VASTO – Si è svolta ieri pomeriggio presso l’area verde di Fonte Nuova a Vasto la “Festa dell’Albero” dedicata ai bimbi degli asili nido Comunali “San Paolo” e “Tana dei Cuccioli”. Patrocinato dal Comune di Vasto, l’appuntamento ha visto la partecipazione attiva di associazioni ambientaliste di spicco come Madrecultura, Legambiente e Pulchra.
L’amministrazione comunale ha dimostrato il proprio impegno per la causa ambientale con la presenza dell’assessore all’ambiente Gabriele Barisano, che ha sottolineato l’importanza di iniziative educative come questa.
Il presidente di Madrecultura Gianluca Casciato «la festa dell’albero è un’occasione per ricordare l’importanza del rispetto della natura. In un contesto di cambiamenti climatici l’intero ecosistema urbano va rivisto con azioni di mitigazione ed adattamento. La partecipazione a questi eventi è fondamentale per capire l’importanza della tutela del nostro territorio. Tutela del territorio che sempre più significa tutela della salute».
La coordinatrice dei due asili nido, Serena Cerullo ha sottolineato l’approccio educativo all’evento «Oggi in linea con la progettazione educativa abbiamo voluto regalare ai nostri bambini un’esperienza di apprendimento outdoor. Natura ed essere umano: un binomio indissolubile che va coltivato ed alimentato con le esperienze. È importante acquisire, sin da piccoli, un atteggiamento di responsabilità e rispetto verso l’ambiente. Dobbiamo prendercene cura partendo dai piccoli gesti quotidiani e oggi con la nostra “caccia al rifiuto” abbiamo cercato di gettare un semino che testimoni l’impegno ed il rispetto per il nostro pianeta. Un ringraziamento all’associazione Madrecultura, all’assessore Barisano, alle ragazze della Pulchra Ambiente e a tutti i bimbi e genitori per avere partecipato a questo bellissimo pomeriggio insieme».
La “Festa dell’Albero” si conferma così un successo ecologico e sociale, lasciando un’impronta verde nel cuore della comunità vastese.