LANCIANO – Il Rotary Club Lanciano sta per lanciare il suo Calendario 2024, ma questa volta ha una missione sociale di grande rilevanza. Sotto il titolo “Ricominciare,” l’associazione mira a contribuire all’apertura di un ambulatorio solidale che fornirà visite specialistiche gratuite a individui in condizioni di disagio. Questa lodevole iniziativa è stata promossa dalla “Onlus Alba Chiara” in collaborazione con Franco Giancristofaro, Antonio Falconio e Pierpaolo Carinci, che hanno già ottenuto l’impegno di numerosi specialisti medici. Inoltre, il Rotary Club si è impegnato a fornire il sostegno finanziario necessario per l’acquisto di attrezzature e materiali indispensabili per il funzionamento dell’ambulatorio.
La finalità sociale del Calendario 2024 rappresenta un importante passo avanti verso il miglioramento delle condizioni di vita delle persone meno fortunate. L’accesso a cure mediche specialistiche è spesso un lusso per coloro che vivono in condizioni economiche precarie. Questo ambulatorio solidale, una volta realizzato, offrirà un servizio essenziale e gratuito per coloro che ne hanno bisogno, contribuendo in modo significativo a migliorare la loro qualità di vita.
La presentazione ufficiale del Calendario 2024 avverrà domenica 12 novembre alle 18 al Teatro Fenaroli. Questo evento è una tradizione consolidata del Rotary Club Lanciano e segna l’inizio di una raccolta fondi che mira a sostenere questa lodevole iniziativa. Durante lo spettacolo di presentazione del calendario, i presenti saranno intrattenuti da una serie di performance artistiche che includono versi, suoni e immagini abilmente mixati per creare emozionanti suggestioni.
Tutti gli aspetti artistici sono affidati a talentuose donne, tra cui le fotografie di Tonia Orlando e le poesie di Marina Ciancetta, Maria de Joannon, Diana Scutti e della stessa Orlando. La voce di velluto di Icks Borea sarà la guida per le poesie, mentre lo Studio Eventi e Congressi ha curato la parte grafica con grande maestria.
Ma il fulcro dello spettacolo, come sempre, sarà la musica. La band sarà guidata da Sara Bellisario e Pasquale Costantini come voci principali, con Franco Giancristofaro e Luigi Feliziani alla chitarra, Alberto Paone al pianoforte, Pierluigi Cotellessa al violino, Alfredo De Innocentiis al basso e Fausto Troilo alla batteria. La band promette di regalare emozioni, come sempre, rendendo l’evento ancora più memorabile.