POLLUTRI – A Pollutri, la Pro Loco si distingue per la sua dedizione a promuovere l’unità, la solidarietà e il legame con le radici storiche. L’associazione ha lanciato una serie di iniziative per coinvolgere i cittadini e condividere la gioia delle festività imminenti.
1. “Dona un Giocattolo e Accendi un Sorriso” (Dal 1° dicembre al 6 gennaio 2024)
La Pro Loco Pollutri ha avviato una campagna di raccolta di giocattoli nuovi e usati. Da giovedì a venerdì, dalle 9 alle 13, e il sabato dalle 9 alle 13:00 e dalle 15 alle 17:30, la sede in Corso Giovanni Paolo II diventa il punto di raccolta. I giocattoli raccolti saranno destinati ai bambini meno fortunati grazie alla collaborazione con la Pro Loco Vasto.
2. “Diretta Streaming della Cottura delle Fave” (5 dicembre, dalle 16:00)
Per coinvolgere digitalmente la comunità, l’associazione ha organizzato una diretta streaming della cottura delle fave, prelibatezza culinaria radicata nelle tradizioni locali. L’evento sarà trasmesso su YouTube e Facebook dalle 16 del 5 dicembre.
3. “Ristampa del Libro ‘I Giorni di Pollutri dopo l’8 Settembre 1943′”
In un tributo alla storia locale, la Pro Loco Pollutri ha deciso di ristampare il libro “I Giorni di Pollutri dopo l’8 Settembre 1943” di Carlo Carusi, allora direttore dell’ufficio poste e telegrafi di Pollutri. Il libro, disponibile in sede, offre uno sguardo autentico e toccante sugli eventi di quel periodo tumultuoso, permettendo alle generazioni attuali di comprendere meglio il passato della comunità.
4. “Aggiungi un Posto nella Comunità: Sedie Colorate”
La Pro Loco invita le famiglie dei bambini nati nel corso del 2023 a partecipare all’iniziativa “Aggiungi un Posto nella Comunità”. La sfida consiste nel decorare una sedia, che poi sarà esposta in paese. Questa colorata esposizione diventa un simbolo tangibile della crescita della comunità e della sua connessione intergenerazionale.