CAMPOBASSO – Continua l’ondata di maltempo sul Molise, portando con sé una serie di emergenze che richiedono l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco dei Comandi di Campobasso e Isernia. Dall’alba ad ora, sono stati eseguiti più di 30 interventi in tutto il territorio regionale, con un focus sulle criticità che vanno dalla caduta di alberi sulle strade, insegne divelte, allagamenti e incendi costieri.
Le condizioni meteo avverse, caratterizzate da forti raffiche di vento e precipitazioni abbondanti, hanno, infatti, causato la caduta di numerosi alberi sulle strade, mettendo a rischio la sicurezza dei conducenti e dei pedoni. Le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate a intervenire in diverse località per liberare le strade da ostacoli e pericolosi intralci. Inoltre, le insegne pubblicitarie, spazzate via dal vento, hanno costituito un ulteriore problema da gestire.
In aggiunta, lungo la costa molisana, si sono sviluppati incendi che richiedono l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco. Combattere questi incendi costieri in condizioni meteorologiche avverse rappresenta una sfida notevole, ma i pompieri stanno lavorando per tenere la situazione sotto controllo.




