VASTO – Per la prima squadra della presidente Borselli arriva un’ulteriore vittoria, per 3-1 (parziali: 25/14, 14/25, 25/18, 25/15) in casa della Marinelli Costruzioni Scoppito Volley, compagine aquilana promossa la scorsa stagione dal campionato di Prima divisione regionale e che staziona nelle prime posizioni della classifica.
Partita senza storia quella giocata al Palasport di Pizzoli: i ragazzi di coach Del Casale archiviano subito la pratica del primo set ma, complice un calo di concentrazione e i tanti errori specialmente nella fase di battuta, i vastesi subiscono il rientro degli avversari nel secondo parziale, che viene vinto dai locali abbastanza agevolmente.
Questa “assenza” momentanea dal terreno di gioco di Busilacchi e compagni funge da molla per il riscatto successivo, dove l’Enjoy domina i restanti set, eccellendo proprio dai 9 metri, fondamentale che è mancato nel game precedente, e mettendo così in difficoltà i ragazzi di mister Moretti soprattutto nella fase di costruzione di gioco e contrattacco.
Una partita senza grandi emozioni, ma mai in discussione e portata al quarto set solo a causa di un abbassamento di tensione e una poca incisività mostrata nel set perso.
Si tratta della sesta vittoria in questo campionato per i ragazzi di Del Casale e la seconda consecutiva. La classifica parziale, al termine del girone di andata, vede l’Enjoy allungare a +9 sul quarto posto, ultimo valido per accedere alla fase playoff successiva e rimanendo sempre a -1 dalla capolista Virtus Paglieta. La prossima sfida vedrà i bianco-rosso-blu ospiti del Torrione Volley, nella prima giornata di ritorno.
A disposizione di coach Del Casale: Busilacchi (K), D’Adamo, Del Monaco, Della Morte, Di Fonzo, Fiorillo, Menghini, Parenzan, Reale, Ricciardi, Simone, Tomka, Zinni.
Sorrisi e vittoria anche per la Prima Divisione Maschile: nella 3ª giornata, i giovani ragazzi vastesi vincono al tie-break (parziali: 24/26, 22/25, 25/23, 26/24, 15/13) una partita al cardiopalma contro la Pallavolo Alba Adriatica, dopo essere andati sotto di due set.
Gli ospiti teramani partono subito forte, portandosi avanti di 6-7 punti e approfittando di qualche difficoltà dei ragazzi locali nella fase di difesa e contrattacco. Tuttavia, capitan Maiocco e compagni si levano di dosso la tensione e, grazie ad una efficientissima fase di cambio palla, riescono a riprendere il set sul 23-23. Purtroppo, un paio di errori in attacco consegnano la vittoria di questo primo parziale all’Alba Adriatica.
Il secondo riparte sulla falsa riga del precedente, con tanti falli commessi in battuta da ambedue le formazioni. L’Enjoy si dimostra solida in fase di ricezione, aumentando punto dopo punto la qualità, sia in fase difensiva che in quella di contrattacco. A causa di alcuni attacchi vincenti della compagine di mister Vitale e una buona tenuta a muro, anche questo set si chiude con la vittoria ospite.
Nel terzo set, cambia la musica: aumenta l’incisività in attacco e nel cambio palla grazie anche al rendimento dello schiacciatore Tambelli, ma anche la qualità in fase di muro (con Ciarallo e Marconato sugli scudi) e di difesa (grazie all’alta efficienza di Iocco e Maiocco). I vastesi riescono a portare a casa questo importantissimo parziale, anche con le rotazioni di coach Della Morte e agli ottimi ingressi di De Ceglia e Cianci, quest’ultimo autore di due ace.
Negli ultimi due parziali emerge tutta la determinazione e la voglia di ribaltare questa sfida da parte dei bianco-rosso-blu: se nel quarto l’Enjoy riesce ad annullare il vantaggio ospite e portare il match in parità grazie ad uno splendido turno al servizio di Ciarallo e all’ottima distribuzione di De Felice, nel quinto e decisivo game Maiocco e compagni fanno valere tutto il loro talento e una non indifferente tenuta psicofisica.
Grazie alla qualità espressa in tutte le fasi di gioco, il set, condotto sempre avanti, viene portato a casa dalla squadra della presidente Borselli, con la conquista di due punti fondamentali che smuovono la classifica (provvisoriamente in sesta posizione, ma con una partita da recuperare).
«Sono contento per i miei ragazzi – così un raggiante coach Della Morte a fine gara – perché sono rimasti sempre in partita e non hanno mai smesso di lottare contro una squadra adulta ed esperta. La rimonta e poi la vittoria ci ripagano della dedizione e dell’impegno che settimanalmente mettiamo negli allenamenti. L’obiettivo è continuare a lavorare in questa direzione per acquisire sempre più fiducia e crescita nel gruppo».
A disposizione di Della Morte: Cianci, Ciarallo, D’Aurizio, De Ceglia, De Felice, Del Borrello, Di Falco, Giancristofaro, Iocco, Maiocco, Marconato, Pratesi, Tambelli.




