PESCARA – Una panoramica di idee e innovazione ha illuminato il decimo Festival nazionale dell’Innovazione, InnovAzioni, organizzato dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara. La giornata ha visto la premiazione dei sei Campioni di InnovAzioni 2023 e dei partecipanti dell’InnovAtion Hackathon, con protagonisti imprenditori provenienti da diverse parti d’Italia.
Il Presidente di Confindustria Abruzzo, Silvano Pagliuca, ha sottolineato l’importanza di una prospettiva ampia sull’intelligenza artificiale, affermando che l’innovazione non è solamente tecnologia, ma un’ampia sfida sociale che può influenzare profondamente la società.
I Campioni di InnovAzioni 2023 sono stati riconosciuti per idee e progetti innovativi. Tra essi, TCM srl di San Salvo è stata premiata per il progetto ABZ: una stampante FDM per grandi formati con processi di produzione innovativi. Eworking srl di Pescara è stata riconosciuta per un metodo scientifico che personalizza la formazione in base alle preferenze cognitive e di apprendimento di ogni utente. Ganiga Innovation srl di Pisa ha presentato un cestino smart che comunica con i cittadini, differenzia i rifiuti e raccoglie dati su sprechi e tipologie di rifiuti.
Alla fine della mattinata, una cerimonia ha concluso la gara di idee denominata “Innovation Hackathon“, rivolta agli studenti universitari iscritti a quattro prestigiosi Atenei. I partecipanti, riuniti in team, hanno lavorato venerdì e sabato per arrivare a proporre soluzioni “innovative” a problematiche aziendali sul tema dell’Intelligenza Artificiale poste da tre aziende iscritte a Confindustria Chieti Pescara che hanno aderito all’iniziativa.
Tre i titoli di “Innovation Hackathon Award 2023”, assegnati da ciascuna azienda associata a Confindustria Chieti Pescara:
IMM Hydraulics ha scelto la soluzione proposta dal team composto da Yahia Bellachemi, Carla Budano, Silvia Impagnatiello, Mariano Labricciosa, Iris Zela – Università d’Annunzio di Chieti Pescara, Leonardo Carelli – Università degli studi de L’Aquila.
Ludovica Cantelmi, Mattia Carchivi, Grazia Di Pasquale, Sara Marrone, Beatrice Polidori – Università d’Annunzio di Chieti Pescara, Mirea Iacobucci Università degli studi de L’Aquila sono invece gli studenti premiati dall’azienda Syngenta.
TE Connectivity infine ha riconosciuto la migliore soluzione del proprio caso aziendale nel progetto presentato dal team Gabriele Ait Ayate, Luca Di Berardino, Mariantonietta Mazzone, Marco Raggiunti, Nicola Ulisse – Università d’Annunzio di Chieti Pescara, Letizia Cantalini – Università degli studi de L’Aquila.