CHIETI – Il prossimo 24 e 25 novembre, l’Auditorium del Rettorato dell’Università di Chieti aprirà le sue porte per ospitare il Congresso della Società Italiana di Pediatria, Sezione della Regione Abruzzo. Un evento di grande rilevanza che riunirà i Pediatri provenienti da tutta la regione, impegnati in stimolanti discussioni su argomenti cruciali legati alle malattie dei bambini e degli adolescenti.
Organizzato dalla Clinica Pediatrica dell’Ospedale di Chieti, diretta dal Professor Francesco Chiarelli, il Congresso affronterà una vasta gamma di tematiche fondamentali. Tra i temi in agenda, spiccano l’Allergologia e Pneumologia Pediatrica, le infezioni da virus respiratorio sinciziale (VRS), i disturbi del sonno nei più giovani, le malattie allergiche nei lattanti e nei bambini. Si tratteranno inoltre argomenti cruciali come la Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica (con un focus su malattia celiaca, stipsi, malattie infiammatorie croniche intestinali e endoscopia digestiva), l’Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (metabolismo calcio-fosforo, obesità e diabete, iperplasia surrenalica congenita, bassa statura e acondroplasie) e le Malattie Rare (con approfondimenti in ambito genetico, sindromologico e di gestione delle malattie rare attraverso lo screening neonatale).
Questo confronto, che coinvolgerà circa 300 pediatri, promette di generare nuovi insights e conoscenze, essenziali per migliorare la qualità delle cure dedicate ai circa 250.000 bambini abruzzesi che ricevono assistenza sanitaria.
Il Convegno gode del patrocinio della Società Italiana di Pediatria, della Giunta Regionale della Regione Abruzzo, del Comune di Chieti e dell’Università ‘G. d’Annunzio’ di Chieti-Pescara. Un riconoscimento che sottolinea l’importanza e l’impatto significativo che tale iniziativa avrà nell’ambito medico e sanitario regionale, contribuendo a promuovere la ricerca e a migliorare l’assistenza ai bambini e agli adolescenti.