• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
30 Ottobre 2023
30 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Festa cittadina del Pianeta Terra a Vasto

Grande successo per la manifestazione che ha raccolto associazioni, enti, parrocchie e tantissimi studenti per animare con linguaggi diversi e colorare piazze e vicoli del centro storico mettendo in atto piccole, ma significative azioni per l'ambiente e stili di vita sostenibili | GALLERY

ricoclaun ap

VASTO – Si è conclusa con una grande partecipazione l’undicesima edizione della Festa cittadina del Pianeta Terra, promossa dal Centro culturale Vasto Scienza. Il centro storico della città nella mattinata di venerdì 27 ottobre è stato avvolto da una ventata di freschezza con tantissimi bambini e ragazzi, dalla scuola primaria, a quella media e superiore, per immergersi in un ricco ventaglio di proposte per tutte le età. Tra questi sono state presenti undici classi del Comprensivo 1 “Spataro Paolucci” di Vasto, 7 di seconda media delle sezioni C, D, E, F, G, H, I e della primaria 3 classi quinte A, B e C e la terza A. Presente anche la Nuova Direzione Didattica, l’Istituto comprensivo 2 “Rossetti” e ITSET “Palizzi”.

Con il patrocinio del Comune di Vasto hanno collaborato: la Riserva Naturale Punta Aderci, Legambiente, WWF, Circolo Nautico, Consulta giovanile, GAS Vasto, GAS Oltre confine, Nuova Libreria, Ricoclaun, Parrocchia di Santa Maria Maggiore, Centro di aggregazione socio culturale vigili del fuoco “Giuseppe Crisci”, Chiara nei libri, Avis, Elisir, Amici di zampa, Rispetto per tutti gli animali, Comitato Amici degli Alberi, ANFASS. Tantissime proposte laboratoriali legate all’acqua, ai rifiuti, agli elementi naturali, al sangue, alla biodiversità, ai vulcani, agli alberi, all’alimentazione, alla ceramica, al mare, al riciclo, al campanile di Santa Maria, alla visita di alcuni angoli del centro storico e molto altro, per riflettere tutti insieme sullo stato di salute del nostro Pianeta, sulle emergenze ambientali, sulle azioni per salvare il pianeta e promuovere la sostenibilità ambientale. sulla cultura del cibo che fa bene alla Terra.

ADVERTISEMENT
ricoclaun 1
ricoclaun 3
ricoclaun 2

«Tra le varie attività proposte – scrive in una nota Rosaria Spagnuolo, presidente Ricoclaun – in particolare a piazza Rossetti dalle associazioni di volontariato, la classe 3C della scuola media “G.Rossetti “, in collaborazione con Amici di Zampa, Rispetto per tutti gli animali, Comitato Amici degli Alberi, ha preparato un bellissimo laboratorio sui vulcani, mostrando l’eruzione con modalità varie, descrivendone caratteristiche e particolarità e un gioco dell’oca per i più piccoli avente come tema la tutela degli alberi. Il Comitato Amici degli Alberi ha inoltre fatto leggere poesie e riflessioni sull’importanza degli alberi. L’Avis ha intrattenuto bambini e ragazzi con un gioco a quiz sul sangue con tanti gadget promozionali e per ogni classe il gioco “Gioco della Goccia Fortunata, ideato dalla Clementoni in esclusiva per l’Avis. La Ricoclaun con i simpatici clown e le tre classi quinte della Scuola “G. Spataro” ha organizzato due laboratori, uno sul tempo di decomposizione dei rifiuti per far capire l’importanza della raccolta differenziata e l’altro sugli stati della materia. I ragazzi hanno rappresentato poi le molecole dell’acqua allo stato solido, stando molto vicini e senza musica, allo stato liquido dandosi la mano e dondolando a destra e sinistra con la Sinfonia 40 di Mozart e allo stato aeriforme stando distanti e muovendosi molto con il ritornello di Italodisco, brano di successo di The Kolors. L’associazione Elisir ha fatto sperimentare l’uso di sostanze naturali per la cura del corpo».

Tantissime proposte anche in Piazza Barbacani dove il Gas Vasto, Gas oltre confine, la Consulta giovanile e la Nuova Libreria hanno proposto incontri ravvicinati con il cibo. A Piazza del Tomolo i bambini si sono divertiti con il laboratorio “Con le mani nella terra”, in collaborazione con il laboratorio di ceramica Creta Rossa. A Via Santa Maria gli studenti del Polo diceale “R.  Mattioli” hanno realizzato un laboratorio sul mare e il parroco Don Domenico Spagnoli ha proposto la visita al Campanile di Santa Maria.

ricoclaun 6
ricoclaun 4
ricoclaun 7

Alla Sala Aldo Moro c’è stato il laboratorio LeggiAmo per il Pianeta con Chiara dei libri a cura di Chiara Iacovitti. Nella sala Mattioli è stata predisposta la mostra SalviAmo la Terra, a cura di Paola Righi, Ricicliamo a cura di Gemma Di Nardo e Guarda che grotta, i segreti del carsismo a cura degli studenti del Polo liceale “R. Mattioli”, mentre a Torre Diomede e alla Chiesa di Santa Filomena è stata possibile una visita a cura dell’Associazione vigili del fuoco in congedo. Inoltre, allo Spazio Conad è stato presentato il progetto Intelligenza artificiale al servizio della sostenibilità ambientale, curato dagli studenti della 5C del Polo liceale R. Mattioli.

«Una mattinata molto interessante quindi che ha visto una bellissima sinergia di associazioni, scuole e enti. Tutti insieme hanno dato la possibilità di promuovere la cultura dell’ambiente e degli stili di vita sostenibili attraverso il linguaggio della scienza, dell’arte, della storia, della letteratura, per ammirare e leggere le bellezze del Pianeta Terra». 

«È stata una bellissima giornata – ha commentato la docente Rosa Lo Sasso, – all’insegna dell’informazione, riflessione e condivisione gioiosa delle conoscenze relative al Pianeta Terra. I numerosi contributi hanno colorato il centro storico e animato con linguaggi diversi le piazze e i vicoli di Vasto. Un grande grazie a tutti. Abbiamo messo in atto piccole, ma significative azioni, avendo come obiettivo l’educazione e l’impegno ad agire per un futuro migliore».

Appuntamento all’anno prossimo per la dodicesima edizione!

ricoclaun 5
ricoclaun 8
ricoclaun 9
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Centro culturale Vasto Scienza.Comprensivo 1 "Spataro Paolucci"Comprensivo 2 RossettiFesta cittadina del Pianeta TerraITSET "Palizzi"nuova direzione didatticarosaria spagnuolo
Precedente

Gdf Pescara, scoperti falsi crediti d’imposta da Pnrr

Successivo

Trabocchi, patrimonio da salvaguardare

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 12 10T194831.816
Scuola

A Vasto la seconda edizione del Festival della Creatività

10 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 12 09T122644.114
Attualità

Un’Immacolata di sorrisi e note all’Ospedale di Vasto

9 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 12 04T140843.127
Attualità

Rosaria Spagnuolo racconta ‘Ricoclaun: il sorriso che cura’

4 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 11 30T143829.010
Eventi

Rosaria Spagnuolo presenta il libro “Ricoclaun. Il Sorriso che Cura”

30 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 11 17T131110.002
Attualità

Vent’anni di Ricoclaun: altalena inclusiva, testimonianze e libro

17 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 04 09T185234.336
Attualità

Un viaggio emozionale: la formazione per la clownterapia di Ricoclaun

9 Aprile 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
30 Ottobre 2023
30 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Festa cittadina del Pianeta Terra a Vasto

Grande successo per la manifestazione che ha raccolto associazioni, enti, parrocchie e tantissimi studenti per animare con linguaggi diversi e colorare piazze e vicoli del centro storico mettendo in atto piccole, ma significative azioni per l'ambiente e stili di vita sostenibili | GALLERY

ricoclaun ap

VASTO – Si è conclusa con una grande partecipazione l’undicesima edizione della Festa cittadina del Pianeta Terra, promossa dal Centro culturale Vasto Scienza. Il centro storico della città nella mattinata di venerdì 27 ottobre è stato avvolto da una ventata di freschezza con tantissimi bambini e ragazzi, dalla scuola primaria, a quella media e superiore, per immergersi in un ricco ventaglio di proposte per tutte le età. Tra questi sono state presenti undici classi del Comprensivo 1 “Spataro Paolucci” di Vasto, 7 di seconda media delle sezioni C, D, E, F, G, H, I e della primaria 3 classi quinte A, B e C e la terza A. Presente anche la Nuova Direzione Didattica, l’Istituto comprensivo 2 “Rossetti” e ITSET “Palizzi”.

Con il patrocinio del Comune di Vasto hanno collaborato: la Riserva Naturale Punta Aderci, Legambiente, WWF, Circolo Nautico, Consulta giovanile, GAS Vasto, GAS Oltre confine, Nuova Libreria, Ricoclaun, Parrocchia di Santa Maria Maggiore, Centro di aggregazione socio culturale vigili del fuoco “Giuseppe Crisci”, Chiara nei libri, Avis, Elisir, Amici di zampa, Rispetto per tutti gli animali, Comitato Amici degli Alberi, ANFASS. Tantissime proposte laboratoriali legate all’acqua, ai rifiuti, agli elementi naturali, al sangue, alla biodiversità, ai vulcani, agli alberi, all’alimentazione, alla ceramica, al mare, al riciclo, al campanile di Santa Maria, alla visita di alcuni angoli del centro storico e molto altro, per riflettere tutti insieme sullo stato di salute del nostro Pianeta, sulle emergenze ambientali, sulle azioni per salvare il pianeta e promuovere la sostenibilità ambientale. sulla cultura del cibo che fa bene alla Terra.

ADVERTISEMENT
ricoclaun 1
ricoclaun 3
ricoclaun 2

«Tra le varie attività proposte – scrive in una nota Rosaria Spagnuolo, presidente Ricoclaun – in particolare a piazza Rossetti dalle associazioni di volontariato, la classe 3C della scuola media “G.Rossetti “, in collaborazione con Amici di Zampa, Rispetto per tutti gli animali, Comitato Amici degli Alberi, ha preparato un bellissimo laboratorio sui vulcani, mostrando l’eruzione con modalità varie, descrivendone caratteristiche e particolarità e un gioco dell’oca per i più piccoli avente come tema la tutela degli alberi. Il Comitato Amici degli Alberi ha inoltre fatto leggere poesie e riflessioni sull’importanza degli alberi. L’Avis ha intrattenuto bambini e ragazzi con un gioco a quiz sul sangue con tanti gadget promozionali e per ogni classe il gioco “Gioco della Goccia Fortunata, ideato dalla Clementoni in esclusiva per l’Avis. La Ricoclaun con i simpatici clown e le tre classi quinte della Scuola “G. Spataro” ha organizzato due laboratori, uno sul tempo di decomposizione dei rifiuti per far capire l’importanza della raccolta differenziata e l’altro sugli stati della materia. I ragazzi hanno rappresentato poi le molecole dell’acqua allo stato solido, stando molto vicini e senza musica, allo stato liquido dandosi la mano e dondolando a destra e sinistra con la Sinfonia 40 di Mozart e allo stato aeriforme stando distanti e muovendosi molto con il ritornello di Italodisco, brano di successo di The Kolors. L’associazione Elisir ha fatto sperimentare l’uso di sostanze naturali per la cura del corpo».

Tantissime proposte anche in Piazza Barbacani dove il Gas Vasto, Gas oltre confine, la Consulta giovanile e la Nuova Libreria hanno proposto incontri ravvicinati con il cibo. A Piazza del Tomolo i bambini si sono divertiti con il laboratorio “Con le mani nella terra”, in collaborazione con il laboratorio di ceramica Creta Rossa. A Via Santa Maria gli studenti del Polo diceale “R.  Mattioli” hanno realizzato un laboratorio sul mare e il parroco Don Domenico Spagnoli ha proposto la visita al Campanile di Santa Maria.

ricoclaun 6
ricoclaun 4
ricoclaun 7

Alla Sala Aldo Moro c’è stato il laboratorio LeggiAmo per il Pianeta con Chiara dei libri a cura di Chiara Iacovitti. Nella sala Mattioli è stata predisposta la mostra SalviAmo la Terra, a cura di Paola Righi, Ricicliamo a cura di Gemma Di Nardo e Guarda che grotta, i segreti del carsismo a cura degli studenti del Polo liceale “R. Mattioli”, mentre a Torre Diomede e alla Chiesa di Santa Filomena è stata possibile una visita a cura dell’Associazione vigili del fuoco in congedo. Inoltre, allo Spazio Conad è stato presentato il progetto Intelligenza artificiale al servizio della sostenibilità ambientale, curato dagli studenti della 5C del Polo liceale R. Mattioli.

«Una mattinata molto interessante quindi che ha visto una bellissima sinergia di associazioni, scuole e enti. Tutti insieme hanno dato la possibilità di promuovere la cultura dell’ambiente e degli stili di vita sostenibili attraverso il linguaggio della scienza, dell’arte, della storia, della letteratura, per ammirare e leggere le bellezze del Pianeta Terra». 

«È stata una bellissima giornata – ha commentato la docente Rosa Lo Sasso, – all’insegna dell’informazione, riflessione e condivisione gioiosa delle conoscenze relative al Pianeta Terra. I numerosi contributi hanno colorato il centro storico e animato con linguaggi diversi le piazze e i vicoli di Vasto. Un grande grazie a tutti. Abbiamo messo in atto piccole, ma significative azioni, avendo come obiettivo l’educazione e l’impegno ad agire per un futuro migliore».

Appuntamento all’anno prossimo per la dodicesima edizione!

ricoclaun 5
ricoclaun 8
ricoclaun 9
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Centro culturale Vasto Scienza.Comprensivo 1 "Spataro Paolucci"Comprensivo 2 RossettiFesta cittadina del Pianeta TerraITSET "Palizzi"nuova direzione didatticarosaria spagnuolo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 12 10T194831.816
Scuola

A Vasto la seconda edizione del Festival della Creatività

10 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 12 09T122644.114
Attualità

Un’Immacolata di sorrisi e note all’Ospedale di Vasto

9 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 12 04T140843.127
Attualità

Rosaria Spagnuolo racconta ‘Ricoclaun: il sorriso che cura’

4 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 11 30T143829.010
Eventi

Rosaria Spagnuolo presenta il libro “Ricoclaun. Il Sorriso che Cura”

30 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 11 17T131110.002
Attualità

Vent’anni di Ricoclaun: altalena inclusiva, testimonianze e libro

17 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 04 09T185234.336
Attualità

Un viaggio emozionale: la formazione per la clownterapia di Ricoclaun

9 Aprile 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Thiago Menna

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz