• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Lanciano
28 Ottobre 2023
28 Ottobre 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

La stagione 2023/24 al Fedele Fenaroli di Lanciano

Un ricco calendario di spettacoli all'insegna dell'eclettismo e della cultura. Prosa classica, teatro contemporaneo, intrattenimento per ragazzi, dialetto e musical

Progetto senza titolo 26 1

LANCIANO – Il Teatro Comunale Fedele Fenaroli si prepara ad accogliere un’intensa stagione 2023/24. Una varietà di spettacoli che abbracciano differenti generi, mirando a soddisfare le aspettative di un pubblico sempre affamato di cultura e intrattenimento.

Teatro di Prosa La stagione si apre il 10 novembre 2023 con “SONETTI D’AMORE”, un classico di William Shakespeare proveniente dal prestigioso Globe Theatre di Roma. Questo spettacolo, diretto fino alla sua scomparsa da Gigi Proietti, promette di incantare il pubblico con i versi d’amore del Bardo, impreziositi da una ricca contaminazione musicale.

ADVERTISEMENT

Il 1° dicembre 2023, la commedia napoletana di Eduardo De Filippo, “UOMO E GALANTUOMO,” interpretata da Geppy Gleijeses e suo figlio Lorenzo, con la partecipazione di Ernesto Mahieux, porterà sul palcoscenico una meccanica comica che affronta temi cari ad Eduardo.

Il 23 gennaio 2024, “IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE” vedrà Leo Gullotta e Fabio Grossi esplorare temi di amore, umanità, verità e condivisione.

Il 27 febbraio 2024, Remo Girone sarà protagonista di “IL CACCIATORE DI NAZISTI,” un thriller di spionaggio che ripercorre l’impresa di Simon Wiesenthal, un sopravvissuto all’Olocausto.

Il 9 marzo 2024, Antonio Milo e Adriano Falivene, noti per la fiction televisiva “Il Commissario Ricciardi,” porteranno “METTICI LA MANO” sul palcoscenico, narrando una storia che mescola drammaticità, umanità e amore per la vita.

La stagione di prosa si concluderà il 20 marzo 2024 con “TRAPPOLA PER TOPI” di Agatha Christie, interpretato da Ettore Bassi e la Compagnia, promettendo una suspense avvincente.

Teatro Contemporaneo La rassegna di Teatro Contemporaneo riunisce alcuni dei principali interpreti della scena contemporanea italiana.

Il 11 novembre 2023, Tiziana Schiavarelli e Tina Tempesta porteranno “LA BADANTE,” una storia sui legami interpersonali e sulle emozioni contrastanti di due donne.

Il 24 febbraio 2024, “STÈFANO” ci offrirà una storia di italiani senza Patria, raccontata da Vito Signorile, Tina Tempesta, Paolo del Peschio, Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino.

Il 2 marzo 2024, Roberto Galano presenterà “BUKOWSKI – A NIGHT WITH HANK,” un’intensa interpretazione di Charles Bukowski.

Il 6 aprile 2024, “SPRECO” metterà in scena temi ecologici e ambientali con la partecipazione di Autilia Ranieri, Stefano Angelucci Marino, Rossella Gesini e il Teatro Studio Lanciano.

Teatro Ragazzi Una rassegna dedicata ai più giovani mira a catturare il loro interesse per il teatro, incoraggiando la crescita di futuri spettatori.

Il 3 dicembre 2023, “LA SCATOLA MAGICA” con Oscar Strizzi porterà i giovani spettatori in un viaggio tra illusione e realtà.

Il 28 gennaio 2024, “SHOA I FANTASMI DELL’INFERNO” aiuterà i più giovani a conoscere il periodo dell’Olocausto attraverso suoni, immagini e dipinti.

Il 25 febbraio 2024, “LA BELLA ADDORMENTATA” del Florianmetateatro di Pescara affascinerà i bambini con l’uso di pupazzi animati e sperimentazioni artistiche.

Il 24 marzo 2024, “IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI” del Teatro del Cerchio di Parma porterà i giovani in un’avventura basata sul famoso romanzo di Jules Verne.

La rassegna di Teatro Ragazzi si concluderà il 14 aprile 2024 con “CENERENTOLA IN BIANCO E NERO” della Compagnia Proscenio Teatro di Fermo, coinvolgendo il pubblico nella storia delle favole.

Teatro Dialettale Il Teatro Fenaroli ospiterà la XXIV edizione del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Dialettale Maschera d’Oro – Città di Lanciano, organizzato dall’Associazione Culturale “Amici della Ribalta.”

Il festival presenterà spettacoli da diverse regioni italiane, con rappresentazioni dialettali che abbracciano una vasta gamma di tematiche. La cerimonia di premiazione sarà animata dall’ANFASS di Lanciano con lo spettacolo “NON TI PAGO.”

Musical Il musical “PICCOLE DONNE” della Compagnia dell’Alba di Ortona farà tappa al Teatro Fenaroli il 16 e 17 marzo 2024, offrendo una straordinaria esperienza teatrale basata sul classico romanzo di Louisa May Alcott.

Iniziative Speciali Il Teatro Fenaroli presenta due iniziative speciali per la stagione teatrale. “Incontriamoci a Teatro” offre agli studenti degli istituti superiori l’opportunità di interagire con gli attori prima di ogni rappresentazione di prosa. Il podcast “Cinque minuti con…” offre un’intervista al protagonista prima di ogni spettacolo, svelando dettagli e curiosità sull’opera in scena.

Per informazioni sui biglietti e gli abbonamenti, è possibile visitare il sito web ufficiale del Teatro Fenaroli. I biglietti saranno disponibili presso il botteghino il 30 e 31 ottobre per la conferma degli abbonamenti di prosa e il 2 e 3 novembre per l’acquisto di nuovi abbonamenti.

foto01
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

Bambini, genitori e nonni in un’iniziativa all’insegna di natura e tradizione

Successivo

Rapporto Cresa 2023 boccia l’Abruzzo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il Comune di Vasto
Attualità

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

9 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 09T001310.881
Eventi

Vasto, la musica diventa cura: il progetto “Rotary Alzheimer, Music, Help and Support”

9 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 09T090700.584
Politica

Attivata la Guardia Medica Turistica a Vasto Marina: pubblicato l’avviso per il reclutamento di due medici

9 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 07T232737.030
Informazione Pubblicitaria

Il 12 e 13 luglio a Vasto torna Food Identity: musica, vini e sapori locali

8 Luglio 2025
Francesco Taglieri
Sanità

Taglieri (M5S): «Sui trasporti sanitari la ASL 02 prende tempo, ma i cittadini non possono aspettare»

9 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 09T161827.615
Eventi

Vasto, musica e inclusione: torna il coro “L’Ottava Nota” ai Giardini di Palazzo d’Avalos

9 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Lanciano
28 Ottobre 2023
28 Ottobre 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

La stagione 2023/24 al Fedele Fenaroli di Lanciano

Un ricco calendario di spettacoli all'insegna dell'eclettismo e della cultura. Prosa classica, teatro contemporaneo, intrattenimento per ragazzi, dialetto e musical

Progetto senza titolo 26 1

LANCIANO – Il Teatro Comunale Fedele Fenaroli si prepara ad accogliere un’intensa stagione 2023/24. Una varietà di spettacoli che abbracciano differenti generi, mirando a soddisfare le aspettative di un pubblico sempre affamato di cultura e intrattenimento.

Teatro di Prosa La stagione si apre il 10 novembre 2023 con “SONETTI D’AMORE”, un classico di William Shakespeare proveniente dal prestigioso Globe Theatre di Roma. Questo spettacolo, diretto fino alla sua scomparsa da Gigi Proietti, promette di incantare il pubblico con i versi d’amore del Bardo, impreziositi da una ricca contaminazione musicale.

ADVERTISEMENT

Il 1° dicembre 2023, la commedia napoletana di Eduardo De Filippo, “UOMO E GALANTUOMO,” interpretata da Geppy Gleijeses e suo figlio Lorenzo, con la partecipazione di Ernesto Mahieux, porterà sul palcoscenico una meccanica comica che affronta temi cari ad Eduardo.

Il 23 gennaio 2024, “IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE” vedrà Leo Gullotta e Fabio Grossi esplorare temi di amore, umanità, verità e condivisione.

Il 27 febbraio 2024, Remo Girone sarà protagonista di “IL CACCIATORE DI NAZISTI,” un thriller di spionaggio che ripercorre l’impresa di Simon Wiesenthal, un sopravvissuto all’Olocausto.

Il 9 marzo 2024, Antonio Milo e Adriano Falivene, noti per la fiction televisiva “Il Commissario Ricciardi,” porteranno “METTICI LA MANO” sul palcoscenico, narrando una storia che mescola drammaticità, umanità e amore per la vita.

La stagione di prosa si concluderà il 20 marzo 2024 con “TRAPPOLA PER TOPI” di Agatha Christie, interpretato da Ettore Bassi e la Compagnia, promettendo una suspense avvincente.

Teatro Contemporaneo La rassegna di Teatro Contemporaneo riunisce alcuni dei principali interpreti della scena contemporanea italiana.

Il 11 novembre 2023, Tiziana Schiavarelli e Tina Tempesta porteranno “LA BADANTE,” una storia sui legami interpersonali e sulle emozioni contrastanti di due donne.

Il 24 febbraio 2024, “STÈFANO” ci offrirà una storia di italiani senza Patria, raccontata da Vito Signorile, Tina Tempesta, Paolo del Peschio, Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino.

Il 2 marzo 2024, Roberto Galano presenterà “BUKOWSKI – A NIGHT WITH HANK,” un’intensa interpretazione di Charles Bukowski.

Il 6 aprile 2024, “SPRECO” metterà in scena temi ecologici e ambientali con la partecipazione di Autilia Ranieri, Stefano Angelucci Marino, Rossella Gesini e il Teatro Studio Lanciano.

Teatro Ragazzi Una rassegna dedicata ai più giovani mira a catturare il loro interesse per il teatro, incoraggiando la crescita di futuri spettatori.

Il 3 dicembre 2023, “LA SCATOLA MAGICA” con Oscar Strizzi porterà i giovani spettatori in un viaggio tra illusione e realtà.

Il 28 gennaio 2024, “SHOA I FANTASMI DELL’INFERNO” aiuterà i più giovani a conoscere il periodo dell’Olocausto attraverso suoni, immagini e dipinti.

Il 25 febbraio 2024, “LA BELLA ADDORMENTATA” del Florianmetateatro di Pescara affascinerà i bambini con l’uso di pupazzi animati e sperimentazioni artistiche.

Il 24 marzo 2024, “IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI” del Teatro del Cerchio di Parma porterà i giovani in un’avventura basata sul famoso romanzo di Jules Verne.

La rassegna di Teatro Ragazzi si concluderà il 14 aprile 2024 con “CENERENTOLA IN BIANCO E NERO” della Compagnia Proscenio Teatro di Fermo, coinvolgendo il pubblico nella storia delle favole.

Teatro Dialettale Il Teatro Fenaroli ospiterà la XXIV edizione del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Dialettale Maschera d’Oro – Città di Lanciano, organizzato dall’Associazione Culturale “Amici della Ribalta.”

Il festival presenterà spettacoli da diverse regioni italiane, con rappresentazioni dialettali che abbracciano una vasta gamma di tematiche. La cerimonia di premiazione sarà animata dall’ANFASS di Lanciano con lo spettacolo “NON TI PAGO.”

Musical Il musical “PICCOLE DONNE” della Compagnia dell’Alba di Ortona farà tappa al Teatro Fenaroli il 16 e 17 marzo 2024, offrendo una straordinaria esperienza teatrale basata sul classico romanzo di Louisa May Alcott.

Iniziative Speciali Il Teatro Fenaroli presenta due iniziative speciali per la stagione teatrale. “Incontriamoci a Teatro” offre agli studenti degli istituti superiori l’opportunità di interagire con gli attori prima di ogni rappresentazione di prosa. Il podcast “Cinque minuti con…” offre un’intervista al protagonista prima di ogni spettacolo, svelando dettagli e curiosità sull’opera in scena.

Per informazioni sui biglietti e gli abbonamenti, è possibile visitare il sito web ufficiale del Teatro Fenaroli. I biglietti saranno disponibili presso il botteghino il 30 e 31 ottobre per la conferma degli abbonamenti di prosa e il 2 e 3 novembre per l’acquisto di nuovi abbonamenti.

foto01
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il Comune di Vasto
Attualità

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

9 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 09T001310.881
Eventi

Vasto, la musica diventa cura: il progetto “Rotary Alzheimer, Music, Help and Support”

9 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 09T090700.584
Politica

Attivata la Guardia Medica Turistica a Vasto Marina: pubblicato l’avviso per il reclutamento di due medici

9 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 07T232737.030
Informazione Pubblicitaria

Il 12 e 13 luglio a Vasto torna Food Identity: musica, vini e sapori locali

8 Luglio 2025
Francesco Taglieri
Sanità

Taglieri (M5S): «Sui trasporti sanitari la ASL 02 prende tempo, ma i cittadini non possono aspettare»

9 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 09T161827.615
Eventi

Vasto, musica e inclusione: torna il coro “L’Ottava Nota” ai Giardini di Palazzo d’Avalos

9 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz