• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, L'Aquila
15 Novembre 2023
15 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Parchi letterari, patrimonio d’Abruzzo

Risorsa d’eccellenza nella promozione culturale della regione, al centro dell'evento che si terrà sabato 18 a Pescina (L'Aquila), città finalista a "Capitale della cultura 2025" per il ministero competente. La serata prosegue con un concerto in onore di Santa Cecilia, patrona della musica | GALLERY

pescina ap

PESCINA (L’AQUILA) – «I Parchi letterari abruzzesi celebrano un anno straordinario, che ha visto il varo della nuova legge quadro sulla cultura con il loro riconoscimento quale soggetti primari della promozione territoriale regionale». Commenta così questo trionfo per la cultura Mirko Zauri, sindaco di Pescina, che ospiterà l’importante incontro tra tutti e quattro i Parchi letterari abruzzesi: dal “Gabriele D’Annunzio” al “Benedetto Croce”, da “Ignazio Silone” al parco di “Ovidio”, con la rete internazionale ed i vertici delle istituzioni regionali, provinciali e locali, con gli altri soggetti promotori.

L’evento è previsto per sabato 18 novembre 2023 dalle 10 alle 13:30 nella città siloniana al Teatro San Francesco in via del Carmine. Per l’occasione sarà proiettato il video “Un parco tra natura e cultura“, e ci sarà l’esibizione musicale a cura del coro “Il Narciso” di Rocca di Mezzo (Aq).

ADVERTISEMENT

Il sindaco Zauri sarà affiancato da Antonio Odorisio, assessore alla Cultura e da tutti i colleghi promotori: Giuseppe Sipari di Pescasseroli, Marco Moca di Raiano e Angelo Piccoli di Montenerodomo per il “B. Croce“, Gianni Di Cesare per il “G. D’Annunzio” e Gianfranco Di Piero per il parco di “Ovidio“.

Altri soggetti co-promotori parteciperanno in rappresentanza dei Parchi nazionali del PNALM e della Maiella, quello regionale del Sirente Velino, delle Riserve naturali delle “Gole del Sagittario” e di “San Venanzio“, oltre a tutti gli attori protagonisti del grande tesoro storico, culturale e naturalistico dei quattro Parchi letterari d’eccellenza, che intendono promuovere l’intero Abruzzo turistico, ricco di bellezze e di biodiversità uniche, a partire dalle splendide “Aree interne” dell’Appennino centrale. Queste sono state al centro altresì del dossier “La Cultura non spopola“, con il quale Pescina è stata città finalista a “Capitale della cultura 2025” per il ministero della Cultura.

locandina pescina
locandina pescina 1

Interverrà anche Stanislao De Marsanich, presidente della rete internazionale dei Parchi letterari (presente il coordinatore regionale Mario Giannantonio). A seguire si avrà il contributo (in collegamento) di Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo e di Daniele D’Amario e Mario Quaglieri, assessori regionali delegati rispettivamente alla Cultura, al Turismo e alle Aree interne, al Bilancio e Patrimonio.

Interverranno, inoltre, Rosa Giammarco, presidente d’Italia Nostra di Sulmona – Castel di Sangro, Nicolò Giordano, comandante del Gruppo carabinieri forestali dell’Aquila.

La mattinata vedrà altresì gli interventi di Domenico Taglieri, presidente della Fondazione Carispaq, sostenitrice dell’evento, della famosa scrittrice Dacia Maraini (in video) e in ultimo di Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca. Modera l’appuntamento Sergio Venditti, giornalista della rivista “Tempo Presente“. Chiuderà la mattinata la performance teatrale “MetamOvidius“, a cura dell’associazione Classe Mista Teatro-Musica.

Dalle 17 si prosegue infine con un concerto in onore di Santa Cecilia, con la Banda musicale della Gendarmeria Vaticana e Circolo musicale Banda “I Leoncini d’Abruzzo”. La serata vedrà l’intera comunità di Pescina accogliere gli ospiti, a cura della locale Associazione nazionale Alpini.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Angelo PiccoliAntonio Odorisiocoro "Il Narciso"daniele d'amarioGianfranco Di Pierogianni di cesareGiuseppe Siparilorenzo sospiriMarco MocaMario Giannantoniomario quaglieriMirko ZauriNicolò GiordanoRosa GiammarcoStanislao De Marsanich
Precedente

«Si faccia quadrato per difendere l’Itas di Scerni»

Successivo

Incidente con ferito

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Abruzzo, i principali provvedimenti adottati oggi in giunta

31 Marzo 2025
Daniele D'Amario, assessore regionale allo Sviluppo economico
Attualità

Abruzzo, sperimentazione banca dati immobili 

20 Giugno 2024
Progetto senza titolo 2024 05 17T171339.913
Attualità

“Quarto tempo”, il futuro del calcio dilettantistico in discussione a Lanciano

17 Maggio 2024
regione abruzzo
Attualità

Trasparenza e accuratezza gestione finanziaria

17 Aprile 2024
regione abruzzo
Politica

Nomine dei capigruppo, le nuove voci del Consiglio Regionale

11 Aprile 2024
Progetto senza titolo 42 1
Attualità

Abruzzo al pedale, Campionati Europei Ciclismo 2029

24 Gennaio 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, L'Aquila
15 Novembre 2023
15 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Parchi letterari, patrimonio d’Abruzzo

Risorsa d’eccellenza nella promozione culturale della regione, al centro dell'evento che si terrà sabato 18 a Pescina (L'Aquila), città finalista a "Capitale della cultura 2025" per il ministero competente. La serata prosegue con un concerto in onore di Santa Cecilia, patrona della musica | GALLERY

pescina ap

PESCINA (L’AQUILA) – «I Parchi letterari abruzzesi celebrano un anno straordinario, che ha visto il varo della nuova legge quadro sulla cultura con il loro riconoscimento quale soggetti primari della promozione territoriale regionale». Commenta così questo trionfo per la cultura Mirko Zauri, sindaco di Pescina, che ospiterà l’importante incontro tra tutti e quattro i Parchi letterari abruzzesi: dal “Gabriele D’Annunzio” al “Benedetto Croce”, da “Ignazio Silone” al parco di “Ovidio”, con la rete internazionale ed i vertici delle istituzioni regionali, provinciali e locali, con gli altri soggetti promotori.

L’evento è previsto per sabato 18 novembre 2023 dalle 10 alle 13:30 nella città siloniana al Teatro San Francesco in via del Carmine. Per l’occasione sarà proiettato il video “Un parco tra natura e cultura“, e ci sarà l’esibizione musicale a cura del coro “Il Narciso” di Rocca di Mezzo (Aq).

ADVERTISEMENT

Il sindaco Zauri sarà affiancato da Antonio Odorisio, assessore alla Cultura e da tutti i colleghi promotori: Giuseppe Sipari di Pescasseroli, Marco Moca di Raiano e Angelo Piccoli di Montenerodomo per il “B. Croce“, Gianni Di Cesare per il “G. D’Annunzio” e Gianfranco Di Piero per il parco di “Ovidio“.

Altri soggetti co-promotori parteciperanno in rappresentanza dei Parchi nazionali del PNALM e della Maiella, quello regionale del Sirente Velino, delle Riserve naturali delle “Gole del Sagittario” e di “San Venanzio“, oltre a tutti gli attori protagonisti del grande tesoro storico, culturale e naturalistico dei quattro Parchi letterari d’eccellenza, che intendono promuovere l’intero Abruzzo turistico, ricco di bellezze e di biodiversità uniche, a partire dalle splendide “Aree interne” dell’Appennino centrale. Queste sono state al centro altresì del dossier “La Cultura non spopola“, con il quale Pescina è stata città finalista a “Capitale della cultura 2025” per il ministero della Cultura.

locandina pescina
locandina pescina 1

Interverrà anche Stanislao De Marsanich, presidente della rete internazionale dei Parchi letterari (presente il coordinatore regionale Mario Giannantonio). A seguire si avrà il contributo (in collegamento) di Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo e di Daniele D’Amario e Mario Quaglieri, assessori regionali delegati rispettivamente alla Cultura, al Turismo e alle Aree interne, al Bilancio e Patrimonio.

Interverranno, inoltre, Rosa Giammarco, presidente d’Italia Nostra di Sulmona – Castel di Sangro, Nicolò Giordano, comandante del Gruppo carabinieri forestali dell’Aquila.

La mattinata vedrà altresì gli interventi di Domenico Taglieri, presidente della Fondazione Carispaq, sostenitrice dell’evento, della famosa scrittrice Dacia Maraini (in video) e in ultimo di Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca. Modera l’appuntamento Sergio Venditti, giornalista della rivista “Tempo Presente“. Chiuderà la mattinata la performance teatrale “MetamOvidius“, a cura dell’associazione Classe Mista Teatro-Musica.

Dalle 17 si prosegue infine con un concerto in onore di Santa Cecilia, con la Banda musicale della Gendarmeria Vaticana e Circolo musicale Banda “I Leoncini d’Abruzzo”. La serata vedrà l’intera comunità di Pescina accogliere gli ospiti, a cura della locale Associazione nazionale Alpini.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Angelo PiccoliAntonio Odorisiocoro "Il Narciso"daniele d'amarioGianfranco Di Pierogianni di cesareGiuseppe Siparilorenzo sospiriMarco MocaMario Giannantoniomario quaglieriMirko ZauriNicolò GiordanoRosa GiammarcoStanislao De Marsanich
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Abruzzo, i principali provvedimenti adottati oggi in giunta

31 Marzo 2025
Daniele D'Amario, assessore regionale allo Sviluppo economico
Attualità

Abruzzo, sperimentazione banca dati immobili 

20 Giugno 2024
Progetto senza titolo 2024 05 17T171339.913
Attualità

“Quarto tempo”, il futuro del calcio dilettantistico in discussione a Lanciano

17 Maggio 2024
regione abruzzo
Attualità

Trasparenza e accuratezza gestione finanziaria

17 Aprile 2024
regione abruzzo
Politica

Nomine dei capigruppo, le nuove voci del Consiglio Regionale

11 Aprile 2024
Progetto senza titolo 42 1
Attualità

Abruzzo al pedale, Campionati Europei Ciclismo 2029

24 Gennaio 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Thiago Menna

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz