• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
26 Ottobre 2023
26 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Progetto contro l’erosione costiera in località Vignola

A Vasto mercoledì 8 novembre presentazione in Municipio dell'intervento approvato dalla giunta in difesa del territorio rivierasco. Saranno illustrati gli elaborati tecnici preliminari per un lavoro stimato complessivamente in 3 milioni 500mila euro, che prevede l'utilizzo di manufatti ideati appositamente per la ricostruzione delle barriere coralline. «Intervenire è necessario oltre che urgente», hanno detto il sindaco Menna e l'assessora ai Lavori pubblici Fioravante

Le mareggiate che hanno colpito località Vignola nel 2021

Le mareggiate che hanno colpito località Vignola nel 2021

VASTO – Mercoledì 8 novembre alle 11 nella sala consiliare in Municipio è previsto un incontro, a cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini, operatori turistici, associazioni e residenti alla presenza del sindaco, Francesco Menna, dell’assessora ai Lavori pubblici, Licia Fioravante, dei tecnici dell’ufficio LLPP, del progettista Alessandro Mancinelli, ordinario di Ingegneria idraulica del Politecnico di Ancona e del tecnico ambientale, Federico Politano, per la presentazione degli elaborati tecnici e progettuali. Lo fa sapere con una nota il Comune di Vasto.

«Nel corso degli ultimi anni – si legge – si stanno verificando gravi fenomeni di erosione marina che stanno compromettendo le condizioni di stabilità fisica, dei valori naturalistici e ambientali presenti sul territorio rivierasco. Il fenomeno interessa in particolare località Vignola, dove recentemente è stato necessario effettuare degli interventi in emergenza, sia di ripascimento che di realizzazione di opere a protezione e conservazione. Tuttavia si registrano ulteriori aggravamenti del fenomeno erosivo con un pericoloso arretramento della linea di costa, pertanto si rendono necessarie opere a più ampio raggio a protezione dell’intero tratto di costa. Con delibera di giunta è stata approvato l’intervento di difesa dalla erosione costiera stimato in un importo complessivo di 3 milioni 500mila euro. Il Comune di Vasto ha ricevuto dalla Regione Abruzzo un finanziamento per programmare interventi che riducano il problema erosivo».

ADVERTISEMENT

«La proposta progettuale – ha evidenziato il sindaco Menna – tende a favorire non solo la tutela della linea di costa ma anche la valorizzazione ambientale del sito. La tecnica progettuale utilizzata favorirà pertanto la protezione del sito costiero. La conformazione delle opere a piccole “pocket beach” consente di limitare la dimensione delle scogliere e dei pennelli. L’impatto con i litorali limitrofi è trascurabile poiché le fonti di alimentazione dei sedimenti che formano la spiaggia sono locali e i materiali si muovono principalmente sulla spiaggia emersa all’interno delle piccole baie esistenti. Quattro piccole “pocket beach”, già parzialmente esistenti allo stato attuale, in modo di mantenere i materiali sedimentari all’interno delle piccole baie create da opere sommerse».

«Quello su Vignola è un intervento che volge lo sguardo all’innovazione, – ha aggiunto l’assessora Fioravante – teso alla protezione della costa dall’erosione ma anche alla valorizzazione degli habitat marini, della biodiversità e strumentale al ripopolamento ittico. Ci siamo affidati ai massimi esperti in materia e la soluzione condivisa è stata quella di utilizzare sia le barriere di massi che saranno rigorosamente soffolte ma anche i “reef ball”, manufatti ideati appositamente per la ricostruzione delle barriere coralline. La forma dei manufatti è quella di tronchi di cono vuoti all’interno con pareti forate. Verranno posati sul fondo marino per costituire aree di ripopolamento ittico e faunistico».

Gli interventi consentiranno di:

  • mantenere le attività di piccola pesca esistenti e previste nel Piano demaniale marittimo del Comune di Vasto;
  • favorire le attività legate a percorsi didattici per subacquei, per attività di snorkeling (nuoto a pochi centimetri dalla superficie con viso in acqua, ndr), tutte finalizzate alla conoscenza dell’ambiente marino;
  • creazione di vere e proprie aule didattiche per lo svolgimento di sport acquatici come quelli famosi della pesca subacquea e snorkeling, valore aggiunto anche per il settore turistico.

«Gli esperti, nella relazione progettuale sottolineano che se l’erosione costiera continuerà il suo corso sul sito in questione – hanno concluso Menna e Fioravante – creerebbe un danno molto significativo al sistema ambientale a causa della perdita di habitat che lo scalzamento della linea di costa produrrebbe oltre che al contesto antropico. Intervenire è necessario oltre che urgente».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alessandro mancinellicomune di vastoFederico Politanofrancesco mennalicia fioravantelocalità vignolaPiano demaniale marittimoreef ball
Precedente

Vastese Calcio, i calciatori: «Abbandonati da Salvatorelli. Situazione di profondo disagio»

Successivo

Fondi europei per lo sviluppo della zona industriale di San Salvo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 03T165146.933
Attualità

Vasto, nuovo piano da 2 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 04T160147.449
Attualità

Si conclude a Vasto il Vasto Accretion Meeting 2025

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 25T110658.523
Attualità

Vasto, consegnati 182 attestati ai nuovi cittadini italiani

25 Giugno 2025
19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
Tribunale di Vasto
Cronaca

Ex dipendente fa causa, il Comune di Vasto chiude con una transazione

16 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
26 Ottobre 2023
26 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Progetto contro l’erosione costiera in località Vignola

A Vasto mercoledì 8 novembre presentazione in Municipio dell'intervento approvato dalla giunta in difesa del territorio rivierasco. Saranno illustrati gli elaborati tecnici preliminari per un lavoro stimato complessivamente in 3 milioni 500mila euro, che prevede l'utilizzo di manufatti ideati appositamente per la ricostruzione delle barriere coralline. «Intervenire è necessario oltre che urgente», hanno detto il sindaco Menna e l'assessora ai Lavori pubblici Fioravante

Le mareggiate che hanno colpito località Vignola nel 2021

Le mareggiate che hanno colpito località Vignola nel 2021

VASTO – Mercoledì 8 novembre alle 11 nella sala consiliare in Municipio è previsto un incontro, a cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini, operatori turistici, associazioni e residenti alla presenza del sindaco, Francesco Menna, dell’assessora ai Lavori pubblici, Licia Fioravante, dei tecnici dell’ufficio LLPP, del progettista Alessandro Mancinelli, ordinario di Ingegneria idraulica del Politecnico di Ancona e del tecnico ambientale, Federico Politano, per la presentazione degli elaborati tecnici e progettuali. Lo fa sapere con una nota il Comune di Vasto.

«Nel corso degli ultimi anni – si legge – si stanno verificando gravi fenomeni di erosione marina che stanno compromettendo le condizioni di stabilità fisica, dei valori naturalistici e ambientali presenti sul territorio rivierasco. Il fenomeno interessa in particolare località Vignola, dove recentemente è stato necessario effettuare degli interventi in emergenza, sia di ripascimento che di realizzazione di opere a protezione e conservazione. Tuttavia si registrano ulteriori aggravamenti del fenomeno erosivo con un pericoloso arretramento della linea di costa, pertanto si rendono necessarie opere a più ampio raggio a protezione dell’intero tratto di costa. Con delibera di giunta è stata approvato l’intervento di difesa dalla erosione costiera stimato in un importo complessivo di 3 milioni 500mila euro. Il Comune di Vasto ha ricevuto dalla Regione Abruzzo un finanziamento per programmare interventi che riducano il problema erosivo».

ADVERTISEMENT

«La proposta progettuale – ha evidenziato il sindaco Menna – tende a favorire non solo la tutela della linea di costa ma anche la valorizzazione ambientale del sito. La tecnica progettuale utilizzata favorirà pertanto la protezione del sito costiero. La conformazione delle opere a piccole “pocket beach” consente di limitare la dimensione delle scogliere e dei pennelli. L’impatto con i litorali limitrofi è trascurabile poiché le fonti di alimentazione dei sedimenti che formano la spiaggia sono locali e i materiali si muovono principalmente sulla spiaggia emersa all’interno delle piccole baie esistenti. Quattro piccole “pocket beach”, già parzialmente esistenti allo stato attuale, in modo di mantenere i materiali sedimentari all’interno delle piccole baie create da opere sommerse».

«Quello su Vignola è un intervento che volge lo sguardo all’innovazione, – ha aggiunto l’assessora Fioravante – teso alla protezione della costa dall’erosione ma anche alla valorizzazione degli habitat marini, della biodiversità e strumentale al ripopolamento ittico. Ci siamo affidati ai massimi esperti in materia e la soluzione condivisa è stata quella di utilizzare sia le barriere di massi che saranno rigorosamente soffolte ma anche i “reef ball”, manufatti ideati appositamente per la ricostruzione delle barriere coralline. La forma dei manufatti è quella di tronchi di cono vuoti all’interno con pareti forate. Verranno posati sul fondo marino per costituire aree di ripopolamento ittico e faunistico».

Gli interventi consentiranno di:

  • mantenere le attività di piccola pesca esistenti e previste nel Piano demaniale marittimo del Comune di Vasto;
  • favorire le attività legate a percorsi didattici per subacquei, per attività di snorkeling (nuoto a pochi centimetri dalla superficie con viso in acqua, ndr), tutte finalizzate alla conoscenza dell’ambiente marino;
  • creazione di vere e proprie aule didattiche per lo svolgimento di sport acquatici come quelli famosi della pesca subacquea e snorkeling, valore aggiunto anche per il settore turistico.

«Gli esperti, nella relazione progettuale sottolineano che se l’erosione costiera continuerà il suo corso sul sito in questione – hanno concluso Menna e Fioravante – creerebbe un danno molto significativo al sistema ambientale a causa della perdita di habitat che lo scalzamento della linea di costa produrrebbe oltre che al contesto antropico. Intervenire è necessario oltre che urgente».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessandro mancinellicomune di vastoFederico Politanofrancesco mennalicia fioravantelocalità vignolaPiano demaniale marittimoreef ball
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 03T165146.933
Attualità

Vasto, nuovo piano da 2 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 04T160147.449
Attualità

Si conclude a Vasto il Vasto Accretion Meeting 2025

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 25T110658.523
Attualità

Vasto, consegnati 182 attestati ai nuovi cittadini italiani

25 Giugno 2025
19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
Tribunale di Vasto
Cronaca

Ex dipendente fa causa, il Comune di Vasto chiude con una transazione

16 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz