CASALBORDINO – “Vino, cibo, cultura e territorio: linguaggio di una comunità” è il titolo del convegno organizzato dal Rotary Club Atessa Media Val di Sangro per sabato 11 novembre 2023 alle 9 a Palazzo Magnarapa in piazza Garibaldi a Casalbordino.
La presidente di Club, Maria D’Aurizio, con il sindaco di Casalbordino, Filippo Marinucci, e l’assessora al Turismo del Comune di Casalbordino, Paola Basile, apriranno la mattinata per dare spazio ai relatori che saranno protagonisti.
Nello specifico, Silverio Pachioli, docente dell’Istituto tecnico agrario Ridolfi di Scerni parlerà degli ingredienti fondamentali per la qualità del vino: “Il territorio, l’uomo, il clima”. A seguire, Corrado Pierantoni, medico nutrizionista affronterà le proprietà ed i benefici del vino; “Il vino nettare degli dei ma non solo”.
Per poi passare all’aspetto comunicativo con Giuseppe Festa, docente all’Università di Teramo nel dipartimento di Scienze della Comunicazione dal tema “Enoturismo: può essere una risorsa?”. Si proseguirà con Eleonora Genovesi, docente di storia dell’arte all’Istituto Mattei di Casalbordino con “Il vino incontra l’arte di Caravaggio”.
A concludere la mattinata, Aurelio Manzi, botanico e docente all’Istituto Algeri Marino di Casoli, con la relazione su “La vite: alla scoperta dei nostri avi” e Angela Spinelli, junior account manager, con il tema “Il vino e le nuove generazioni”.