• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 15 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in I lettori ci scrivono, Vasto
31 Ottobre 2023
31 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Lettera aperta al sindaco della città del Vasto

L'Associazione Centro storico interviene sulla decisione dell'amministrazione di prolungare l'orario di trasmissione della musica all'aperto fino alle 2 di stanotte in piazza Rossetti e dintorni

Immagine di Kerfin7 su Freepik

Immagine di Kerfin7 su Freepik

VASTO – «Egregio signor sindaco, Francesco Menna,


la stampa locale ci ha informato della sua decisione di deroghe alle regole precedenti. La riproduciamo qui per la comodità di ogni lettore Musica all’aperto fino alle 2 di notte per sabato 28 ottobre e martedì 31 ottobre. Il Comune di Vasto, in vista di Halloween, ha optato per una deroga all’ordinanza 50 del 27 giugno 2023 “purché siano adottati tutti gli accorgimenti previsti dalla normativa vigente. La richiesta per la deroga è stata presentata dal Consorzio Vasto in Centro per manifestazioni all’aperto in occasione di Halloween – sottolineano il sindaco, Francesco Menna, e l’assessora al Commercio, Anna Bosco –. L’evento richiama molti avventori per gli operatori commerciali del centro storico. Invitiamo tutti al rispetto delle norme”.

ADVERTISEMENT

Ci permettiamo alcune considerazioni per il carattere di interesse pubblico che la decisione non può non avere. Carattere della festa di Halloween. In tutto il mondo, nell’arco dell’anno, si tengono feste che ricordano la popolazione defunta e cercano di confermare una connessione intergenerazionale, che è ricchezza e fattore di coesione per tutti. Nel mondo anglosassone in Usa e UK, ha assunto la forma diffusa dai media con il nome di Halloween, con le sue caratteristiche e i suoi simboli. In altre aree europee esistono forme similari, ma ciascuna con specifiche caratteristiche, che variano alcuni ingredienti comuni. In Portogallo, c’è la cerca dei dolcetti da parte dei bambini nelle famiglie, ma il resto è diverso.

Questo per dire che ogni Paese cerca di consolidare tradizioni specifiche, e non pensare che tutti cerchino di riprodurre il modello veicolato dai media. In Italia la tradizione si è consolidata nella formula festa religiosa di Ognissanti, seguita dalla giornata dedicata alla memoria dei defunti, con visita e gesti di commemorazione. Non a caso la stampa di oggi mostra altri esempi in altri comuni abruzzesi: a Francavilla è stata programmata una mezza giornata riservata ai bambini dalle 16 fino a sera, con forme di animazione, di formazione e socializzazione; a Lanciano lo spettacolo di animazione dalle 16 nei giorni 30 e 31 in collaborazione con l’associazione Il Sole, Stefy Home e gli alunni del De Titta-Fermi, con la regia di Teresa Motta.

In rapporto a queste impostazioni l’impianto schiettamente affaristico, promozionale per una ristretta cricca di commercianti del centro storico appare sconcertante. “L’evento richiama molti avventori per i commercianti del centro storico”. Il fatto di consentire la musica all’aperto fino alle ore 2 di notte che senso ha? Consentire lo stordimento degli avventori con musica a palla e abuso di alcool nonché altro creando indubbio disagio ai residenti e problemi di ordine pubblico?

Ci chiediamo: la funzione del centro storico è quella di fare da vetrina o bancone di vendite? Oltretutto di questa minoranza? E il ruolo del Comune è quello di procacciatore d’affari? E ancora, Vasto può esaurirsi e risolversi nel solo centro storico, o è in grado di offrire anche altro ai visitatori? Il complesso Torre saracena del ‘500 con reporting dell’epoca, più faro, più chiesetta ben restaurata, più museo dei capodogli, più sfilata dei trabocchi, più panorama, non è in grado di attrarre? E che ci facevano allora i radi visitatori spontanei, per lo più stranieri, in questi giorni? Non c’è nulla di artistico da vedere fuori dal centro storico? O di artigianato di pregio da proporre? O di visite agribotaniche? E a quelli che arrivano in bicicletta sulla pista ciclabile e trovano l’interruzione senza indicazioni adeguate, si dice solo “Arrangiatevi”? Questo per dire che, valorizzando l’insieme delle risorse, anche il centro storico ci guadagna. In più: i mercati specifici.

Quelli agroalimentari, innanzitutto: la ventricina vince, olio e vino devono affrontare una situazione difficile, probabilmente anche con riconversioni: nulla da dire al “passante”? C’è poi la situazione del mercato della droga. A domanda anelastica, ma plausibilmente in difficoltà di regolare rifornimento, per le iniziative delle forze dell’ordine negli ultimi giorni sulla piazza pescarese. Si può escludere un potenziamento dei mercati regionali secondari per la fornitura del mercato abruzzese? Insomma, c’è tutto un quadro di politica del commercio al dettaglio da riconsiderare, altro che Halloween. In più, cosa può voler dire “invitiamo tutti al rispetto delle norme”? Potrebbe mai un sindaco dire il contrario? Ma ci fa la lista delle cose che ha fatto e predisposto per evitare che ciò accada? Tra le norme da rispettare ci sono anche quelle che dicono che il disturbo alla quiete pubblica è un reato? Si è dotato dei rilevatori acustici che servono? Ha allertato l’Arta per i controlli? Cosa ha predisposto per evitare la violazione delle norme? Nulla!

Last but not least, si apprende che l’assessora Bosco, compartecipe delle deroghe appena fatte, si candiderà per il PD alle elezioni regionali. Non c’è troppa eleganza in queste coincidenze? Quali proposte? Nessuna, la decisione è stata presa, non c’è niente da dirsi, l’interlocutore è la città».

Associazione Centro storico di Vasto

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: anna boscoAssociazione Centro Storico di Vastofrancesco mennahalloweeni lettori ci scrivono
Precedente

Vastese, Bolami paga la prima rata: «A volte il silenzio è d’oro»

Successivo

Arrestato giovane vastese con 12,6 chilogrammi di marijuana

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il Comune di Vasto
Attualità

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

9 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 04T160147.449
Attualità

Si conclude a Vasto il Vasto Accretion Meeting 2025

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 25T110658.523
Attualità

Vasto, consegnati 182 attestati ai nuovi cittadini italiani

25 Giugno 2025
19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in I lettori ci scrivono, Vasto
31 Ottobre 2023
31 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Lettera aperta al sindaco della città del Vasto

L'Associazione Centro storico interviene sulla decisione dell'amministrazione di prolungare l'orario di trasmissione della musica all'aperto fino alle 2 di stanotte in piazza Rossetti e dintorni

Immagine di Kerfin7 su Freepik

Immagine di Kerfin7 su Freepik

VASTO – «Egregio signor sindaco, Francesco Menna,


la stampa locale ci ha informato della sua decisione di deroghe alle regole precedenti. La riproduciamo qui per la comodità di ogni lettore Musica all’aperto fino alle 2 di notte per sabato 28 ottobre e martedì 31 ottobre. Il Comune di Vasto, in vista di Halloween, ha optato per una deroga all’ordinanza 50 del 27 giugno 2023 “purché siano adottati tutti gli accorgimenti previsti dalla normativa vigente. La richiesta per la deroga è stata presentata dal Consorzio Vasto in Centro per manifestazioni all’aperto in occasione di Halloween – sottolineano il sindaco, Francesco Menna, e l’assessora al Commercio, Anna Bosco –. L’evento richiama molti avventori per gli operatori commerciali del centro storico. Invitiamo tutti al rispetto delle norme”.

ADVERTISEMENT

Ci permettiamo alcune considerazioni per il carattere di interesse pubblico che la decisione non può non avere. Carattere della festa di Halloween. In tutto il mondo, nell’arco dell’anno, si tengono feste che ricordano la popolazione defunta e cercano di confermare una connessione intergenerazionale, che è ricchezza e fattore di coesione per tutti. Nel mondo anglosassone in Usa e UK, ha assunto la forma diffusa dai media con il nome di Halloween, con le sue caratteristiche e i suoi simboli. In altre aree europee esistono forme similari, ma ciascuna con specifiche caratteristiche, che variano alcuni ingredienti comuni. In Portogallo, c’è la cerca dei dolcetti da parte dei bambini nelle famiglie, ma il resto è diverso.

Questo per dire che ogni Paese cerca di consolidare tradizioni specifiche, e non pensare che tutti cerchino di riprodurre il modello veicolato dai media. In Italia la tradizione si è consolidata nella formula festa religiosa di Ognissanti, seguita dalla giornata dedicata alla memoria dei defunti, con visita e gesti di commemorazione. Non a caso la stampa di oggi mostra altri esempi in altri comuni abruzzesi: a Francavilla è stata programmata una mezza giornata riservata ai bambini dalle 16 fino a sera, con forme di animazione, di formazione e socializzazione; a Lanciano lo spettacolo di animazione dalle 16 nei giorni 30 e 31 in collaborazione con l’associazione Il Sole, Stefy Home e gli alunni del De Titta-Fermi, con la regia di Teresa Motta.

In rapporto a queste impostazioni l’impianto schiettamente affaristico, promozionale per una ristretta cricca di commercianti del centro storico appare sconcertante. “L’evento richiama molti avventori per i commercianti del centro storico”. Il fatto di consentire la musica all’aperto fino alle ore 2 di notte che senso ha? Consentire lo stordimento degli avventori con musica a palla e abuso di alcool nonché altro creando indubbio disagio ai residenti e problemi di ordine pubblico?

Ci chiediamo: la funzione del centro storico è quella di fare da vetrina o bancone di vendite? Oltretutto di questa minoranza? E il ruolo del Comune è quello di procacciatore d’affari? E ancora, Vasto può esaurirsi e risolversi nel solo centro storico, o è in grado di offrire anche altro ai visitatori? Il complesso Torre saracena del ‘500 con reporting dell’epoca, più faro, più chiesetta ben restaurata, più museo dei capodogli, più sfilata dei trabocchi, più panorama, non è in grado di attrarre? E che ci facevano allora i radi visitatori spontanei, per lo più stranieri, in questi giorni? Non c’è nulla di artistico da vedere fuori dal centro storico? O di artigianato di pregio da proporre? O di visite agribotaniche? E a quelli che arrivano in bicicletta sulla pista ciclabile e trovano l’interruzione senza indicazioni adeguate, si dice solo “Arrangiatevi”? Questo per dire che, valorizzando l’insieme delle risorse, anche il centro storico ci guadagna. In più: i mercati specifici.

Quelli agroalimentari, innanzitutto: la ventricina vince, olio e vino devono affrontare una situazione difficile, probabilmente anche con riconversioni: nulla da dire al “passante”? C’è poi la situazione del mercato della droga. A domanda anelastica, ma plausibilmente in difficoltà di regolare rifornimento, per le iniziative delle forze dell’ordine negli ultimi giorni sulla piazza pescarese. Si può escludere un potenziamento dei mercati regionali secondari per la fornitura del mercato abruzzese? Insomma, c’è tutto un quadro di politica del commercio al dettaglio da riconsiderare, altro che Halloween. In più, cosa può voler dire “invitiamo tutti al rispetto delle norme”? Potrebbe mai un sindaco dire il contrario? Ma ci fa la lista delle cose che ha fatto e predisposto per evitare che ciò accada? Tra le norme da rispettare ci sono anche quelle che dicono che il disturbo alla quiete pubblica è un reato? Si è dotato dei rilevatori acustici che servono? Ha allertato l’Arta per i controlli? Cosa ha predisposto per evitare la violazione delle norme? Nulla!

Last but not least, si apprende che l’assessora Bosco, compartecipe delle deroghe appena fatte, si candiderà per il PD alle elezioni regionali. Non c’è troppa eleganza in queste coincidenze? Quali proposte? Nessuna, la decisione è stata presa, non c’è niente da dirsi, l’interlocutore è la città».

Associazione Centro storico di Vasto

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anna boscoAssociazione Centro Storico di Vastofrancesco mennahalloweeni lettori ci scrivono
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il Comune di Vasto
Attualità

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

9 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 04T160147.449
Attualità

Si conclude a Vasto il Vasto Accretion Meeting 2025

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 25T110658.523
Attualità

Vasto, consegnati 182 attestati ai nuovi cittadini italiani

25 Giugno 2025
19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 13T161943.230

La grotta di via Istonia, il Fosso dell’Angrella e la "curva della morte" | Curiosando per il Vasto | 4ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz