VASTO – Nella giornata di domani, mercoledì 25 ottobre, alle 17, presso l’Auditorium del Liceo Artistico “Pantini-Pudente” della Città del Vasto, avrà luogo un incontro con Massimo Cacciari. Organizzato dal Centro Europeo di Studi Rossettiani del Polo Culturale, diretto dal Prof. Gianni Oliva, l’evento vedrà il noto filosofo protagonista di una discussione: “La religione e la guerra. Il Cristianesimo che verrà“. Il dibattito sarà coordinato da Oreste Tolone, docente di Filosofia Morale presso l’Università “G. d’Annunzio.
«Il tema scelto per l’incontro è ancora una volta di grande attualità, considerati gli avvenimenti degli ultimi giorni» – hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta.
La contraddizione evidenziata durante l’incontro rappresenta una sfida secolare, una questione che affonda le radici nella notte dei tempi. Si tratta del paradosso di come, in nome di un Dio biblico e cristiano che predica l’amore incondizionato e la fratellanza universale, si siano svolti conflitti religiosi sanguinosi. Le guerre di religione, alimentate da interpretazioni divergenti delle stesse confessioni di fede verso un unico Dio, hanno disseminato intolleranza e fanatismo in ogni angolo del mondo.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook “Città del Vasto”. L’accesso all’Auditorium del Liceo Artistico “Pantini-Pudente” di Via Conti Ricci sarà consentito a partire dalle ore 16, fino a esaurimento posti.