• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 18 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Scuola, Vasto
30 Novembre 2023
30 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Premiate ex classi della Nuova Direzione Didattica di Vasto

Ieri all'Aquila cerimonia di consegna del premio categoria "scuola primaria" del concorso "Alla Scoperta del Medioevo abruzzese", con un racconto giallo che narra una storia d'amore nella realtà storica della città medievale: c'è il Castello Caldoresco, la chiesa di santa Maria e quella di San Pietro, la torre di Bassano | GALLERY

nddap

VASTO – Ieri, mercoledì 29 novembre, le ex classi quinte della Nuova Direzione Didattica Vasto, plesso Ritucci Chinni, hanno condiviso una grandissima emozione. I ragazzi si sono recati all’Università degli studi dell’Aquila, dipartimento di Scienze umane, per ritirare il primo premio del concorso alla “Scoperta del Medioevo abruzzese”, vinto nell’anno scolastico 2022-2023 per la categoria “scuola primaria”, rivolto agli alunni abruzzesi e organizzato dall’Università e Comune dell’Aquila, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. Il concorso è stato fortemente voluto nell’ambito del Festival delle città del Medioevo.

Accompagnati da alcuni genitori, dalle insegnanti Mariateresa Minicucci, Alessandra Santovito, Lalage Aquilano che hanno coordinato il progetto e dalla dirigente scolastica, Concetta Delle Donne, promotrice dell’adesione al concorso. Le classi 5 A e 5 B della scuola Ritucci Chinni di Vasto hanno vinto il primo premio del concorso di scrittura a squadre “Alla scoperta del Medioevo abruzzese”, grazie ad un elaborato intitolato “Guasti diversi, destini avversi”.

ADVERTISEMENT

«Una giornata indimenticabile – ha commentato la dirigente Delle Donne – caratterizzata da tante emozioni: ritrovarsi di nuovo insieme e potersi raccontare le nuove avventure intraprese nella scuola secondaria di primo grado; ritirare un premio tanto prestigioso dalle mani del magnifico Rettore dell’Università degli studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, nell’Aula magna intitolata al professor Alessandro Clementi; poter visitare il nostro capoluogo accompagnati da guide di eccellenza, la professoressa Ada D’Alessandro dell’USR Abruzzo e dall’architetto Corrado Marsili della Sovrintendenza ai Beni culturali».

ndd1
ndd2
ndd4

La cerimonia è stata arricchita dalla presenza di tante personalità di rilievo, delle scuole vincitrici accompagnate dai propri dirigenti e dalla musica medievale eseguita dai ragazzi del liceo Cotugno ad indirizzo musicale e dell’Istituto comprensivo “Dante Alighieri” ad indirizzo musicale, entrambi dell’Aquila.

«Il racconto che hanno presentato i ragazzi vastesi – ha spiegato Delle Donne – è ambientato a Vasto. Un racconto giallo, ma anche una storia d’amore con elementi fantastici calati nella realtà storica della Vasto medievale: c’è il Castello Caldoresco, la chiesa di santa Maria, la chiesa di San Pietro, la torre di Bassano, tutti protagonisti della storia».

Dopo la premiazione, i ragazzi sono stati accompagnati in un bellissimo trekking urbano a partire dal Forte Spagnolo, passando per la Basilica di San Bernardino fino alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio e la Porta Santa. «Un grazie speciale ai docenti e agli alunni che ci sanno sempre stupire per la loro creatività», ha concluso la dirigente della Nuova Direzione Didattica.

Congratulazioni agli studenti e docenti da parte della redazione di Zonalocale

ndd5
ndd6
ndd7

ndd3
ndd8
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alessandra santovitoconcetta delle donneEdoardo AlesseLalage AquilanoMariateresa MinicucciNuova Direzione Didattica VastoScoperta del Medioevo abruzzeseUfficio Scolastico regionaleUniversità degli studi dell'Aquila
Precedente

“Sapori e Colori del Natale”

Successivo

Auto rubata nella notte in via Valloncello

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 23T172958.192
Scuola

Gemellaggio tra Vasto e Pesaro, una giornata di scambio e amicizia scolastica

23 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 08T164641.231
Cronaca

Indagini su presunti reati pedopornografici in una scuola abruzzese

8 Gennaio 2025
5
Scuola

Arte e cittadinanza attiva: gli alunni del plesso G. Peluzzo protagonisti del cambiamento nella scuola

5 Aprile 2024
finale
Eventi

Le serate che scaldano i cuori di Vasto

17 Dicembre 2023
mostra ap
Scuola

Il genio creativo della diversità

27 Novembre 2023
libriamoci ap
Scuola

“Libriamoci” svela il fascino letterario di Rachele Lupi

21 Novembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 37

Congratulazioni, dottor Fabio Delle Monache!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

cod74 1

Anna Maria Reale

by Agenzia La Concordia
18 Luglio 2025
0

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Scuola, Vasto
30 Novembre 2023
30 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Premiate ex classi della Nuova Direzione Didattica di Vasto

Ieri all'Aquila cerimonia di consegna del premio categoria "scuola primaria" del concorso "Alla Scoperta del Medioevo abruzzese", con un racconto giallo che narra una storia d'amore nella realtà storica della città medievale: c'è il Castello Caldoresco, la chiesa di santa Maria e quella di San Pietro, la torre di Bassano | GALLERY

nddap

VASTO – Ieri, mercoledì 29 novembre, le ex classi quinte della Nuova Direzione Didattica Vasto, plesso Ritucci Chinni, hanno condiviso una grandissima emozione. I ragazzi si sono recati all’Università degli studi dell’Aquila, dipartimento di Scienze umane, per ritirare il primo premio del concorso alla “Scoperta del Medioevo abruzzese”, vinto nell’anno scolastico 2022-2023 per la categoria “scuola primaria”, rivolto agli alunni abruzzesi e organizzato dall’Università e Comune dell’Aquila, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. Il concorso è stato fortemente voluto nell’ambito del Festival delle città del Medioevo.

Accompagnati da alcuni genitori, dalle insegnanti Mariateresa Minicucci, Alessandra Santovito, Lalage Aquilano che hanno coordinato il progetto e dalla dirigente scolastica, Concetta Delle Donne, promotrice dell’adesione al concorso. Le classi 5 A e 5 B della scuola Ritucci Chinni di Vasto hanno vinto il primo premio del concorso di scrittura a squadre “Alla scoperta del Medioevo abruzzese”, grazie ad un elaborato intitolato “Guasti diversi, destini avversi”.

ADVERTISEMENT

«Una giornata indimenticabile – ha commentato la dirigente Delle Donne – caratterizzata da tante emozioni: ritrovarsi di nuovo insieme e potersi raccontare le nuove avventure intraprese nella scuola secondaria di primo grado; ritirare un premio tanto prestigioso dalle mani del magnifico Rettore dell’Università degli studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, nell’Aula magna intitolata al professor Alessandro Clementi; poter visitare il nostro capoluogo accompagnati da guide di eccellenza, la professoressa Ada D’Alessandro dell’USR Abruzzo e dall’architetto Corrado Marsili della Sovrintendenza ai Beni culturali».

ndd1
ndd2
ndd4

La cerimonia è stata arricchita dalla presenza di tante personalità di rilievo, delle scuole vincitrici accompagnate dai propri dirigenti e dalla musica medievale eseguita dai ragazzi del liceo Cotugno ad indirizzo musicale e dell’Istituto comprensivo “Dante Alighieri” ad indirizzo musicale, entrambi dell’Aquila.

«Il racconto che hanno presentato i ragazzi vastesi – ha spiegato Delle Donne – è ambientato a Vasto. Un racconto giallo, ma anche una storia d’amore con elementi fantastici calati nella realtà storica della Vasto medievale: c’è il Castello Caldoresco, la chiesa di santa Maria, la chiesa di San Pietro, la torre di Bassano, tutti protagonisti della storia».

Dopo la premiazione, i ragazzi sono stati accompagnati in un bellissimo trekking urbano a partire dal Forte Spagnolo, passando per la Basilica di San Bernardino fino alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio e la Porta Santa. «Un grazie speciale ai docenti e agli alunni che ci sanno sempre stupire per la loro creatività», ha concluso la dirigente della Nuova Direzione Didattica.

Congratulazioni agli studenti e docenti da parte della redazione di Zonalocale

ndd5
ndd6
ndd7

ndd3
ndd8
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessandra santovitoconcetta delle donneEdoardo AlesseLalage AquilanoMariateresa MinicucciNuova Direzione Didattica VastoScoperta del Medioevo abruzzeseUfficio Scolastico regionaleUniversità degli studi dell'Aquila
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 23T172958.192
Scuola

Gemellaggio tra Vasto e Pesaro, una giornata di scambio e amicizia scolastica

23 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 08T164641.231
Cronaca

Indagini su presunti reati pedopornografici in una scuola abruzzese

8 Gennaio 2025
5
Scuola

Arte e cittadinanza attiva: gli alunni del plesso G. Peluzzo protagonisti del cambiamento nella scuola

5 Aprile 2024
finale
Eventi

Le serate che scaldano i cuori di Vasto

17 Dicembre 2023
mostra ap
Scuola

Il genio creativo della diversità

27 Novembre 2023
libriamoci ap
Scuola

“Libriamoci” svela il fascino letterario di Rachele Lupi

21 Novembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 37

Congratulazioni, dottor Fabio Delle Monache!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

cod74 1

Anna Maria Reale

by Agenzia La Concordia
18 Luglio 2025
0

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 33

Rubano a un supermercato di Vasto Marina, due giovani fermati dalla Polizia

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz