GISSI – Lungo il corso Remo Gaspari di Gissi, il periodo natalizio si accende di eventi e divertimento per tutta la famiglia. La festa inizia il 2 dicembre con un’intera giornata dedicata allo sport, organizzata in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo “Giuseppe Spataro” di Gissi e l’ASD Vini Fantini. Alberico di Cecco, il vincitore della maratona di Roma, sarà presente per coinvolgere ragazzi dai 6 ai 14 anni in gare ed esibizioni di atletica, promuovendo l’interesse per questa disciplina.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16, la Mini Ruota Panoramica e la pista di Pattinaggio sul ghiaccio sintetico regaleranno divertimento a tutti e avranno ingresso gratuito. Queste attrazioni saranno disponibili anche il giorno successivo, 3 dicembre, durante i mercatini di Natale che prenderanno vita dalle 15 lungo il corso Remo Gaspari. Ben 30 espositori proporranno oggettistica natalizia, prodotti enogastronomici, e dolci tipici, tra cui le deliziose “fregne” e la morbida pittula salentina, senza dimenticare i panini vari, i prodotti allo zafferano, il miele, i salumi e molto altro ancora.
Il 17 dicembre, sempre lungo il corso, arriva il villaggio di Babbo Natale con giochi, animazione e l’attesissima esibizione di danza acrobatica aerea. L’atmosfera si colorerà ulteriormente il 23 dicembre con un concerto di flauto e organo presso la chiesa di Santa Maria Assunta, mentre il 26 dicembre sarà il turno del tradizionale concerto di Natale del complesso bandistico Città di Gissi nella chiesa di San Bernardino alle 18:30.
La solidarietà si unisce al divertimento il 27 dicembre, con una tombolata gratuita presso il centro polisportivo Aldo Moro. Durante l’evento, chi vorrà potrà fare donazioni che, in collaborazione con l’associazione Onlus “RicordDonatella”, saranno devolute a un’associazione operante nel sociale. Il 28 dicembre, sempre al centro polisportivo, sarà proiettato un film di animazione per trascorrere un momento di relax.
Il 6 gennaio, la sala consiliare del comune accoglierà la proiezione di un altro film di animazione, seguito dall’arrivo della Befana con sorprese per i più piccoli. Durante tutto il periodo natalizio, dal 2 dicembre al 7 gennaio, il corso sarà animato anche da un impianto di musica in filodiffusione.
Tutti gli eventi proposti sono gratuiti.
L’Amministrazione comunale di Gissi ringrazia le associazioni per la collaborazione, augurando a tutti un sereno Natale e un felice anno nuovo.











