• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 18 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Video
26 Novembre 2023
26 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Solennità di Cristo Re

La riflessione di don Domenico Spagnoli | VIDEO

VASTO – Quando oggi usiamo la parola “Regno”, forse la prima cosa che ci viene in mente è l’ambiente in cui ci troviamo meglio, quello è il suo Regno, il luogo in cui riusciamo a esprimerci meglio, in cui ci sono le cose più care, nel quale si trova pace e piacere. Insomma, realizzazione: sì, quello è proprio il suo regno.

Ed è un’immagine bella che ci fa avvicinare anche al senso di regalità di Cristo. Egli regna, si trova bene nel cuore dell’uomo, nei poveri e negli ultimi, in quelli che vengono scartati perché capace di trovare una ricchezza, una profondità, lì dove noi abbiamo il cuore chiuso. Infatti, oggi Gesù attraverso un racconto viene a immedesimarsi in quei poveri, in quegli ultimi, dicendo: «Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare. Ho avuto sete e mi avete dato da bere. Ero nudo e mi avete vestito, forestiero e mi avete accolto. In carcere o malato, mi avete visitato».

ADVERTISEMENT

Dunque Egli si immedesima, abita lì e non c’è bisogno che venga alla fine del mondo o della nostra storia. Egli già viene a visitarci nel volto degli ultimi e si fa trovare lì perché sta bene, anche dove noi non riusciamo a vedere nulla di buono, si nasconde proprio nelle piaghe dell’umanità e vorrebbe umanizzarci e sensibilizzarci, farci scoprire che quando facciamo qualcosa di buono per gli altri, quando condividiamo qualcosa di noi con gli altri, quando nutriamo la compassione, quando sappiamo donarci agli altri, anche noi ci arricchiamo in umanità, impariamo a vivere.

Potremmo dire che regniamo sulle cose, cioè sappiamo servirci delle cose, non essere servi e schiavi delle cose.

Ma c’è un messaggio ancora più bello che nel Vangelo di Matteo, al capitolo 25, ancora ci viene consegnato perché se è vero che Cristo manifesterà la sua gloria alla fine dei tempi, quando ci sarà quel giudizio sulla storia. Se è vero che già oggi noi lo incontriamo nel volto dei poveri, è anche vero che questo Regno, questa regalità non è solo sua.

È interessante cogliere come nel Vangelo di oggi si dica: «Venite, benedetti dal Padre mio e ricevete in eredità il Regno preparato per voi». È bello scoprire un Dio che non è geloso, che ha preparato ancora amore, bellezza e grazia anche quando tutto sembra finito. Un Dio che è la nostra ricompensa, perché l’amore è la vera ricompensa che vince sulla morte.

Dunque se oggi scegliamo di essere uomini e donne che sanno piegarsi sul fratello o la sorella bisognosa, se sappiamo riconoscere lì il volto di Cristo sofferente, bene, regneremo anche noi, cioè troveremo pace, bellezza, gloria, amore per sempre perché quel regno di Cristo ci viene donato da quel Dio che non è geloso.

Buona domenica a tutti!

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cristo redon domenico spagnoliregno di DioVangelo di Matteo
Precedente

A14, mezzo in avaria. Code chilometriche tra Lanciano e Vasto

Successivo

Annullata la Mezza Maratona delle Marine

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

«Fermiamoci dalla fretta per tornare umani»

13 Luglio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Fiducia, amore e misericordia per costruire un futuro migliore

6 Luglio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Corpus Domini, don Domenico Spagnoli: «In quel pane c’è tutto Cristo»

22 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

15 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Pentecoste, il soffio di Dio che rende nuova la vita

8 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’Ascensione del Signore: il saluto che apre alla fiducia

1 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Video
26 Novembre 2023
26 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Solennità di Cristo Re

La riflessione di don Domenico Spagnoli | VIDEO

VASTO – Quando oggi usiamo la parola “Regno”, forse la prima cosa che ci viene in mente è l’ambiente in cui ci troviamo meglio, quello è il suo Regno, il luogo in cui riusciamo a esprimerci meglio, in cui ci sono le cose più care, nel quale si trova pace e piacere. Insomma, realizzazione: sì, quello è proprio il suo regno.

Ed è un’immagine bella che ci fa avvicinare anche al senso di regalità di Cristo. Egli regna, si trova bene nel cuore dell’uomo, nei poveri e negli ultimi, in quelli che vengono scartati perché capace di trovare una ricchezza, una profondità, lì dove noi abbiamo il cuore chiuso. Infatti, oggi Gesù attraverso un racconto viene a immedesimarsi in quei poveri, in quegli ultimi, dicendo: «Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare. Ho avuto sete e mi avete dato da bere. Ero nudo e mi avete vestito, forestiero e mi avete accolto. In carcere o malato, mi avete visitato».

ADVERTISEMENT

Dunque Egli si immedesima, abita lì e non c’è bisogno che venga alla fine del mondo o della nostra storia. Egli già viene a visitarci nel volto degli ultimi e si fa trovare lì perché sta bene, anche dove noi non riusciamo a vedere nulla di buono, si nasconde proprio nelle piaghe dell’umanità e vorrebbe umanizzarci e sensibilizzarci, farci scoprire che quando facciamo qualcosa di buono per gli altri, quando condividiamo qualcosa di noi con gli altri, quando nutriamo la compassione, quando sappiamo donarci agli altri, anche noi ci arricchiamo in umanità, impariamo a vivere.

Potremmo dire che regniamo sulle cose, cioè sappiamo servirci delle cose, non essere servi e schiavi delle cose.

Ma c’è un messaggio ancora più bello che nel Vangelo di Matteo, al capitolo 25, ancora ci viene consegnato perché se è vero che Cristo manifesterà la sua gloria alla fine dei tempi, quando ci sarà quel giudizio sulla storia. Se è vero che già oggi noi lo incontriamo nel volto dei poveri, è anche vero che questo Regno, questa regalità non è solo sua.

È interessante cogliere come nel Vangelo di oggi si dica: «Venite, benedetti dal Padre mio e ricevete in eredità il Regno preparato per voi». È bello scoprire un Dio che non è geloso, che ha preparato ancora amore, bellezza e grazia anche quando tutto sembra finito. Un Dio che è la nostra ricompensa, perché l’amore è la vera ricompensa che vince sulla morte.

Dunque se oggi scegliamo di essere uomini e donne che sanno piegarsi sul fratello o la sorella bisognosa, se sappiamo riconoscere lì il volto di Cristo sofferente, bene, regneremo anche noi, cioè troveremo pace, bellezza, gloria, amore per sempre perché quel regno di Cristo ci viene donato da quel Dio che non è geloso.

Buona domenica a tutti!

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cristo redon domenico spagnoliregno di DioVangelo di Matteo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

«Fermiamoci dalla fretta per tornare umani»

13 Luglio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Fiducia, amore e misericordia per costruire un futuro migliore

6 Luglio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Corpus Domini, don Domenico Spagnoli: «In quel pane c’è tutto Cristo»

22 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

15 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Pentecoste, il soffio di Dio che rende nuova la vita

8 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’Ascensione del Signore: il saluto che apre alla fiducia

1 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 14T191131.694

Vasto: nuovo canile inaugurato, ma chiuso

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz