• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 20 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
9 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Vignola, «equilibrio ambientale a rischio, si valutino le alternative»

Comitato Litorale Vivo e l'associazione Gre Abruzzo chiedono all'amministrazione comunale di Vasto di «considerare attentamente la situazione e adottare soluzioni progettuali contro l'erosione che rispettino le linee guida nazionali preservando l'area Sic»

Località Vignola di Vasto

Località Vignola di Vasto

VASTO – Il Comitato Litorale Vivo e l’associazione Gre Abruzzo fanno sapere in una nota che «l’area di Vignola interessata dal progetto contro l’erosione, approvato dall’amministrazione comunale di Vasto, appartiene per almeno la metà della sua estensione all’area SIC (Sito di importanza comunitaria) e ZSC ( Zona speciale di conservazione) di Punta Aderci-Punta della Penna, inserita nella rete europea Natura 2000, sottolineandone l’alto valore ambientale. Sono presenti 7 habitat e 3 specie sotto tutela». 

«In merito a questo sito, – specifica la nota – la delibera regionale numero 494, emanata il 15 settembre 2017, ha approvato misure di conservazione dove si evidenzia la necessità di realizzare obiettivi e misure mirate agli habitat, con particolare attenzione alla “Ricostruzione della duna costiera”. Purtroppo la realtà è ben diversa – continua la nota – in quanto l’area di Vignola non è stata mai oggetto degli invocati lavori alle dune».

ADVERTISEMENT
vignola 1

«Si sottolinea quindi – aggiungono Comitato Litorale Vivo e Gre Abruzzo – il rischio concreto di compromettere habitat naturali e specie rare e la stessa tipicità del sito con un progetto che appare estremamente impattante e anche sovradimensionato rispetto alle criticità cui dovrebbe far fronte. Esistendo delle alternative progettuali di più basso impatto ambientale rispetto alle barriere frangiflutti previste, che possono di gran lunga meglio integrarsi con l’ambiente circostante, sarebbe il caso che andrebbero considerate dall’amministrazione comunale come opzione principale almeno nel tratto di costa compreso nel sito SIC/ZSC». 

«Si invita caldamente l’amministrazione comunale – conclude la nota – a considerare attentamente di adottare le soluzioni progettuali che rispettino le linee guida nazionali e preservino l’ecosistema unico di Vignola, patrimonio e bene comune della cittadinanza tutta».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: area SICComitato Litorale VivoGre AbruzzoZSC
Precedente

Voglia di conferme per la Sieco Impavida Ortona

Successivo

Silvio Calice nuovo direttore CNA Abruzzo: una visione avvincente per il futuro delle piccole imprese

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025
Crediti Giovanni Marrollo litorale vivo
Attualità

Richiesta di valutazione alternativa al progetto di difesa costiera a Vignola

30 Novembre 2023
Le mareggiate che hanno colpito località Vignola nel 2021
Ambiente

Tavolo di lavoro contro l’erosione in località Vignola

18 Novembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Buon compleanno, mister Michele Mastromatteo!

by Emanuele Fiore
20 Luglio 2025
0

Untitled design 60

Congratulazioni, dottor Alessio Alberico!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T182428.452

Buon compleanno, Martina Del Borrello!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Di Siro

by Agenzia Del Re
20 Luglio 2025
0

Maria D’Addario

by Agenzia Del Re
20 Luglio 2025
0

Giovannina D’Aurizio

by Agenzia Lemme
20 Luglio 2025
0

Gianluca Marra

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
9 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Vignola, «equilibrio ambientale a rischio, si valutino le alternative»

Comitato Litorale Vivo e l'associazione Gre Abruzzo chiedono all'amministrazione comunale di Vasto di «considerare attentamente la situazione e adottare soluzioni progettuali contro l'erosione che rispettino le linee guida nazionali preservando l'area Sic»

Località Vignola di Vasto

Località Vignola di Vasto

VASTO – Il Comitato Litorale Vivo e l’associazione Gre Abruzzo fanno sapere in una nota che «l’area di Vignola interessata dal progetto contro l’erosione, approvato dall’amministrazione comunale di Vasto, appartiene per almeno la metà della sua estensione all’area SIC (Sito di importanza comunitaria) e ZSC ( Zona speciale di conservazione) di Punta Aderci-Punta della Penna, inserita nella rete europea Natura 2000, sottolineandone l’alto valore ambientale. Sono presenti 7 habitat e 3 specie sotto tutela». 

«In merito a questo sito, – specifica la nota – la delibera regionale numero 494, emanata il 15 settembre 2017, ha approvato misure di conservazione dove si evidenzia la necessità di realizzare obiettivi e misure mirate agli habitat, con particolare attenzione alla “Ricostruzione della duna costiera”. Purtroppo la realtà è ben diversa – continua la nota – in quanto l’area di Vignola non è stata mai oggetto degli invocati lavori alle dune».

ADVERTISEMENT
vignola 1

«Si sottolinea quindi – aggiungono Comitato Litorale Vivo e Gre Abruzzo – il rischio concreto di compromettere habitat naturali e specie rare e la stessa tipicità del sito con un progetto che appare estremamente impattante e anche sovradimensionato rispetto alle criticità cui dovrebbe far fronte. Esistendo delle alternative progettuali di più basso impatto ambientale rispetto alle barriere frangiflutti previste, che possono di gran lunga meglio integrarsi con l’ambiente circostante, sarebbe il caso che andrebbero considerate dall’amministrazione comunale come opzione principale almeno nel tratto di costa compreso nel sito SIC/ZSC». 

«Si invita caldamente l’amministrazione comunale – conclude la nota – a considerare attentamente di adottare le soluzioni progettuali che rispettino le linee guida nazionali e preservino l’ecosistema unico di Vignola, patrimonio e bene comune della cittadinanza tutta».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: area SICComitato Litorale VivoGre AbruzzoZSC
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025
Crediti Giovanni Marrollo litorale vivo
Attualità

Richiesta di valutazione alternativa al progetto di difesa costiera a Vignola

30 Novembre 2023
Le mareggiate che hanno colpito località Vignola nel 2021
Ambiente

Tavolo di lavoro contro l’erosione in località Vignola

18 Novembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Buon compleanno, mister Michele Mastromatteo!

by Emanuele Fiore
20 Luglio 2025
0

Untitled design 60

Congratulazioni, dottor Alessio Alberico!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T182428.452

Buon compleanno, Martina Del Borrello!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Di Siro

by Agenzia Del Re
20 Luglio 2025
0

Maria D’Addario

by Agenzia Del Re
20 Luglio 2025
0

Giovannina D’Aurizio

by Agenzia Lemme
20 Luglio 2025
0

Gianluca Marra

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

L'amicizia, un valore inestimabile

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz