• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 8 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Scuola, Ortona
1 Dicembre 2023
1 Dicembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Nauticinblu”: il progetto che forma i futuri esperti del mare all’Istituto Nautico di Ortona

«Durante le quattro giornate, gli studenti hanno approfondito molti dei problemi che oggi affliggono il mare, come quello delle plastiche, microplastiche e nanoplastiche, e del loro impatto sul biota marino. - ha dichiarato Giovanni Damiani, noto divulgatore scientifico ed esperto Marevivo

Progetto senza titolo 2023 12 01T135706.675

ORTONA – Ultima giornata, all’Istituto L.Acciaiuoli di Ortona, per il progetto di educazione ambientale “NauticinBlu“, promosso da Marevivo con il consolidato supporto di MSC Foundation del Gruppo MSC, giunto ormai alla sua settima edizione.L’obiettivo è quello di integrare e rafforzare le conoscenze di studenti e studentesse degli Istituti Nautici sul complesso rapporto tra crescita economica, transizione ecologica e mantenimento degli equilibri naturali: è fondamentale, oggi più che mai, investire nel potenziale di questi ragazzi e ragazze come principali sostenitori e fautori del cambiamento, perché saranno loro i futuri operatori del mare.

A questo proposito, le scuole coinvolte nel progetto ospiteranno la mostra di Marevivo “Only One: One Planet, One Ocean, One Health”, realizzata in collaborazione con la Marina Militare Italiana e la Fondazione Anton Dohrn; un percorso didattico su pannelli che illustra i punti fondamentali di una efficace transizione ecologica e spiega come è possibile attuarla.Quest’anno, “NauticinBlu” coinvolgerà 20 Istituti Nautici italiani e approderà nelle scuole di Portogallo, Spagna e Grecia. In particolare, all’Istituto L. Acciaiuoli di Ortona studenti e studentesse sono stati impegnati in una full immersion di quattro giorni sui temi del mare, con lezioni frontali e laboratori didattici sui temi della transizione ecologica e dell’economia circolare, dell’importanza di mari e oceani per la salute del Pianeta, con un focus sul tema delle Aree Marine Protette, e interventi del Prof. Giovanni Damiani, noto divulgatore scientifico, della Capitaneria di Porto di Ortona e dei biologi marini del Centro di Educazione Ambientale (C.E.A.) “Il Bosso”.

A conclusione delle attività, si è svolta una giornata di pulizia della spiaggia di Lido Saraceni, guidata dagli operatori di Marevivo, con l’analisi, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati.L’impegno di Marevivo, e della partnership con MSC Foundation per questo progetto, è quello di fornire alla nuova Generazione Z gli strumenti necessari per essere artefici del cambiamento, diventando l’esempio dell’innovazione culturale necessaria a rendere il presente più equo e il futuro più sostenibile. Ad oggi, i giovanissimi coinvolti hanno bonificato un totale di 90 spiagge in Italia e raccolto circa 4.000 kg di plastica e altri rifiuti.«La Blue Economy si basa sulla sostenibilità marina e richiede una solida base di conoscenze e competenze. In questo contesto, è proprio l’educazione a giocare un ruolo cruciale – ha dichiarato Maria Rapini, Segretario Generale Marevivo e Referente nazionale del progetto – Per affrontare le sfide ecologiche in corso e prepararsi per un futuro sostenibile, è essenziale che le nostre scuole siano il terreno in cui germogliano le conoscenze per gestire responsabilmente i nostri oceani».

«MSC e Marevivo collaborano dal 2015 per promuovere l’educazione di bambini e ragazzi alla salvaguardia del mare – spiega Daniela Picco, Direttore Esecutivo della Fondazione MSC – Abbiamo contribuito alla realizzazione del programma “NauticinBlu” e lo sosteniamo perché crediamo fermamente che questi studenti saranno i futuri campioni dei nostri mari e del Pianeta Blu. Il progetto rientra nel nostro impegno di collaborare tutti insieme per un futuro sostenibile».

«Durante le quattro giornate, gli studenti hanno approfondito molti dei problemi che oggi affliggono il mare, come quello delle plastiche, microplastiche e nanoplastiche, e del loro impatto sul biota marino – ha dichiarato Giovanni Damiani, noto divulgatore scientifico ed esperto Marevivo – In conclusione, abbiamo anche puntualizzato gli interventi virtuosi che le amministrazioni possono mettere in campo per la salvaguardia del mare e i comportamenti che ognuno di noi deve attuare per contribuire coscientemente alla tutela dell’ambiente».

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: nautico ortona
Precedente

“Tourbillon”, fuori il nuovo singolo di Mycall

Successivo

Prova a raggirare una signora anziana, straniero allontanato da Cupello

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T095155.575

Congratulazioni ai neo geometri Patrick, Corrado e Mirko!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T094623.381

Carmelo Schiavone compie 30 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Scuola, Ortona
1 Dicembre 2023
1 Dicembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Nauticinblu”: il progetto che forma i futuri esperti del mare all’Istituto Nautico di Ortona

«Durante le quattro giornate, gli studenti hanno approfondito molti dei problemi che oggi affliggono il mare, come quello delle plastiche, microplastiche e nanoplastiche, e del loro impatto sul biota marino. - ha dichiarato Giovanni Damiani, noto divulgatore scientifico ed esperto Marevivo

Progetto senza titolo 2023 12 01T135706.675

ORTONA – Ultima giornata, all’Istituto L.Acciaiuoli di Ortona, per il progetto di educazione ambientale “NauticinBlu“, promosso da Marevivo con il consolidato supporto di MSC Foundation del Gruppo MSC, giunto ormai alla sua settima edizione.L’obiettivo è quello di integrare e rafforzare le conoscenze di studenti e studentesse degli Istituti Nautici sul complesso rapporto tra crescita economica, transizione ecologica e mantenimento degli equilibri naturali: è fondamentale, oggi più che mai, investire nel potenziale di questi ragazzi e ragazze come principali sostenitori e fautori del cambiamento, perché saranno loro i futuri operatori del mare.

A questo proposito, le scuole coinvolte nel progetto ospiteranno la mostra di Marevivo “Only One: One Planet, One Ocean, One Health”, realizzata in collaborazione con la Marina Militare Italiana e la Fondazione Anton Dohrn; un percorso didattico su pannelli che illustra i punti fondamentali di una efficace transizione ecologica e spiega come è possibile attuarla.Quest’anno, “NauticinBlu” coinvolgerà 20 Istituti Nautici italiani e approderà nelle scuole di Portogallo, Spagna e Grecia. In particolare, all’Istituto L. Acciaiuoli di Ortona studenti e studentesse sono stati impegnati in una full immersion di quattro giorni sui temi del mare, con lezioni frontali e laboratori didattici sui temi della transizione ecologica e dell’economia circolare, dell’importanza di mari e oceani per la salute del Pianeta, con un focus sul tema delle Aree Marine Protette, e interventi del Prof. Giovanni Damiani, noto divulgatore scientifico, della Capitaneria di Porto di Ortona e dei biologi marini del Centro di Educazione Ambientale (C.E.A.) “Il Bosso”.

A conclusione delle attività, si è svolta una giornata di pulizia della spiaggia di Lido Saraceni, guidata dagli operatori di Marevivo, con l’analisi, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati.L’impegno di Marevivo, e della partnership con MSC Foundation per questo progetto, è quello di fornire alla nuova Generazione Z gli strumenti necessari per essere artefici del cambiamento, diventando l’esempio dell’innovazione culturale necessaria a rendere il presente più equo e il futuro più sostenibile. Ad oggi, i giovanissimi coinvolti hanno bonificato un totale di 90 spiagge in Italia e raccolto circa 4.000 kg di plastica e altri rifiuti.«La Blue Economy si basa sulla sostenibilità marina e richiede una solida base di conoscenze e competenze. In questo contesto, è proprio l’educazione a giocare un ruolo cruciale – ha dichiarato Maria Rapini, Segretario Generale Marevivo e Referente nazionale del progetto – Per affrontare le sfide ecologiche in corso e prepararsi per un futuro sostenibile, è essenziale che le nostre scuole siano il terreno in cui germogliano le conoscenze per gestire responsabilmente i nostri oceani».

«MSC e Marevivo collaborano dal 2015 per promuovere l’educazione di bambini e ragazzi alla salvaguardia del mare – spiega Daniela Picco, Direttore Esecutivo della Fondazione MSC – Abbiamo contribuito alla realizzazione del programma “NauticinBlu” e lo sosteniamo perché crediamo fermamente che questi studenti saranno i futuri campioni dei nostri mari e del Pianeta Blu. Il progetto rientra nel nostro impegno di collaborare tutti insieme per un futuro sostenibile».

«Durante le quattro giornate, gli studenti hanno approfondito molti dei problemi che oggi affliggono il mare, come quello delle plastiche, microplastiche e nanoplastiche, e del loro impatto sul biota marino – ha dichiarato Giovanni Damiani, noto divulgatore scientifico ed esperto Marevivo – In conclusione, abbiamo anche puntualizzato gli interventi virtuosi che le amministrazioni possono mettere in campo per la salvaguardia del mare e i comportamenti che ognuno di noi deve attuare per contribuire coscientemente alla tutela dell’ambiente».

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: nautico ortona
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T095155.575

Congratulazioni ai neo geometri Patrick, Corrado e Mirko!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T094623.381

Carmelo Schiavone compie 30 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Lorenzo Cattafesta e Andrea Zaami

Cattafesta torna a casa: è il primo acquisto dell’era Zaami alla Pro Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz