• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 20 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Abruzzo
6 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Pubblicati i bandi per attività teatrali extra Fus

La Regione ha ieri presentato gli avvisi previsti dalla nuova legge approvata all'unanimità dal Consiglio. Gli stanziamenti ammontano a 250mila euro per l'anno 2023. Stessa cifra anche per il 2024. «Abbiamo recepito il grido di aiuto arrivato dalle compagnie abruzzesi durante la pandemia», ha detto il proponente della legge, Montepara. «Per la prima volta, accendiamo i riflettori su un mondo rappresentato dalla tante persone che producono cultura sia nell'ambito dell'associazionismo sia in contesti professionistici», ha aggiunto l'assessore D'Amario

Il teatro Rossetti di Vasto

Il teatro Rossetti di Vasto

PESCARA – Presentati ieri, nella sede di Pescara del Consiglio regionale, i nuovi bandi 2023 e 2024 in applicazione della legge regionale “Norme per il sostegno e la promozione delle attività d’ambito teatrale svolte da soggetti extra FUS”. All’incontro hanno partecipato il consigliere regionale e presidente della commissione Bilancio, Fabrizio Montepara, l’assessore regionale alla Cultura, Daniele D’Amario, e una rappresentanza dei professionisti del settore, LOrSA che raggruppa 25 compagnie teatrali attive su tutte e quattro le province.

«Gli interventi – ha detto Montepara – sono rivolti a tutte quelle attività teatrali che, pur svolgendo attività professionistica, non sono iscritte al FUS nazionale (Fondo unico per lo Spettacolo). Il progetto di legge, poi approvato in Consiglio regionale, è nato durante la pandemia quando, anche grazie al prezioso lavoro della mia collaboratrice, Maria Paola Lupo, abbiamo recepito il grido di aiuto che arrivava dalle compagnie abruzzesi. È stata portata avanti una intensa attività di interlocuzione con tutti i soggetti interessati che ha contribuito alla stesura del testo della norma poi arrivato all’attenzione dell’Assemblea legislativa regionale».

ADVERTISEMENT

«Voglio ringraziare – ha aggiunto il presidente della commissione Bilancio e proponente della legge – tutti i consiglieri regionali che hanno condiviso i principi di questa legge che è stata approvata all’unanimità. Con la pubblicazione dei bandi quindi possiamo affermare di aver raggiunto l’obiettivo con concretezza per rispondere alle esigenze del territorio. Gli stanziamenti previsti ammontano a 250mila euro per l’anno 2023 e la stessa cifra anche per il 2024. Somme non sufficienti a soddisfare tutte le richieste – ha sottolineato – ma si tratta comunque di un primo passo importante; sono sicuro che in futuro crescerà l’impegno della Regione per reperire quelle risorse necessarie per sostenere un ramo della cultura che è vitale per l’Abruzzo».

Le istanze dovranno pervenire, a pena di inammissibilità, entro le 23:59 del giorno 11 dicembre 2023 all’indirizzo di posta certificata: [email protected]. Il primo Avviso, che prevede circa 214mila euro per attività teatrali e 35mila euro per investimenti, riguarda attività realizzate nel periodo tra il 1 gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023 mentre il secondo Avviso è relativo ad attività che saranno realizzate l’anno prossimo, tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2024.

«È una legge venuta dal basso – ha evidenziato l’assessore D’Amario – ed è importante sottolineare che, per la prima volta, accendiamo i riflettori su un mondo rappresentato dalla tante persone che producono cultura sia nell’ambito dell’associazionismo non professionale ma anche in contesti professionistici. Compagnie teatrali rimaste sistematicamente fuori dai circuiti dei finanziamenti ministeriali ma che – ha aggiunto D’Amario – forniscono un contributo importante anche alle attività delle produzioni teatrali più conosciute ed iscritte al Fus».

«Siamo riusciti a mantenere un impegno che dà un minimo di ossigeno al mondo dello spettacolo dal vivo – ha proseguito – ma che possiede anche un elevato valore simbolico se si considera che la Regione Abruzzo, attraverso la legge di riordino del sistema culturale, considerata da molti una delle migliori a livello nazionale, – ha concluso – abbia eliminato almeno una ottantina di leggi di settore, inapplicate e inapplicabili, semplificando un quadro normativo che non era più al passo con i tempi».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: consiglio regionaledaniele d'amariofabrizio monteparaFondo unico per lo SpettacoloLOrSAMaria Paola Lupo
Precedente

«Con totale “senso di impunità”, si guida contromano»

Successivo

Vastese, Menna e Sputore verso Teramo. Giulianova su Marcelli

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 16T104728.763
Politica

Regione Abruzzo: martedì 20 maggio il voto la legge sulla qualità della normazione

16 Maggio 2025
Articolo WP 2025 03 12T065510.975
Politica

Consiglio Regionale: slitta a venerdì legge su aree idonee, ieri focus su cultura e aeroporto

12 Marzo 2025
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Giovedì le riunioni delle Commissioni Agricoltura, Bilancio e Territorio in Regione Abruzzo

10 Febbraio 2025
Articolo WP 2024 11 27T092851.343
Politica

Consiglio regionale: novità sulla gestione dei servizi sanitari e sostegni su cultura, sociale ed emergenza idrica

27 Novembre 2024
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Consiglio regionale: domani la nuova elezione per il Garante dei Detenuti

11 Novembre 2024
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Torna a riunirsi martedì 12 novembre il Consiglio regionale d’Abruzzo

6 Novembre 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Abruzzo
6 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Pubblicati i bandi per attività teatrali extra Fus

La Regione ha ieri presentato gli avvisi previsti dalla nuova legge approvata all'unanimità dal Consiglio. Gli stanziamenti ammontano a 250mila euro per l'anno 2023. Stessa cifra anche per il 2024. «Abbiamo recepito il grido di aiuto arrivato dalle compagnie abruzzesi durante la pandemia», ha detto il proponente della legge, Montepara. «Per la prima volta, accendiamo i riflettori su un mondo rappresentato dalla tante persone che producono cultura sia nell'ambito dell'associazionismo sia in contesti professionistici», ha aggiunto l'assessore D'Amario

Il teatro Rossetti di Vasto

Il teatro Rossetti di Vasto

PESCARA – Presentati ieri, nella sede di Pescara del Consiglio regionale, i nuovi bandi 2023 e 2024 in applicazione della legge regionale “Norme per il sostegno e la promozione delle attività d’ambito teatrale svolte da soggetti extra FUS”. All’incontro hanno partecipato il consigliere regionale e presidente della commissione Bilancio, Fabrizio Montepara, l’assessore regionale alla Cultura, Daniele D’Amario, e una rappresentanza dei professionisti del settore, LOrSA che raggruppa 25 compagnie teatrali attive su tutte e quattro le province.

«Gli interventi – ha detto Montepara – sono rivolti a tutte quelle attività teatrali che, pur svolgendo attività professionistica, non sono iscritte al FUS nazionale (Fondo unico per lo Spettacolo). Il progetto di legge, poi approvato in Consiglio regionale, è nato durante la pandemia quando, anche grazie al prezioso lavoro della mia collaboratrice, Maria Paola Lupo, abbiamo recepito il grido di aiuto che arrivava dalle compagnie abruzzesi. È stata portata avanti una intensa attività di interlocuzione con tutti i soggetti interessati che ha contribuito alla stesura del testo della norma poi arrivato all’attenzione dell’Assemblea legislativa regionale».

ADVERTISEMENT

«Voglio ringraziare – ha aggiunto il presidente della commissione Bilancio e proponente della legge – tutti i consiglieri regionali che hanno condiviso i principi di questa legge che è stata approvata all’unanimità. Con la pubblicazione dei bandi quindi possiamo affermare di aver raggiunto l’obiettivo con concretezza per rispondere alle esigenze del territorio. Gli stanziamenti previsti ammontano a 250mila euro per l’anno 2023 e la stessa cifra anche per il 2024. Somme non sufficienti a soddisfare tutte le richieste – ha sottolineato – ma si tratta comunque di un primo passo importante; sono sicuro che in futuro crescerà l’impegno della Regione per reperire quelle risorse necessarie per sostenere un ramo della cultura che è vitale per l’Abruzzo».

Le istanze dovranno pervenire, a pena di inammissibilità, entro le 23:59 del giorno 11 dicembre 2023 all’indirizzo di posta certificata: [email protected]. Il primo Avviso, che prevede circa 214mila euro per attività teatrali e 35mila euro per investimenti, riguarda attività realizzate nel periodo tra il 1 gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023 mentre il secondo Avviso è relativo ad attività che saranno realizzate l’anno prossimo, tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2024.

«È una legge venuta dal basso – ha evidenziato l’assessore D’Amario – ed è importante sottolineare che, per la prima volta, accendiamo i riflettori su un mondo rappresentato dalla tante persone che producono cultura sia nell’ambito dell’associazionismo non professionale ma anche in contesti professionistici. Compagnie teatrali rimaste sistematicamente fuori dai circuiti dei finanziamenti ministeriali ma che – ha aggiunto D’Amario – forniscono un contributo importante anche alle attività delle produzioni teatrali più conosciute ed iscritte al Fus».

«Siamo riusciti a mantenere un impegno che dà un minimo di ossigeno al mondo dello spettacolo dal vivo – ha proseguito – ma che possiede anche un elevato valore simbolico se si considera che la Regione Abruzzo, attraverso la legge di riordino del sistema culturale, considerata da molti una delle migliori a livello nazionale, – ha concluso – abbia eliminato almeno una ottantina di leggi di settore, inapplicate e inapplicabili, semplificando un quadro normativo che non era più al passo con i tempi».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: consiglio regionaledaniele d'amariofabrizio monteparaFondo unico per lo SpettacoloLOrSAMaria Paola Lupo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 16T104728.763
Politica

Regione Abruzzo: martedì 20 maggio il voto la legge sulla qualità della normazione

16 Maggio 2025
Articolo WP 2025 03 12T065510.975
Politica

Consiglio Regionale: slitta a venerdì legge su aree idonee, ieri focus su cultura e aeroporto

12 Marzo 2025
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Giovedì le riunioni delle Commissioni Agricoltura, Bilancio e Territorio in Regione Abruzzo

10 Febbraio 2025
Articolo WP 2024 11 27T092851.343
Politica

Consiglio regionale: novità sulla gestione dei servizi sanitari e sostegni su cultura, sociale ed emergenza idrica

27 Novembre 2024
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Consiglio regionale: domani la nuova elezione per il Garante dei Detenuti

11 Novembre 2024
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Torna a riunirsi martedì 12 novembre il Consiglio regionale d’Abruzzo

6 Novembre 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
19

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz