ABRUZZO – Il rapporto annuale “Natalità e fecondità della popolazione residente – anno 2022” dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) rivela che Leonardo e Sofia sono stati i nomi più scelti per i nuovi nati in Abruzzo durante lo scorso. Questo dato rispecchia le tendenze regionali, con alcune variazioni significative nelle preferenze dei genitori in diverse parti d’Italia.
Leonardo è risultato essere il nome preferito dalla maggioranza dei neogenitori in molte regioni del Centro-Nord italiano. Questo nome ha ottenuto un’enorme popolarità, eccetto in due eccezioni rilevanti: nella Provincia autonoma di Bolzano, dove primeggia il nome “Leo,” e in Umbria, dove prevale il nome “Tommaso” . Tuttavia, Leonardo continua ad essere la scelta principale in diverse regioni del Mezzogiorno, tra cui Sicilia e Sardegna.
Francesco è un nome che rimane stabile al primo posto in quattro regioni del Mezzogiorno: Molise, Puglia, Basilicata e Calabria. Allo stesso modo, Antonio continua a mantenere il primo posto in Campania. Queste preferenze regionali riflettono la forte tradizione di nomi classici in alcune parti dell’Italia meridionale.
Sofia, dall’altro lato, è il nome predominante in Abruzzo così come in tutte le regioni del Centro-Nord, ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano, dove “Emma” rimane la scelta più popolare, e in Valle d’Aosta, dove “Alice” è in testa.
Giulia, che si posiziona al terzo posto nella classifica nazionale, continua a conservare la prima posizione in alcune regioni del Mezzogiorno, tra cui Campania, Puglia e Basilicata. Nel frattempo, Aurora, il secondo nome più popolare a livello nazionale, raggiunge il gradino più alto del podio solo in Molise.
Il rapporto Istat ha anche rivelato che tra i bambini stranieri nati da genitori residenti in Italia, i nomi Adam, Amir e Rayan sono le scelte più comuni.