CHIETI – Dal 2 novembre scorso, il Museo Universitario di Chieti è la sede di una straordinaria esposizione fotografica, dedicata alle immagini partecipanti alla sesta edizione del concorso fotografico “Urban Nature”. Questo evento è promosso dal WWF Chieti-Pescara in collaborazione con il Museo stesso, e rappresenta una celebrazione della bellezza naturale nascosta all’interno delle città.
“Urban Nature” è parte di una serie di manifestazioni organizzate dal 2017 in diverse località italiane, con l’obiettivo di mettere in luce il valore della natura nelle città e la necessità di ripensare e pianificare gli spazi urbani in modo da riconoscere l’importanza degli ecosistemi e delle reti ecologiche per la salute e la sicurezza delle comunità.
La mostra presenta le foto selezionate dagli organizzatori in base al regolamento del concorso ed è aperta al pubblico fino al 30 novembre. Questo è un’opportunità per tutti di scoprire e riscoprire le piante e gli animali che resistono o riconquistano spazi nei contesti urbani.
La premiazione delle immagini in concorso avrà luogo sabato 25 novembre alle 17 presso il Museo universitario. La giuria incaricata di valutare le opere è composta dal Ten. Col. Tiziana Altea, Comandante Provinciale di Chieti dei Carabinieri Forestali, dal Prof. Luigi Capasso, direttore del Museo universitario, e da Filomena Ricci, Delegata Abruzzo del WWF Italia.
Il vincitore del concorso avrà l’opportunità di trascorrere un fine settimana nell’Oasi WWF “Gole del Sagittario” ad Anversa degli Abruzzi. Inoltre, i migliori classificati riceveranno premi speciali offerti dall’Oasi WWF “Lago di Penne”. Per rendere omaggio a tutti i partecipanti, verrà distribuita una pubblicazione contenente una vasta selezione di foto provenienti dalle edizioni passate del concorso.
Questo progetto mira a promuovere la visione della città non solo in termini di bellezza architettonica, ma anche alla scoperta dei luoghi dove la natura svolge un ruolo fondamentale per una migliore qualità di vita.