• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 15 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Innovazione, Abruzzo
26 Ottobre 2023
26 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Premio Cambiamenti 2023, in finale per l’Abruzzo c’è Addyx di Chieti scalo

Stamane a Pescara la giuria ha selezionato la start-up che si occupa di soluzioni tecnologiche dedicate all'industria dei materiali compositi avanzati, che andrà a rappresentare la regione nella finale a Roma del 15 dicembre prossimo. Giunta al settimo anno, la manifestazione ha visto in tutto la partecipazione di 66 imprese di cui 13 abruzzesi | GALLERY

Da sinistra, Silvio Calice, coordinatore del Premio in Abruzzo, e Luca Iaia, coordinatore nazionale

Da sinistra, Silvio Calice, coordinatore del Premio in Abruzzo, e Luca Iaia, coordinatore nazionale

PESCARA – È la “Addyx” di Chieti scalo, impresa nata per lo studio e la progettazione di soluzioni tecnologiche dedicate all’industria dei materiali compositi avanzati, la start-up vincitrice della finale regionale del Premio Cambiamenti 2023, organizzata questa mattina a Pescara dalla CNA: rappresenterà l’Abruzzo nella finale nazionale in programma a Roma il prossimo 15 dicembre, dove contenderà ai rappresentanti delle altre regioni una dote di premi importanti, a cominciare dai 20mila euro appannaggio del vincitore.

A designare la vincitrice, che ha preceduto le teramane “Kulto” di Castilenti e “Trace Technologies” di Nereto, è stata la platea di studenti della Scuola delle Scienze economiche, aziendali, giuridiche e sociologiche della facoltà di Economia dell’università d’Annunzio, riuniti nell’aula 31 di viale Pindaro.

ADVERTISEMENT

Tredici le start-up abruzzesi (cinque a testa delle province di Pescara e Chieti, tre di Teramo) chiamate a contendersi la vittoria nell’edizione 2023 del Premio, quest’anno dedicato all’intelligenza naturale: a decidere la classifica è stato il voto combinato della giuria tecnica e degli studenti della facoltà di Economia, secondo una formula originale che l’Abruzzo ha scelto fin dalla prima edizione della manifestazione, giunta al settimo anno.

Deborah Peca 1a classificata
Deborah Peca, 1° classificata
Lucio Boschi 2a classificata
Lucio Boschi, 2° classificato
Marco Ferrante 3a classificata
Marco Ferrante, 3° classificato

Molto ricco e variegato, a conferma della vivacità dei neo imprenditori abruzzesi, il campo di attività abbracciate dalle finaliste, scelte dalla giuria tecnica tra le 66 che si erano iscritte ai nastri di partenza a settembre. Un panorama che va dalla ricerca chimico-farmaceutica all’uso delle stampanti 3D; dalla progettazione di componenti per la nautica alla produzione di plantari ecologici; dalla sostenibilità ambientale all’adozione delle tecnologie blockchain per l’uso dei dati. Passando attraverso un caleidoscopio di proposte che svariano dall’aiuto all’apprendimento, al recupero delle materie prime, dall’incentivo all’uso di nuove tecnologie in agricoltura alla comunicazione, fino alla disinfestazione, la fidelizzazione dei clienti di bar e ristoranti e la salubrità dei vigneti.

Alla selezione delle finaliste ha provveduto – come detto – la giuria tecnica, presieduta da Salvatore Florimbi e composta da Giovanni Marcantonio (designati dalle Camere di Commercio del Gran Sasso d’Italia e di Chieti-Pescara), Daniela Giangreco, Giuseppe Di Biase, Vittoria Iocco e Marco Tuci. Un lavoro non semplice, il loro, visto che come avvenuto nelle edizioni precedenti, anche quest’anno si è confermata la vivacità del tessuto della giovane imprenditoria abruzzese – nata dopo l’1 gennaio 2019 – con ben 66 iscrizioni al Premio.

La giornata – prima della presentazione agli studenti delle imprese, introdotte da Daniela Giangreco e Ivano Lapergola – dopo i saluti del professor Michele Rea del dipartimento di Economia dell’università “d’Annunzio” (con lui anche i docenti Lara Tarquinio e Alberto Simboli) e del presidente regionale della CNA, Savino Saraceni, ha visto gli interventi di Silvio Calice, coordinatore del Premio in Abruzzo e di Luca Iaia, che ne è coordinatore nazionale.

platea 2
platea1
platea3

Alla fine della votazione, avvenuta utilizzando gli smartphone degli studenti, foto di gruppo per la consegna degli attestati di partecipazione a tutti i finalisti, dopo un breve intervento del direttore della CNA Abruzzo, Graziano Di Costanzo. L’appuntamento ha aperto anche una finestra sui progetti dell’Unione europea sulla cooperazione tra associazioni d’impresa: spazio così all’illustrazione del progetto Italia-Croazia realizzato nell’ambito del programma comunitario “News”, con Paolo Rotoni, Caterina Pavlov e Goran Pavlov.

Ed ecco l’elenco delle partecipanti alla finale: “4Achem”; “Addyx”; “Aguacarbon”; “Aria Insoles”; “As sustainable as possible”; “Astrakode”; “Eworking”; “Genesys Lab”; “Kulto”; “Maze”; “Pest Kompany”; “Popup”; “Trace Technologies”.

Michele Rea
Al microfono Michele Rea, docente di Economia all’università “d’Annunzio”
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: AddyxcnaKultoPremio Cambiamenti 2023Trace Technologies
Precedente

Finge incidente e lo picchia con calci e pugni. Nei guai 21enne teramano

Successivo

Concorso alla Provincia di Chieti il 15 e 16 novembre prossimi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 31T181648.615
Turismo

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

31 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T110959.539
Attualità

CNA presenta 100 semplificazioni per rilanciare la competitività delle piccole imprese

19 Marzo 2025
Articolo WP 2025 01 31T144741.225
Economia

Aziende familiari, indagine CNA Giovani Imprenditori: «In Abruzzo ancora troppo pochi under 40»

1 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 24T143002.227
Attualità

Concessioni demaniali, parla CNA: «Riconoscere alle imprese l’avviamento»

24 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 17T161628.957
Attualità

Stop al cemento sul fiume Pescara: il no delle associazioni al progetto Mirò

17 Gennaio 2025
aereo ryanair h
Turismo

Nuove rotte aeree, CNA Turismo: «Buone premesse per il nostro settore»

15 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Innovazione, Abruzzo
26 Ottobre 2023
26 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Premio Cambiamenti 2023, in finale per l’Abruzzo c’è Addyx di Chieti scalo

Stamane a Pescara la giuria ha selezionato la start-up che si occupa di soluzioni tecnologiche dedicate all'industria dei materiali compositi avanzati, che andrà a rappresentare la regione nella finale a Roma del 15 dicembre prossimo. Giunta al settimo anno, la manifestazione ha visto in tutto la partecipazione di 66 imprese di cui 13 abruzzesi | GALLERY

Da sinistra, Silvio Calice, coordinatore del Premio in Abruzzo, e Luca Iaia, coordinatore nazionale

Da sinistra, Silvio Calice, coordinatore del Premio in Abruzzo, e Luca Iaia, coordinatore nazionale

PESCARA – È la “Addyx” di Chieti scalo, impresa nata per lo studio e la progettazione di soluzioni tecnologiche dedicate all’industria dei materiali compositi avanzati, la start-up vincitrice della finale regionale del Premio Cambiamenti 2023, organizzata questa mattina a Pescara dalla CNA: rappresenterà l’Abruzzo nella finale nazionale in programma a Roma il prossimo 15 dicembre, dove contenderà ai rappresentanti delle altre regioni una dote di premi importanti, a cominciare dai 20mila euro appannaggio del vincitore.

A designare la vincitrice, che ha preceduto le teramane “Kulto” di Castilenti e “Trace Technologies” di Nereto, è stata la platea di studenti della Scuola delle Scienze economiche, aziendali, giuridiche e sociologiche della facoltà di Economia dell’università d’Annunzio, riuniti nell’aula 31 di viale Pindaro.

ADVERTISEMENT

Tredici le start-up abruzzesi (cinque a testa delle province di Pescara e Chieti, tre di Teramo) chiamate a contendersi la vittoria nell’edizione 2023 del Premio, quest’anno dedicato all’intelligenza naturale: a decidere la classifica è stato il voto combinato della giuria tecnica e degli studenti della facoltà di Economia, secondo una formula originale che l’Abruzzo ha scelto fin dalla prima edizione della manifestazione, giunta al settimo anno.

Deborah Peca 1a classificata
Deborah Peca, 1° classificata
Lucio Boschi 2a classificata
Lucio Boschi, 2° classificato
Marco Ferrante 3a classificata
Marco Ferrante, 3° classificato

Molto ricco e variegato, a conferma della vivacità dei neo imprenditori abruzzesi, il campo di attività abbracciate dalle finaliste, scelte dalla giuria tecnica tra le 66 che si erano iscritte ai nastri di partenza a settembre. Un panorama che va dalla ricerca chimico-farmaceutica all’uso delle stampanti 3D; dalla progettazione di componenti per la nautica alla produzione di plantari ecologici; dalla sostenibilità ambientale all’adozione delle tecnologie blockchain per l’uso dei dati. Passando attraverso un caleidoscopio di proposte che svariano dall’aiuto all’apprendimento, al recupero delle materie prime, dall’incentivo all’uso di nuove tecnologie in agricoltura alla comunicazione, fino alla disinfestazione, la fidelizzazione dei clienti di bar e ristoranti e la salubrità dei vigneti.

Alla selezione delle finaliste ha provveduto – come detto – la giuria tecnica, presieduta da Salvatore Florimbi e composta da Giovanni Marcantonio (designati dalle Camere di Commercio del Gran Sasso d’Italia e di Chieti-Pescara), Daniela Giangreco, Giuseppe Di Biase, Vittoria Iocco e Marco Tuci. Un lavoro non semplice, il loro, visto che come avvenuto nelle edizioni precedenti, anche quest’anno si è confermata la vivacità del tessuto della giovane imprenditoria abruzzese – nata dopo l’1 gennaio 2019 – con ben 66 iscrizioni al Premio.

La giornata – prima della presentazione agli studenti delle imprese, introdotte da Daniela Giangreco e Ivano Lapergola – dopo i saluti del professor Michele Rea del dipartimento di Economia dell’università “d’Annunzio” (con lui anche i docenti Lara Tarquinio e Alberto Simboli) e del presidente regionale della CNA, Savino Saraceni, ha visto gli interventi di Silvio Calice, coordinatore del Premio in Abruzzo e di Luca Iaia, che ne è coordinatore nazionale.

platea 2
platea1
platea3

Alla fine della votazione, avvenuta utilizzando gli smartphone degli studenti, foto di gruppo per la consegna degli attestati di partecipazione a tutti i finalisti, dopo un breve intervento del direttore della CNA Abruzzo, Graziano Di Costanzo. L’appuntamento ha aperto anche una finestra sui progetti dell’Unione europea sulla cooperazione tra associazioni d’impresa: spazio così all’illustrazione del progetto Italia-Croazia realizzato nell’ambito del programma comunitario “News”, con Paolo Rotoni, Caterina Pavlov e Goran Pavlov.

Ed ecco l’elenco delle partecipanti alla finale: “4Achem”; “Addyx”; “Aguacarbon”; “Aria Insoles”; “As sustainable as possible”; “Astrakode”; “Eworking”; “Genesys Lab”; “Kulto”; “Maze”; “Pest Kompany”; “Popup”; “Trace Technologies”.

Michele Rea
Al microfono Michele Rea, docente di Economia all’università “d’Annunzio”
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: AddyxcnaKultoPremio Cambiamenti 2023Trace Technologies
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 31T181648.615
Turismo

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

31 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T110959.539
Attualità

CNA presenta 100 semplificazioni per rilanciare la competitività delle piccole imprese

19 Marzo 2025
Articolo WP 2025 01 31T144741.225
Economia

Aziende familiari, indagine CNA Giovani Imprenditori: «In Abruzzo ancora troppo pochi under 40»

1 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 24T143002.227
Attualità

Concessioni demaniali, parla CNA: «Riconoscere alle imprese l’avviamento»

24 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 17T161628.957
Attualità

Stop al cemento sul fiume Pescara: il no delle associazioni al progetto Mirò

17 Gennaio 2025
aereo ryanair h
Turismo

Nuove rotte aeree, CNA Turismo: «Buone premesse per il nostro settore»

15 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz