• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Treglio
13 Novembre 2023
13 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Bilancio della 24esima edizione di Borgo Rurale

Calato il sipario, a Treglio si fanno i conti della festa che ha richiamato oltre 25mila visitatori da tutto l'Abruzzo, Molise, Marche, Puglia, Campania, Lazio, Emilia Romagna e impegnato circa 300 volontari | GALLERY

treglio ap

TREGLIO – Diciotto quintali di carne, tra salsicce, pancetta e cif e ciaf, 15 quintali di castagne, 3500 bottiglie di vino novello e Montepulciano, 200 bottiglie di Pecorino e oltre 25mila visitatori. Sono stati questi i numeri della 24esima edizione di Borgo Rurale, la festa del vino novello, castagne e olio nuovo che si è tenuta a Treglio nel fine settimana. Una manifestazione di successo che ha accolto gli appassionati di vino e tipicità provenienti da tutto l’Abruzzo, Molise, Marche, Puglia, Campania, Lazio ed Emilia Romagna.

Gli ospiti si sono cimentati in un percorso degustazione composto da oltre trenta postazioni. Maccarune alla trappitare, le scappittelle, pancetta alla brace, arrosticini, pizz’e foje, sagnette ceci e peperone dolce, pallotte cace e ove, sagnette fagioli e salsicce, cif e ciaf, pizza fritta con e senza mortadella e ventricina, salsicce alla spada, pasta con zucca gialla e pancetta, pizza, crispelle, cellipieni, tarallucci, ceci e castagne alla brace, miele e confetture sono state le proposte gastronomiche. Perfettamente accompagnate da fiumi di vino novello e Montepulciano abruzzese, pecorino e vin brulé.

ADVERTISEMENT
treglio 2
treglio 1
treglio 3

«Anche quest’anno abbiamo fatto del nostro meglio – ha commentato il presidente della Pro loco, Francesco Conserva – per promuovere vino e prodotti locali e rendere sempre più bello questo borgo. Ringrazio i 300 volontari che hanno lavorato senza sosta in queste due serate e negli ultimi due mesi per allestire l’evento e accogliere i numerosi visitatori. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’iniziativa: l’amministrazione comunale, l’Ecolan per il servizio di pulizia tempestivo e impeccabile, la Pro loco di Pollutri che ci ha dato una grossa mano occupandosi dello stand delle crispelle, le autorità e il presidente provinciale dell’Unpli, Sergio Carafa, che hanno partecipato all’inaugurazione. Ogni anno cerchiamo di metterci l’anima e il cuore e credo che i risultati abbiano ampiamente ripagato, anche per questa edizione, l’impegno di tutti noi».

Note musicali di ogni genere tra pop, blues, rock’n’roll, dance e folk, hanno accompagnato la due giorni, risuonando in ogni angolo del borgo. Zullimania, Italy stereo sound band, i Pop’s, i Folli, De cloud blues,  Esskiss folk band, Blue spirit, Energy music, Dance floor, Rose’n’roll band, Sketck, Gruppo folk sono stati i gruppi che si sono esibiti quest’anno.

Tante le autorità che hanno partecipato all’iniziativa e al taglio del nastro di sabato: molti sindaci del Comprensorio, il consigliere regionale, Francesco Taglieri, l’assessore regionale, Nicola Campitelli, il senatore, Etelwardo Sigismondi,  e il presidente della Regione, Marco Marsilio, che, complimentandosi con tutta la comunità di Treglio per l’impeccabile lavoro, ha affermato: «Treglio è un perfetto esempio di promozione del territorio, in quanto Borgo Rurale è uno di quegli eventi che è riuscito ad uscire dai propri confini territoriali. È un’iniziativa che esprime non solo un paese ma un intero Comprensorio, perfettamente rappresentato dai numerosi sindaci che hanno partecipato all’evento di inaugurazione».

treglio 5
treglio 4
treglio 6

«Treglio per me è un pezzo di cuore – ha commentato con emozione il sindaco, Massimiliano Berghella – ma se tutti gli anni siete qui con noi, lo è anche per tutti voi. Borgo Rurale contiene la gastronomia, la tradizione, il divertimento, insomma tutto ciò che l’Abruzzo ha da offrire. Borgo Rurale è un piccolo grande esempio di promozione del territorio e delle sue eccellenze, voluto 24 anni fa dall’allora sindaco Marco D’Alessandro, scomparso qualche giorno fa, che scelse di iniziare un percorso di condivisione per far conoscere il nostro paese all’esterno. Quella intuizione si è trasformata in un grandissimo evento che richiama numerosi visitatori, provenienti da tutta l’Italia».

