SULMONA – Applausi, emozioni e grande partecipazione hanno caratterizzato l’entusiasmante debutto della 41esima edizione del Sulmona International Film Festival. La giornata è stata inaugurata con la partecipazione entusiastica delle scolaresche di Sulmona al progetto “Siff Kids“, un’opportunità educativa dedicata ai più giovani per esplorare il magico mondo della Settima Arte.
Nel pomeriggio, di fronte a un pubblico appassionato, sono stati proiettati cortometraggi italiani e internazionali, insieme alla prima selezione di documentari e animazioni. Il talento emergente di giovani registi ha suscitato l’interesse del pubblico, che ha applaudito a lungo le opere presentate.
Gli ospiti della giornata, Stefano Sbrulli, regista di “Donde los niños no sueñan,” e Maurizio Forcella, regista di “Mariposa“.
La prima giornata della 41esima edizione del Sulmona International Film Festival è terminata con la proiezione del film “Carne et Ossa“. Il docufilm, ispirato alla secolare tradizione della Corsa degli Zingari di Pacentro, ha riscosso un incredibile successo tra spettatori presenti al cinema Pacifico che, al termine della visione, hanno potuto approfondire l’argomento grazie all’intervista realizzata dal giornalista e critico cinematografico Stanzione con il regista Roberto Zazzara e il produttore Cristiano Di Felice.
Al termine della visione, Stanzione ha condotto un’intervista con il regista Roberto Zazzara e il produttore Cristiano Di Felice per approfondire il tema affrontato nel film.





