FURCI – A Furci, una nuova iniziativa sta prendendo piede grazie all’impegno e alla creatività dei giovani studenti delle scuole medie. La “Casetta dei Libri” è il frutto di un progetto ideato dagli stessi ragazzi, un luogo speciale dedicato alla lettura e alla condivisione di libri.
Guidati dalla loro passione per la lettura e dall’entusiasmo per la condivisione del sapere, gli studenti hanno ideato questo progetto che ora è diventato una realtà tangibile. La casetta, è diventata un punto di riferimento per chiunque voglia prendere un libro da leggere o contribuire donandone uno.
A rendere possibile la costruzione di questo spazio è stato Mathias, un abile falegname che ha collaborato con i ragazzi per dar vita alla struttura. L’impegno e la dedizione dei giovani sono stati supportati anche dalle professoresse coinvolte nel progetto, dimostrando che le idee innovative non necessitano di ingenti risorse finanziarie per trasformarsi in realtà tangibili.
La “Casetta dei Libri” è diventata un simbolo di creatività e collaborazione nella comunità di Furci, dimostrando che anche con il contributo di pochi mezzi e molta passione, è possibile creare spazi dedicati alla cultura e all’arricchimento personale.