I 300 volontari che ogni anno si adoperano per la perfetta riuscita di una delle iniziative di settore più conosciute e apprezzate anche a livello nazionale si dicono più che soddisfatti per il successo della manifestazione, in cui nulla viene lasciato al caso. Dagli allestimenti, con casotti di legno appositamente realizzati per accogliere le postazioni, cantine e addobbi a tema che arricchiscono ogni angolo del borgo, ai sapori autentici che spiccano nei piatti della tradizione. E poi l’accoglienza che è sicuramente il punto forte dell’evento che, come ribadiscono gli organizzatori, «non è una sagra, ma una grande festa per far rivivere ai nostri ospiti, con gusto e divertimento, le belle tradizioni di un tempo».

treglio 7
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Borgo Rurale 2024comune di tregliofrancesco conservamassimiliano berghellaPro loco di PollutriSergio Carafa
Precedente

Attività di import/export al porto di Vasto

Successivo

Dario Leone è il candidato sindaco del centrosinistra

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

locandina treglio
Società

Un murales in ricordo di Giulia

21 Novembre 2023
Piantina Borgo Rurale page 0001

Treglio, torna l’imperdibile appuntamento con la festa del vino novello, castagne e olio nuovo

8 Novembre 2023
unpli abruzzo ap
Cultura

«I piedi nel borgo, ma la testa nel mondo»

5 Settembre 2023
panchina rossa
Cultura

Joseph Odv contro la violenza di genere con “La polvere sopra la neve”

21 Febbraio 2023
Progetto senza titolo 21
Eventi

Ricordo delle foibe: recita al teatro Studio di Treglio

16 Febbraio 2023
treglio apertura e1674835007456
Scuola

Treglio, “Poesie e frasi nel Giorno della Memoria” – Gallery

27 Gennaio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Treglio
13 Novembre 2023
13 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Bilancio della 24esima edizione di Borgo Rurale

Calato il sipario, a Treglio si fanno i conti della festa che ha richiamato oltre 25mila visitatori da tutto l'Abruzzo, Molise, Marche, Puglia, Campania, Lazio, Emilia Romagna e impegnato circa 300 volontari | GALLERY

treglio ap

TREGLIO – Diciotto quintali di carne, tra salsicce, pancetta e cif e ciaf, 15 quintali di castagne, 3500 bottiglie di vino novello e Montepulciano, 200 bottiglie di Pecorino e oltre 25mila visitatori. Sono stati questi i numeri della 24esima edizione di Borgo Rurale, la festa del vino novello, castagne e olio nuovo che si è tenuta a Treglio nel fine settimana. Una manifestazione di successo che ha accolto gli appassionati di vino e tipicità provenienti da tutto l’Abruzzo, Molise, Marche, Puglia, Campania, Lazio ed Emilia Romagna.

Gli ospiti si sono cimentati in un percorso degustazione composto da oltre trenta postazioni. Maccarune alla trappitare, le scappittelle, pancetta alla brace, arrosticini, pizz’e foje, sagnette ceci e peperone dolce, pallotte cace e ove, sagnette fagioli e salsicce, cif e ciaf, pizza fritta con e senza mortadella e ventricina, salsicce alla spada, pasta con zucca gialla e pancetta, pizza, crispelle, cellipieni, tarallucci, ceci e castagne alla brace, miele e confetture sono state le proposte gastronomiche. Perfettamente accompagnate da fiumi di vino novello e Montepulciano abruzzese, pecorino e vin brulé.

ADVERTISEMENT
treglio 2
treglio 1
treglio 3

«Anche quest’anno abbiamo fatto del nostro meglio – ha commentato il presidente della Pro loco, Francesco Conserva – per promuovere vino e prodotti locali e rendere sempre più bello questo borgo. Ringrazio i 300 volontari che hanno lavorato senza sosta in queste due serate e negli ultimi due mesi per allestire l’evento e accogliere i numerosi visitatori. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’iniziativa: l’amministrazione comunale, l’Ecolan per il servizio di pulizia tempestivo e impeccabile, la Pro loco di Pollutri che ci ha dato una grossa mano occupandosi dello stand delle crispelle, le autorità e il presidente provinciale dell’Unpli, Sergio Carafa, che hanno partecipato all’inaugurazione. Ogni anno cerchiamo di metterci l’anima e il cuore e credo che i risultati abbiano ampiamente ripagato, anche per questa edizione, l’impegno di tutti noi».

Note musicali di ogni genere tra pop, blues, rock’n’roll, dance e folk, hanno accompagnato la due giorni, risuonando in ogni angolo del borgo. Zullimania, Italy stereo sound band, i Pop’s, i Folli, De cloud blues,  Esskiss folk band, Blue spirit, Energy music, Dance floor, Rose’n’roll band, Sketck, Gruppo folk sono stati i gruppi che si sono esibiti quest’anno.

Tante le autorità che hanno partecipato all’iniziativa e al taglio del nastro di sabato: molti sindaci del Comprensorio, il consigliere regionale, Francesco Taglieri, l’assessore regionale, Nicola Campitelli, il senatore, Etelwardo Sigismondi,  e il presidente della Regione, Marco Marsilio, che, complimentandosi con tutta la comunità di Treglio per l’impeccabile lavoro, ha affermato: «Treglio è un perfetto esempio di promozione del territorio, in quanto Borgo Rurale è uno di quegli eventi che è riuscito ad uscire dai propri confini territoriali. È un’iniziativa che esprime non solo un paese ma un intero Comprensorio, perfettamente rappresentato dai numerosi sindaci che hanno partecipato all’evento di inaugurazione».

treglio 5
treglio 4
treglio 6

«Treglio per me è un pezzo di cuore – ha commentato con emozione il sindaco, Massimiliano Berghella – ma se tutti gli anni siete qui con noi, lo è anche per tutti voi. Borgo Rurale contiene la gastronomia, la tradizione, il divertimento, insomma tutto ciò che l’Abruzzo ha da offrire. Borgo Rurale è un piccolo grande esempio di promozione del territorio e delle sue eccellenze, voluto 24 anni fa dall’allora sindaco Marco D’Alessandro, scomparso qualche giorno fa, che scelse di iniziare un percorso di condivisione per far conoscere il nostro paese all’esterno. Quella intuizione si è trasformata in un grandissimo evento che richiama numerosi visitatori, provenienti da tutta l’Italia».

I 300 volontari che ogni anno si adoperano per la perfetta riuscita di una delle iniziative di settore più conosciute e apprezzate anche a livello nazionale si dicono più che soddisfatti per il successo della manifestazione, in cui nulla viene lasciato al caso. Dagli allestimenti, con casotti di legno appositamente realizzati per accogliere le postazioni, cantine e addobbi a tema che arricchiscono ogni angolo del borgo, ai sapori autentici che spiccano nei piatti della tradizione. E poi l’accoglienza che è sicuramente il punto forte dell’evento che, come ribadiscono gli organizzatori, «non è una sagra, ma una grande festa per far rivivere ai nostri ospiti, con gusto e divertimento, le belle tradizioni di un tempo».

treglio 7
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Borgo Rurale 2024comune di tregliofrancesco conservamassimiliano berghellaPro loco di PollutriSergio Carafa
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

locandina treglio
Società

Un murales in ricordo di Giulia

21 Novembre 2023
Piantina Borgo Rurale page 0001

Treglio, torna l’imperdibile appuntamento con la festa del vino novello, castagne e olio nuovo

8 Novembre 2023
unpli abruzzo ap
Cultura

«I piedi nel borgo, ma la testa nel mondo»

5 Settembre 2023
panchina rossa
Cultura

Joseph Odv contro la violenza di genere con “La polvere sopra la neve”

21 Febbraio 2023
Progetto senza titolo 21
Eventi

Ricordo delle foibe: recita al teatro Studio di Treglio

16 Febbraio 2023
treglio apertura e1674835007456
Scuola

Treglio, “Poesie e frasi nel Giorno della Memoria” – Gallery

27 Gennaio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz