• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 15 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vastese
4 Novembre 2023
4 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

«Gli alberi non sono un pericolo, lo è il loro pessimo stato di cura»

Il commento del Comitato "Amici degli alberi" sui danni provocati dalle forti raffiche di vento avvenute due notti fa. «La soluzione a questi fatti eccezionali non può certo essere la desertificazione della città», sottolinea in una nota

Albero caduto nella Villa comunale di Vasto

Albero caduto nella Villa comunale di Vasto

VASTO – «La bufera che ha procurato danni in città e nel Comprensorio – a Scerni sono stati danneggiati i silos della cantina, a Cupello è volato via l’orologio del campanile – è un evento eccezionale che ha avuto ripercussioni anche sul nostro patrimonio arboreo. Alberi di qualsiasi tipologia, non solo pini ma anche cipressi e ippocastani, e rami spezzati sono caduti creando disagi alla circolazione, danni ed inconvenienti». Lo scrive in una nota il Comitato “Amici degli Alberi“.

«Come al solito quando si ha a che fare con eventi del genere, si punta il dito sugli alberi e sulla loro presunta pericolosità, – sottolinea la nota -. In realtà quello che emerge, ancora una volta, è il pessimo stato di cura del verde pubblico (e privato). Lasciato totalmente in abbandono per decenni, il Comune interviene solo per abbattere alberi, in molti casi sani e rigogliosi, giustificando il taglio con sedicenti progetti di riqualificazione come è successo per la villetta “Due Pini” sul cui intervento pende un nostro ricorso al TAR».

ADVERTISEMENT

«Altra dimostrazione lampante di come una buona e preventiva manutenzione possa mettere al riparo anche dalla caduta di alberi e rami – prosegue il Comitato “Amici degli Alberi” – sono i filari di pini di corso Garibaldi che nonostante il fortissimo vento hanno resistito stoicamente. Ricordiamo che quei pini – che il sindaco Francesco Menna voleva abbattere – sono stati oggetto di un intervento di semplice potatura della chioma. La soluzione a questi fatti eccezionali non può certo essere la desertificazione della città. In un periodo in cui finalmente tutti sembrano prendere coscienza della necessità di contrastare il cambiamento climatico impegnandosi in un maggior rispetto dell’ambiente e del microclima delle nostre città, Vasto va in controtendenza».

«Mentre il mondo civile si sforza di preservare al massimo il patrimonio arboreo esistente, – aggiunge la nota – a Vasto si punta a distruggerlo per sostituirlo (forse) con alberelli che impiegheranno decine di anni ad eguagliare quelli abbattuti in produzione di ossigeno, depurazione dell’aria e limitazione della calura estiva. Purtroppo il rischio di incidenti legato ad eventi atmosferici di grande violenza è inevitabile, se non saranno gli alberi ad alto fusto saranno i cartelloni stradali, i pali dell’illuminazione, le tegole o i cornicioni, le coperture di ogni genere o gli impianti dei semafori, questo non significa che si debba fare a meno di tutto ciò che in caso di forte vento possa volare via, piuttosto risulta sempre più indispensabile un attento monitoraggio e una manutenzione puntuale e programmata di tutti gli elementi che possono creare pericolo per l’incolumità della vita in tutte le sue forme».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comitato Amici degli Alberimaltempo
Precedente

14 famiglie senza elettricità a Petacciato e Montenero

Successivo

Lavoro, oltre 1050 gli abruzzesi stabilizzati con gli incentivi europei

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 24T124937.198
Ambiente

Vasto, appello per il pioppo monumentale di piazza Rodi

24 Giugno 2025
Untitled design 89
Ambiente

Platani soffocati nel bitume: «Al Comune di Vasto, esiste un RUP che controlla?»

19 Giugno 2025
Articolo WP 2025 04 14T123501.301
Attualità

«Acqua e fango in via Gargano, il Comune intervenga»

14 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 31T155441.431
Attualità

CCS in azione per il maltempo in provincia di Chieti

31 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 29T215331.237
Attualità

Maltempo a Vasto Marina: il Sindaco dispone la chiusura dell’asilo di via Spalato

30 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 30T140039.384
Attualità

Maltempo: continua il monitoraggio costante sul territorio di Scerni

30 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vastese
4 Novembre 2023
4 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

«Gli alberi non sono un pericolo, lo è il loro pessimo stato di cura»

Il commento del Comitato "Amici degli alberi" sui danni provocati dalle forti raffiche di vento avvenute due notti fa. «La soluzione a questi fatti eccezionali non può certo essere la desertificazione della città», sottolinea in una nota

Albero caduto nella Villa comunale di Vasto

Albero caduto nella Villa comunale di Vasto

VASTO – «La bufera che ha procurato danni in città e nel Comprensorio – a Scerni sono stati danneggiati i silos della cantina, a Cupello è volato via l’orologio del campanile – è un evento eccezionale che ha avuto ripercussioni anche sul nostro patrimonio arboreo. Alberi di qualsiasi tipologia, non solo pini ma anche cipressi e ippocastani, e rami spezzati sono caduti creando disagi alla circolazione, danni ed inconvenienti». Lo scrive in una nota il Comitato “Amici degli Alberi“.

«Come al solito quando si ha a che fare con eventi del genere, si punta il dito sugli alberi e sulla loro presunta pericolosità, – sottolinea la nota -. In realtà quello che emerge, ancora una volta, è il pessimo stato di cura del verde pubblico (e privato). Lasciato totalmente in abbandono per decenni, il Comune interviene solo per abbattere alberi, in molti casi sani e rigogliosi, giustificando il taglio con sedicenti progetti di riqualificazione come è successo per la villetta “Due Pini” sul cui intervento pende un nostro ricorso al TAR».

ADVERTISEMENT

«Altra dimostrazione lampante di come una buona e preventiva manutenzione possa mettere al riparo anche dalla caduta di alberi e rami – prosegue il Comitato “Amici degli Alberi” – sono i filari di pini di corso Garibaldi che nonostante il fortissimo vento hanno resistito stoicamente. Ricordiamo che quei pini – che il sindaco Francesco Menna voleva abbattere – sono stati oggetto di un intervento di semplice potatura della chioma. La soluzione a questi fatti eccezionali non può certo essere la desertificazione della città. In un periodo in cui finalmente tutti sembrano prendere coscienza della necessità di contrastare il cambiamento climatico impegnandosi in un maggior rispetto dell’ambiente e del microclima delle nostre città, Vasto va in controtendenza».

«Mentre il mondo civile si sforza di preservare al massimo il patrimonio arboreo esistente, – aggiunge la nota – a Vasto si punta a distruggerlo per sostituirlo (forse) con alberelli che impiegheranno decine di anni ad eguagliare quelli abbattuti in produzione di ossigeno, depurazione dell’aria e limitazione della calura estiva. Purtroppo il rischio di incidenti legato ad eventi atmosferici di grande violenza è inevitabile, se non saranno gli alberi ad alto fusto saranno i cartelloni stradali, i pali dell’illuminazione, le tegole o i cornicioni, le coperture di ogni genere o gli impianti dei semafori, questo non significa che si debba fare a meno di tutto ciò che in caso di forte vento possa volare via, piuttosto risulta sempre più indispensabile un attento monitoraggio e una manutenzione puntuale e programmata di tutti gli elementi che possono creare pericolo per l’incolumità della vita in tutte le sue forme».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comitato Amici degli Alberimaltempo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 24T124937.198
Ambiente

Vasto, appello per il pioppo monumentale di piazza Rodi

24 Giugno 2025
Untitled design 89
Ambiente

Platani soffocati nel bitume: «Al Comune di Vasto, esiste un RUP che controlla?»

19 Giugno 2025
Articolo WP 2025 04 14T123501.301
Attualità

«Acqua e fango in via Gargano, il Comune intervenga»

14 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 31T155441.431
Attualità

CCS in azione per il maltempo in provincia di Chieti

31 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 29T215331.237
Attualità

Maltempo a Vasto Marina: il Sindaco dispone la chiusura dell’asilo di via Spalato

30 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 30T140039.384
Attualità

Maltempo: continua il monitoraggio costante sul territorio di Scerni

30 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
cimitero di vasto

Al cimitero di Vasto tombe invase dai piccioni. «Situazione frustrante»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz