• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 14 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Magazine, Italia
1 Novembre 2023
1 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Le opportunità di lavoro con un diploma meccanico

Gli studi tecnici non sono da sottovalutare, sia online che offline. Offrono infatti la possibilità di accedere al mondo del lavoro molto più rapidamente. La legge 224/2012 disciplina le regole per le officine e gli operatori del settore meccatronico

Immagine di standret su Freepik

Immagine di standret su Freepik

MAGAZINE – In Italia c’è spesso un pregiudizio sugli studi superiori, e ovviamente anche su quelli universitari. Molti genitori, erroneamente, spingono i propri figli verso l’iscrizione al liceo sperando che possano laurearsi e ambire a lavori considerati prestigiosi. Questo errore costa carissimo: non assecondare le inclinazioni e i talenti ma anche i desideri degli studenti può portare ad adulti infelici ma anche alla perdita di anni per materie a cui non si è portati. Gli studi tecnici non sono affatto da sottovalutare, sia online che offline, offrono la possibilità di accedere al mondo del lavoro molto più rapidamente e da non tralasciare è l’aspetto economico.

Non bisogna credere che le attività professionali collegate portino a stipendi bassi, anzi: per esempio con un diploma meccanico la media italiana è di uno stipendio di circa 25.500 euro con un pagamento di oltre 13 euro all’ora. Chiaramente i guadagni possono aumentare ulteriormente quando si è i proprietari dell’officina.

ADVERTISEMENT

Di cosa ci si occupa con un diploma meccanico

Il professionista con un diploma meccanico è un operatore che si occuperà di motori, che possono essere sia autoveicoli che motoveicoli. Oltre alle competenze strettamente legate alla tecnologia e agli aggiornamenti necessari per essere al passo con le nuove centraline elettroniche e informatiche, dovrà occuparsi di sicurezza, di comprendere i problemi e agire in modo tempestivo per ottenere la felicità dei propri clienti.

Tra le abilità necessarie ci sono competenza, manualità ma anche tantissima precisione. Ovviamente a tutto ciò si deve aggiungere la puntualità e la capacità di lavorare in team nelle officine più grandi e ovviamente il desiderio di aggiornarsi per restare al passo con i tempi.

Com’è cambiata questa professione

Nonostante nella quotidianità continuiamo a definirlo “meccanico” questa professione si è evoluta e oggi dobbiamo parlare di meccatronico. Per poter lavorare è necessario un diploma qualificato e professionale ed è possibile seguire corsi specifici sia diurni che serali che possono essere seguiti anche in età adulta.

Novità in ambito meccatronica: cosa dice la legge

Non solo i neo-studenti, il diploma meccanico richiede aggiornamenti anche per chi opera nel settore da tanti anni. Dal 5 gennaio 2013 è stata introdotta la legge 224/2012 in cui viene richiesta una regolarizzazione delle officine e degli operatori del settore meccatronico. Le procedure hanno ottenuto una proroga che terminerà a gennaio 2024, mancano solo pochi mesi quindi per poter regolarizzare la propria posizione.

Secondo la richiesta, le imprese artigiane iscritte all’albo o al Registro delle Imprese potranno procedere così come stanno facendo qualora si occupassero già sia di motoristica che di elettrauto con tutte le competenze del caso. In caso invece si occupino e abbiano le competenze solo per una delle due tipologie di attività dovranno acquisire il titolo di meccatronica seguendo un corso specifico (disponibile anche online) così da avere un titolo di studio per poter continuare ad operare.

Non si tratta di una novità, qualche anno fa abbiamo visto la stessa tipologia di procedura in campo OSS e infermieristico richiedendo la frequentazione di un corso anche a personale medico che operava nel settore da tantissimi anni.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: diploma meccanicoofficineRegistro delle Imprese
Precedente

Andrea Iannone è tornato: primi test sul circuito di Jerez

Successivo

Legge per la tutela dei Trabocchi, una nuova prospettiva per la costa abruzzese

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 81

Buon compleanno, Jamila!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 79

Asia Ranalli compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Magazine, Italia
1 Novembre 2023
1 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Le opportunità di lavoro con un diploma meccanico

Gli studi tecnici non sono da sottovalutare, sia online che offline. Offrono infatti la possibilità di accedere al mondo del lavoro molto più rapidamente. La legge 224/2012 disciplina le regole per le officine e gli operatori del settore meccatronico

Immagine di standret su Freepik

Immagine di standret su Freepik

MAGAZINE – In Italia c’è spesso un pregiudizio sugli studi superiori, e ovviamente anche su quelli universitari. Molti genitori, erroneamente, spingono i propri figli verso l’iscrizione al liceo sperando che possano laurearsi e ambire a lavori considerati prestigiosi. Questo errore costa carissimo: non assecondare le inclinazioni e i talenti ma anche i desideri degli studenti può portare ad adulti infelici ma anche alla perdita di anni per materie a cui non si è portati. Gli studi tecnici non sono affatto da sottovalutare, sia online che offline, offrono la possibilità di accedere al mondo del lavoro molto più rapidamente e da non tralasciare è l’aspetto economico.

Non bisogna credere che le attività professionali collegate portino a stipendi bassi, anzi: per esempio con un diploma meccanico la media italiana è di uno stipendio di circa 25.500 euro con un pagamento di oltre 13 euro all’ora. Chiaramente i guadagni possono aumentare ulteriormente quando si è i proprietari dell’officina.

ADVERTISEMENT

Di cosa ci si occupa con un diploma meccanico

Il professionista con un diploma meccanico è un operatore che si occuperà di motori, che possono essere sia autoveicoli che motoveicoli. Oltre alle competenze strettamente legate alla tecnologia e agli aggiornamenti necessari per essere al passo con le nuove centraline elettroniche e informatiche, dovrà occuparsi di sicurezza, di comprendere i problemi e agire in modo tempestivo per ottenere la felicità dei propri clienti.

Tra le abilità necessarie ci sono competenza, manualità ma anche tantissima precisione. Ovviamente a tutto ciò si deve aggiungere la puntualità e la capacità di lavorare in team nelle officine più grandi e ovviamente il desiderio di aggiornarsi per restare al passo con i tempi.

Com’è cambiata questa professione

Nonostante nella quotidianità continuiamo a definirlo “meccanico” questa professione si è evoluta e oggi dobbiamo parlare di meccatronico. Per poter lavorare è necessario un diploma qualificato e professionale ed è possibile seguire corsi specifici sia diurni che serali che possono essere seguiti anche in età adulta.

Novità in ambito meccatronica: cosa dice la legge

Non solo i neo-studenti, il diploma meccanico richiede aggiornamenti anche per chi opera nel settore da tanti anni. Dal 5 gennaio 2013 è stata introdotta la legge 224/2012 in cui viene richiesta una regolarizzazione delle officine e degli operatori del settore meccatronico. Le procedure hanno ottenuto una proroga che terminerà a gennaio 2024, mancano solo pochi mesi quindi per poter regolarizzare la propria posizione.

Secondo la richiesta, le imprese artigiane iscritte all’albo o al Registro delle Imprese potranno procedere così come stanno facendo qualora si occupassero già sia di motoristica che di elettrauto con tutte le competenze del caso. In caso invece si occupino e abbiano le competenze solo per una delle due tipologie di attività dovranno acquisire il titolo di meccatronica seguendo un corso specifico (disponibile anche online) così da avere un titolo di studio per poter continuare ad operare.

Non si tratta di una novità, qualche anno fa abbiamo visto la stessa tipologia di procedura in campo OSS e infermieristico richiedendo la frequentazione di un corso anche a personale medico che operava nel settore da tantissimi anni.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: diploma meccanicoofficineRegistro delle Imprese
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 81

Buon compleanno, Jamila!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 79

Asia Ranalli compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto d'archivio

Aggredito con una mazza, finisce in sala operatoria. Lega: «Subito un tavolo con le istituzioni»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz