CAMPOBASSO – Sono state circa 200 le richieste di aiuto giunte alle sale operative del 115 dei comandi dei vigili del fuoco di Campobasso e Isernia, per alberi su sede stradale, insegne divelte, danneggiamenti a tetti, causa il forte vento che da quasi 24 ore ha colpito tutta la regione.
I vigili del fuoco hanno segnalato anche diversi incendi nel basso Molise, alimentati dal forte vento, che hanno tenuto impegnate diverse squadre di Termoli e Santa Croce di Magliano. per tutta la notte, tra cui un incendio agli impianti di produzione biomasse a Larino.


A Casacalenda è crollata la palestra dell’Istituto comprensivo “Silvio di Lalla”. La struttura era annessa all’edificio scolastico antisismico costruito dopo il terremoto del 2002. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area, nonostante la sindaca del paese abbia emesso ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a causa dei danni subiti.