• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 11 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Chieti
2 Novembre 2023
2 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Università d’Annunzio vince il premio “Label Europeo” delle lingue

Con il progetto SEAH le docenti Mariapia D’Angelo, Maria Chiara Ferro e Sara Piccioni si sono aggiudicate il prestigioso riconoscimento di qualità 2022 presentando una metodologia per la didattica del linguaggio specialistico dell’architettura e delle costruzioni in lingua italiana, francese, spagnola, tedesca e russa. Cerimonia di premiazione nei giorni scorsi a Roma

Le tre docenti dell'UdA

Le tre docenti dell'UdA

CHIETI – Il Premio Label Europeo delle Lingue 2022 è stato vinto dal progetto “Sharing European Architectural Heritage: Innovative language teaching tools for academic and professional mobility in Architecture and Construction” (SEAH; www.seahproject.eu), coordinato dalla professoressa Mariapia D’Angelo, docente di Didattica delle Lingue moderne, in collaborazione con le professoresse Maria Chiara Ferro e Sara Piccioni, tutte del Dipartimento di Lingue, letterature e culture moderne dell’università degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, capofila del Progetto in partenariato con gli Atenei di Bordeaux-Montaigne (Francia), Universidad Politécnica de Madrid (Spagna), Università Statale di Polotsk (Bielorussia) e Masaryk University (Repubblica Ceca), assieme a Internet Web Solutions, Málaga (Spagna).

Il prestigioso riconoscimento di qualità per i Progetti Erasmus+ nella promozione dell’eccellenza nell’insegnamento delle lingue a firma del ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, assegnato in passato a importanti Atenei italiani, è stato conferito alla “d’Annunzio” dai rappresentanti dell’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) e quelli dell’Indire (Istituto nazionale documentazione innovazione ricerca educativa).

ADVERTISEMENT

La cerimonia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi a Roma, a conclusione dell’evento dedicato al “Programma Erasmus+ 2021-2027 verso la valutazione di medio periodo. European Vocational Skills Week – European Year of Skills 2023”, ospitato nell’Istituto nazionale per le politiche pubbliche.

«Tra gli aspetti di maggiore valore evidenziati nelle motivazioni del conferimento del Label Europeo – spiega la professoressa Mariapia D’Angelo – figura il carattere innovativo della metodologia ideata per la didattica del linguaggio specialistico dell’Architettura e delle Costruzioni in lingua italiana, francese, spagnola, tedesca e russa. Il settore d’intervento è stato scelto per la mancanza di risorse linguistiche digitali open access nelle cinque lingue del progetto, ma la metodologia implementata può essere replicata anche per l’insegnamento di altri linguaggi specialistici, a sostegno della mobilità sia studentesca sia lavorativa».

«A nome del gruppo che ha curato il progetto SEAH, – sottolinea la professoressa – ringrazio il docente Claudio Varagnoli e i suoi colleghi del dipartimento di Architettura della “d’Annunzio” per il supporto fornito nell’individuazione delle esigenze formative degli incoming students nonché nella raccolta dei testi autentici. Un ringraziamento speciale –  conclude D’Angelo – va al dottor Glauco Conte e a tutto il settore Internazionalizzazione ed Erasmus per il management del progetto, portato a termine con successo nonostante le difficili e complesse contingenze legate al conflitto in Ucraina».

Al team vincente le congratulazioni da parte della redazione di Zonalocale.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Claudio VaragnoliMaria Chiara FerroMariapia D’AngeloPremio Label Europeo delle Lingue 2022Progetti Erasmus+Sara Piccioniuniversità degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara
Precedente

Disturbo dello spettro autistico, formazione e inclusione al centro dell’incontro di Vasto

Successivo

Scoperto 30enne marocchino con ordine di carcerazione

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'attrice Anna Foglietta
Cultura

Anna Foglietta all’Università di Chieti

4 Novembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Chieti
2 Novembre 2023
2 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Università d’Annunzio vince il premio “Label Europeo” delle lingue

Con il progetto SEAH le docenti Mariapia D’Angelo, Maria Chiara Ferro e Sara Piccioni si sono aggiudicate il prestigioso riconoscimento di qualità 2022 presentando una metodologia per la didattica del linguaggio specialistico dell’architettura e delle costruzioni in lingua italiana, francese, spagnola, tedesca e russa. Cerimonia di premiazione nei giorni scorsi a Roma

Le tre docenti dell'UdA

Le tre docenti dell'UdA

CHIETI – Il Premio Label Europeo delle Lingue 2022 è stato vinto dal progetto “Sharing European Architectural Heritage: Innovative language teaching tools for academic and professional mobility in Architecture and Construction” (SEAH; www.seahproject.eu), coordinato dalla professoressa Mariapia D’Angelo, docente di Didattica delle Lingue moderne, in collaborazione con le professoresse Maria Chiara Ferro e Sara Piccioni, tutte del Dipartimento di Lingue, letterature e culture moderne dell’università degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, capofila del Progetto in partenariato con gli Atenei di Bordeaux-Montaigne (Francia), Universidad Politécnica de Madrid (Spagna), Università Statale di Polotsk (Bielorussia) e Masaryk University (Repubblica Ceca), assieme a Internet Web Solutions, Málaga (Spagna).

Il prestigioso riconoscimento di qualità per i Progetti Erasmus+ nella promozione dell’eccellenza nell’insegnamento delle lingue a firma del ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, assegnato in passato a importanti Atenei italiani, è stato conferito alla “d’Annunzio” dai rappresentanti dell’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) e quelli dell’Indire (Istituto nazionale documentazione innovazione ricerca educativa).

ADVERTISEMENT

La cerimonia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi a Roma, a conclusione dell’evento dedicato al “Programma Erasmus+ 2021-2027 verso la valutazione di medio periodo. European Vocational Skills Week – European Year of Skills 2023”, ospitato nell’Istituto nazionale per le politiche pubbliche.

«Tra gli aspetti di maggiore valore evidenziati nelle motivazioni del conferimento del Label Europeo – spiega la professoressa Mariapia D’Angelo – figura il carattere innovativo della metodologia ideata per la didattica del linguaggio specialistico dell’Architettura e delle Costruzioni in lingua italiana, francese, spagnola, tedesca e russa. Il settore d’intervento è stato scelto per la mancanza di risorse linguistiche digitali open access nelle cinque lingue del progetto, ma la metodologia implementata può essere replicata anche per l’insegnamento di altri linguaggi specialistici, a sostegno della mobilità sia studentesca sia lavorativa».

«A nome del gruppo che ha curato il progetto SEAH, – sottolinea la professoressa – ringrazio il docente Claudio Varagnoli e i suoi colleghi del dipartimento di Architettura della “d’Annunzio” per il supporto fornito nell’individuazione delle esigenze formative degli incoming students nonché nella raccolta dei testi autentici. Un ringraziamento speciale –  conclude D’Angelo – va al dottor Glauco Conte e a tutto il settore Internazionalizzazione ed Erasmus per il management del progetto, portato a termine con successo nonostante le difficili e complesse contingenze legate al conflitto in Ucraina».

Al team vincente le congratulazioni da parte della redazione di Zonalocale.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Claudio VaragnoliMaria Chiara FerroMariapia D’AngeloPremio Label Europeo delle Lingue 2022Progetti Erasmus+Sara Piccioniuniversità degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'attrice Anna Foglietta
Cultura

Anna Foglietta all’Università di Chieti

4 Novembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T162208.079

Civeta, conti in attivo dopo due anni: utile da 223mila euro

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz