• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Chieti
20 Novembre 2023
20 Novembre 2023
RossanabyRossana

FLC Cgil Chieti torna a chiedere 2 autonomie scolastiche distinte per Scerni e Casalbordino

Sul dimensionamento dei plessi della provincia, il sindacato sottolinea che «mentre aumenta la complessità dei compiti attribuiti alle scuole, si decide di accorpare gli istituti, aumentando il numero complessivo degli studenti per sede senza diminuire quello medio degli alunni per classe»

Foto d'archivio

Foto d'archivio

CHIETI – «La FLC CGIL di Chieti ribadisce la posizione nazionale, regionale e provinciale di forte contrarietà rispetto a tutti i “tagli” derivanti da provvedimenti di dimensionamento scolastico. Gli organismi dirigenti hanno infatti impugnato il decreto interministeriale del 30 giugno 2023, numero 127, la cui attuazione peggiorerebbe inevitabilmente l’offerta formativa delle scuole del nostro territorio». Lo dichiara in una nota il sindacato.

«Per questo – si legge nella nota – la Federazione dei lavoratori della conoscenza ha espresso parere negativo alle proposte formalizzate nei 5 tavoli provinciali che hanno riguardato gli istituti di Chieti, Guardiagrele, Castel Frentano, Miglianico e Villa Santa Maria con Quadri. In maniera del tutto analoga la FLC, nel rilevare che non vi è stata una vera discussione dedicata a un’eventuale riorganizzazione dei plessi scolastici dei comuni di Scerni, Casalbordino, Pollutri e Villalfonsina – che ad oggi costituiscono l’Istituto omnicomprensivo “Ridolfi Zimarino” di Scerni, NON sarebbe favorevole ad alcuna azione di dimensionamento che dovesse riguardare le scuole di Scerni e Casalbordino».

ADVERTISEMENT

«Pur nella consapevolezza – prosegue FLC Cgil di Chieti – che Ufficio scolastico regionale (USR) e Regione Abruzzo debbano dare seguito ad una sentenza del tribunale, prevedendo il ritorno dell’autonomia scolastica per l’IC Zimarino di Casalbordino così separato dall’Istituto agrario Ridolfi di Scerni, non si capisce quale sia poi la necessità di accorpare l’ITA di Scerni a un altro istituto tecnico del territorio. Noi, come FLC CGIL Chieti, condividiamo pienamente le preoccupazioni espresse dai cittadini delle comunità della Valle Sinello che in questi provvedimenti non vedono una corretta programmazione dell’offerta formativa territoriale, ma subiscono una riduzione degli investimenti nell’istruzione pubblica di qualità e, nel caso dell’Istituto agrario, anche la perdita di una specificità per l’intera provincia. L’Istituto tecnico agrario “Cosimo Ridolfi” deve mantenere la sua autonomia, – ribadisce – altrimenti si perde la specificità di un istituto che tra l’altro comporta la complessità di un’azienda agraria e di un convitto annessi».

«È davvero necessario – specifica la nota – risparmiare qualche stipendio da dirigente scolastico e DSGA e accettare che compiti di una certa complessità ricadano su un’unica nuova segreteria che dovrebbe occuparsi delle tante e diverse pratiche legate alle esigenze di plessi distanti 20 km, Azienda agraria e convitto? È davvero accettabile che questo taglio al servizio scolastico sia connesso alla realizzazione del PNRR? Se già la proposta di accorpare il Pomilio ad altro istituto di Chieti diventa in queste ore sempre più realizzabile, nonostante la nostra contrarietà, riducendo così il numero delle autonomie scolastiche della provincia per l’anno scolastico 2024/25, perché non permettere a Casalbordino e Scerni di avere due presidenze? Mentre aumenta la complessità dei compiti attribuiti alle scuole, si decide di accorpare gli istituti scolastici, aumentando il numero complessivo degli alunni per istituto senza diminuire il numero medio degli alunni per classe».

«Per tali ragioni, in conclusione, esprimiamo il nostro dissenso ad ogni provvedimento volto a diminuire il numero delle istituzioni scolastiche e insistiamo nel chiedere di fermare qualsiasi ipotesi di dimensionamento scolastico nella nostra provincia», sottolinea FLC Cgil Chieti.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: FLC CGIL di ChietiIC Zimarino di CasalbordinoIstituto agrario Ridolfi di Scerniregione abruzzoUfficio Scolastico regionale
Precedente

Andrea De Simone, vice campione del mondo di danze standard

Successivo

La storia luminosa di Lisa Rossi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'assessora regionale alla Salute, Nicoletta Verì
Sanità

Il glucagone spray torna a carico del Servizio sanitario

5 Dicembre 2023
nddap
Scuola

Premiate ex classi della Nuova Direzione Didattica di Vasto

30 Novembre 2023
Silvio Calice, CNA Abruzzo
Economia

CNA Abruzzo accoglie con favore il via libera dell’Arap ai crediti incagliati da Superbonus

29 Novembre 2023
Marie Hélène Benedetti, presidente Asperger Abruzzo
Sanità

Asperger Abruzzo sospende momentaneamente le manifestazioni

29 Novembre 2023
La galleria "San Silvestro" sulla Statale 714
Politica

«Sì al pedaggio gratuito dell’A 14 nel tratto Pescara ovest/Chieti- Pescara sud/Francavilla»

27 Novembre 2023
Il regista, Pierluigi Di Lallo
Cultura

“La Preda”, il cortometraggio abruzzese contro la violenza sulle donne

25 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

auguri

Buon 18° compleanno, Gloria!

by Rossana
5 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 03T084031.687

Felicitazioni agli sposi Federica e Davide!

by Chiara Gallo
3 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luzio Sarchione

by Agenzia Del Re
6 Dicembre 2023
0

Umberto Marchioli

by Agenzia Del Re
3 Dicembre 2023
0

art30120

Antonio Strever

by Agenzia La Concordia
3 Dicembre 2023
0

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Chieti
20 Novembre 2023
20 Novembre 2023
RossanabyRossana

FLC Cgil Chieti torna a chiedere 2 autonomie scolastiche distinte per Scerni e Casalbordino

Sul dimensionamento dei plessi della provincia, il sindacato sottolinea che «mentre aumenta la complessità dei compiti attribuiti alle scuole, si decide di accorpare gli istituti, aumentando il numero complessivo degli studenti per sede senza diminuire quello medio degli alunni per classe»

Foto d'archivio

Foto d'archivio

CHIETI – «La FLC CGIL di Chieti ribadisce la posizione nazionale, regionale e provinciale di forte contrarietà rispetto a tutti i “tagli” derivanti da provvedimenti di dimensionamento scolastico. Gli organismi dirigenti hanno infatti impugnato il decreto interministeriale del 30 giugno 2023, numero 127, la cui attuazione peggiorerebbe inevitabilmente l’offerta formativa delle scuole del nostro territorio». Lo dichiara in una nota il sindacato.

«Per questo – si legge nella nota – la Federazione dei lavoratori della conoscenza ha espresso parere negativo alle proposte formalizzate nei 5 tavoli provinciali che hanno riguardato gli istituti di Chieti, Guardiagrele, Castel Frentano, Miglianico e Villa Santa Maria con Quadri. In maniera del tutto analoga la FLC, nel rilevare che non vi è stata una vera discussione dedicata a un’eventuale riorganizzazione dei plessi scolastici dei comuni di Scerni, Casalbordino, Pollutri e Villalfonsina – che ad oggi costituiscono l’Istituto omnicomprensivo “Ridolfi Zimarino” di Scerni, NON sarebbe favorevole ad alcuna azione di dimensionamento che dovesse riguardare le scuole di Scerni e Casalbordino».

ADVERTISEMENT

«Pur nella consapevolezza – prosegue FLC Cgil di Chieti – che Ufficio scolastico regionale (USR) e Regione Abruzzo debbano dare seguito ad una sentenza del tribunale, prevedendo il ritorno dell’autonomia scolastica per l’IC Zimarino di Casalbordino così separato dall’Istituto agrario Ridolfi di Scerni, non si capisce quale sia poi la necessità di accorpare l’ITA di Scerni a un altro istituto tecnico del territorio. Noi, come FLC CGIL Chieti, condividiamo pienamente le preoccupazioni espresse dai cittadini delle comunità della Valle Sinello che in questi provvedimenti non vedono una corretta programmazione dell’offerta formativa territoriale, ma subiscono una riduzione degli investimenti nell’istruzione pubblica di qualità e, nel caso dell’Istituto agrario, anche la perdita di una specificità per l’intera provincia. L’Istituto tecnico agrario “Cosimo Ridolfi” deve mantenere la sua autonomia, – ribadisce – altrimenti si perde la specificità di un istituto che tra l’altro comporta la complessità di un’azienda agraria e di un convitto annessi».

«È davvero necessario – specifica la nota – risparmiare qualche stipendio da dirigente scolastico e DSGA e accettare che compiti di una certa complessità ricadano su un’unica nuova segreteria che dovrebbe occuparsi delle tante e diverse pratiche legate alle esigenze di plessi distanti 20 km, Azienda agraria e convitto? È davvero accettabile che questo taglio al servizio scolastico sia connesso alla realizzazione del PNRR? Se già la proposta di accorpare il Pomilio ad altro istituto di Chieti diventa in queste ore sempre più realizzabile, nonostante la nostra contrarietà, riducendo così il numero delle autonomie scolastiche della provincia per l’anno scolastico 2024/25, perché non permettere a Casalbordino e Scerni di avere due presidenze? Mentre aumenta la complessità dei compiti attribuiti alle scuole, si decide di accorpare gli istituti scolastici, aumentando il numero complessivo degli alunni per istituto senza diminuire il numero medio degli alunni per classe».

«Per tali ragioni, in conclusione, esprimiamo il nostro dissenso ad ogni provvedimento volto a diminuire il numero delle istituzioni scolastiche e insistiamo nel chiedere di fermare qualsiasi ipotesi di dimensionamento scolastico nella nostra provincia», sottolinea FLC Cgil Chieti.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: FLC CGIL di ChietiIC Zimarino di CasalbordinoIstituto agrario Ridolfi di Scerniregione abruzzoUfficio Scolastico regionale
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'assessora regionale alla Salute, Nicoletta Verì
Sanità

Il glucagone spray torna a carico del Servizio sanitario

5 Dicembre 2023
nddap
Scuola

Premiate ex classi della Nuova Direzione Didattica di Vasto

30 Novembre 2023
Silvio Calice, CNA Abruzzo
Economia

CNA Abruzzo accoglie con favore il via libera dell’Arap ai crediti incagliati da Superbonus

29 Novembre 2023
Marie Hélène Benedetti, presidente Asperger Abruzzo
Sanità

Asperger Abruzzo sospende momentaneamente le manifestazioni

29 Novembre 2023
La galleria "San Silvestro" sulla Statale 714
Politica

«Sì al pedaggio gratuito dell’A 14 nel tratto Pescara ovest/Chieti- Pescara sud/Francavilla»

27 Novembre 2023
Il regista, Pierluigi Di Lallo
Cultura

“La Preda”, il cortometraggio abruzzese contro la violenza sulle donne

25 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

auguri

Buon 18° compleanno, Gloria!

by Rossana
5 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 03T084031.687

Felicitazioni agli sposi Federica e Davide!

by Chiara Gallo
3 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luzio Sarchione

by Agenzia Del Re
6 Dicembre 2023
0

Umberto Marchioli

by Agenzia Del Re
3 Dicembre 2023
0

art30120

Antonio Strever

by Agenzia La Concordia
3 Dicembre 2023
0

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 06T161708.606

Il Club per l'UNESCO di Vasto dona il bozzetto dello "Scolaro Santo" all'amministrazione comunale

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz