-trappola

VILLA SANTA MARIA – Dopo una lunga e complessa attività di indagine, i militari del Nucleo carabinieri forestale di Villa Santa Maria, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Chieti, hanno notificato due avvisi di garanzia a carico di A.B., classe 1984, di e T.D., classe 1984.

Agli indagati è stato contestato il reato di danneggiamento aggravato, per aver deteriorato alcune tartufaie, compromettendone lo stato di conservazione e l’habitat naturale, all’interno di un’area classificata “Zona A1 a conservazione integrale” nel comune di Civitella Messer Raimondo.

ADVERTISEMENT

L’identificazione degli indagati è stata possibile grazie al lavoro certosino svolto dagli investigatori che hanno acquisito le immagini di alcuni impianti di video sorveglianza (fototrappole), opportunamente installati in luoghi interessati dall’illecita lavorazione andante del terreno e che hanno consentito di risalire ai responsabili del reato.

«La cosiddetta “zappatura” – spiegano in una nota i militari del Nucleo carabinieri forestale – è una pratica vietata dalla legislazione italiana, in quanto considerata fortemente dannosa per il patrimonio naturale, tanto più che l’Unesco ha dichiarato le tartufaie naturali “Patrimonio culturale immateriale dell’umanità”. Si ricorda che la ricerca e la raccolta dei tartufi devono essere effettuate in modo da non arrecare danno alle tartufaie, avvalendosi di un cane appositamente addestrato e, per l’estrazione dal terreno, solo di attrezzi idonei».

«L’utilizzo del cane addestrato permette di localizzare il punto preciso – aggiungono – dove è localizzato il tartufo, consentendo inoltre l’individuazione dei soli esemplari maturi. L’impiego del vanghetto o della zappetta (per la sola provincia di L’Aquila), quando non sia possibile estrarre il fungo direttamente con le mani, consente inoltre di limitare al minimo i danni alle radici delle tartufaie; si ricorda, inoltre, come le buche scavate per l’estrazione dei tartufi, debbano essere obbligatoriamente riempite con il terriccio precedentemente asportato».

I due soggetti dovranno rispondere per violazione degli artt. 733 e 734 codice penale (danneggiamento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale, distruzione o deturpamento di bellezze naturali) e rischiano l’arresto fino a un anno o l’ammenda fino a seimila 197 euro.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Nucleo carabinieri forestaleunesco
Precedente

Solidarietà e istruzione: Cesare Pozzo-ETS assegna 148 borse di studio in Abruzzo

Successivo

Approvato in Abruzzo il progetto di traduzione in lingua dei segni

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 05 08T202524.197
Cultura

Libertà di Stampa, Pallotta: «Necessarie misure istituzionali per aiutare il giornalismo»

9 Maggio 2024
Articolo WP 2024 05 07T105458.835
Eventi

Alla Pinacoteca d’Avalos l’evento Unesco per la Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa

7 Maggio 2024
legambiente ap
Ambiente

Partiti i campi di volontariato Legambiente ad Atessa, Bomba e Tornareccio

12 Agosto 2023
Immagine di repertorio
Cronaca

Condotte illecite perpetrate sulla raccolta dei tartufi

17 Maggio 2023
giornata scienza h
Eventi

La scienza del futuro è donna: domande, limiti e certezze nell’incontro con la fisica Lucia Votano

3 Novembre 2021
giornate inpietra h
Eventi

Con le “10 Giornate in Pietra”, Lettomanoppello diventa la Città dei Murales

17 Agosto 2021

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Villa Santa Maria
13 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Due avvisi di garanzia a 39enni per aver rovinato alcune tartufaie

Operazione dei militari del Nucleo carabinieri forestale di Villa Santa Maria nel comune di Civitella Messer Raimondo. I due indagati sono accusati dei reati di danneggiamento aggravato e distruzione o deturpamento di bellezze naturali. Rischiano l’arresto fino a un anno o l’ammenda di oltre seimila euro

La foto-trappola

La foto-trappola

VILLA SANTA MARIA – Dopo una lunga e complessa attività di indagine, i militari del Nucleo carabinieri forestale di Villa Santa Maria, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Chieti, hanno notificato due avvisi di garanzia a carico di A.B., classe 1984, di e T.D., classe 1984.

Agli indagati è stato contestato il reato di danneggiamento aggravato, per aver deteriorato alcune tartufaie, compromettendone lo stato di conservazione e l’habitat naturale, all’interno di un’area classificata “Zona A1 a conservazione integrale” nel comune di Civitella Messer Raimondo.

ADVERTISEMENT

L’identificazione degli indagati è stata possibile grazie al lavoro certosino svolto dagli investigatori che hanno acquisito le immagini di alcuni impianti di video sorveglianza (fototrappole), opportunamente installati in luoghi interessati dall’illecita lavorazione andante del terreno e che hanno consentito di risalire ai responsabili del reato.

«La cosiddetta “zappatura” – spiegano in una nota i militari del Nucleo carabinieri forestale – è una pratica vietata dalla legislazione italiana, in quanto considerata fortemente dannosa per il patrimonio naturale, tanto più che l’Unesco ha dichiarato le tartufaie naturali “Patrimonio culturale immateriale dell’umanità”. Si ricorda che la ricerca e la raccolta dei tartufi devono essere effettuate in modo da non arrecare danno alle tartufaie, avvalendosi di un cane appositamente addestrato e, per l’estrazione dal terreno, solo di attrezzi idonei».

«L’utilizzo del cane addestrato permette di localizzare il punto preciso – aggiungono – dove è localizzato il tartufo, consentendo inoltre l’individuazione dei soli esemplari maturi. L’impiego del vanghetto o della zappetta (per la sola provincia di L’Aquila), quando non sia possibile estrarre il fungo direttamente con le mani, consente inoltre di limitare al minimo i danni alle radici delle tartufaie; si ricorda, inoltre, come le buche scavate per l’estrazione dei tartufi, debbano essere obbligatoriamente riempite con il terriccio precedentemente asportato».

I due soggetti dovranno rispondere per violazione degli artt. 733 e 734 codice penale (danneggiamento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale, distruzione o deturpamento di bellezze naturali) e rischiano l’arresto fino a un anno o l’ammenda fino a seimila 197 euro.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Nucleo carabinieri forestaleunesco
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 05 08T202524.197
Cultura

Libertà di Stampa, Pallotta: «Necessarie misure istituzionali per aiutare il giornalismo»

9 Maggio 2024
Articolo WP 2024 05 07T105458.835
Eventi

Alla Pinacoteca d’Avalos l’evento Unesco per la Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa

7 Maggio 2024
legambiente ap
Ambiente

Partiti i campi di volontariato Legambiente ad Atessa, Bomba e Tornareccio

12 Agosto 2023
Immagine di repertorio
Cronaca

Condotte illecite perpetrate sulla raccolta dei tartufi

17 Maggio 2023
giornata scienza h
Eventi

La scienza del futuro è donna: domande, limiti e certezze nell’incontro con la fisica Lucia Votano

3 Novembre 2021
giornate inpietra h
Eventi

Con le “10 Giornate in Pietra”, Lettomanoppello diventa la Città dei Murales

17 Agosto 2021

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T174812.688

Fossacesia: riprende ragazze in spiaggia senza consenso, poi aggredisce il fidanzato della vittima

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz