• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Scuola, Quadri, Villa Santa Maria
23 Ottobre 2023
23 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Cisl Scuola Abruzzo-Molise contro l’Omnicomprensivo

Il sindacato annuncia che «sono a rischio l'Istituto alberghiero "Marchitelli" di Villa Santa Maria e il Comprensivo di Quadri. Per quest'ultimo l'accorpamento penalizzerebbe le comunità dell'area interna montana. Appello a tutti i rappresentanti politici affinché ci sia coerenza con le linee nazionali e regionali di salvaguardia delle specificità»

Foto d'archivio

Foto d'archivio

VILLA SANTA MARIA – L’Istituto alberghiero “Marchitelli” di Villa Santa Maria, la storica scuola che ha dato grandi cuochi e professionalità della ristorazione a tutto il mondo, perderà la propria specificità venendo annesso a un Istituto omnicomprensivo. Come se non bastasse, a questa decisione si unisce quella di penalizzare anche le comunità dell’area interna montana del Comprensivo di Quadri. I rappresentanti politici locali stanno decidendo proprio in questi giorni che “Marchitelli” non merita la conservazione delle proprie caratteristiche, bensì possa proseguire l’attività all’interno di altra istituzione scolastica, che inevitabilmente dovrà avere attenzioni diverse. Lo riferisce in una nota Davide Desiati, segretario generale Cisl Scuola Abruzzo-Molise.

«Un istituto chiamato omnicomprensivo – spiega Desiati – che dovrà includere, oltre al “Marchitelli”, i 9 plessi scolastici attuali dell’Istituto Comprensivo di Quadri, che accolgono gli studenti dell’Infanzia, della Primaria e delle medie di 14 comuni (Quadri, Pizzoferrato, Borrello, Rosello, Roio del Sangro, Giuliopoli, Civitaluparella, Fallo, Gamberale, Villa Santa Maria, Colledimezzo, Montelapiano, Montebello sul Sangro e Pietraferrazzana). Anziché tutelare gli istituti scolastici montani e le scuole specifiche di fama internazionale, la politica locale si avvia a creare un’istituzione scolastica con elevatissime difficoltà gestionali e amministrative, derivanti dalla somma del lavoro con meno personale, dalla profonda diversità del lavoro tra scuole del primo ciclo e del secondo ciclo, soprattutto dalle diverse complessità e specificità. Le esperienze di altri istituti omnicomprensivi, sia della provincia che della regione, con complessità sicuramente inferiori, sono state decisamente negative».

ADVERTISEMENT

«Negli istituti omnicomprensivi non esiste il Consiglio d’istituto, – aggiunge Cisl Scuola Abruzzo Molise – quindi sono privi della partecipazione attiva non solo del personale docente, educativo e ATA, ma anche dei genitori e degli alunni, al principale organo collegiale che assume le decisioni fondamentali per la scuola. Tutti i dirigenti scolastici che hanno diretto il Marchitelli possono testimoniare, unitamente ai direttori amministrativi e a tutto il personale, l’enorme difficoltà di gestione di una scuola che oltre ad essere un istituto professionale di prestigio, con numerosissimi eventi, è di fatto contemporaneamente un “albergo con ristorante”, per la gestione dei 2 convitti e della mensa, con oltre 150 “ospiti” al giorno. Si aggiungono la gestione quotidiana delle esercitazioni nei laboratori, l’alternanza scuola-lavoro con i PCTO, gli scambi internazionali con i progetti Erasmus e l’organizzazione degli eventi (a partire dalla partecipazione alla Sagra dei cuochi). A tutto questo si aggiungerebbe tutta la complessità dell’attuale Istituto comprensivo di Quadri, con tutte le necessità degli alunni dai 3 ai 13 anni».

«L’alberghiero Marchitelli, solo qualche anno fa, aveva oltre il doppio degli attuali studenti e richiedeva da decenni grandi investimenti sull’edificio scolastico, sui convitti, sulla palestra e laboratori. La Provincia di Chieti – conclude il segretario del sindacato scolastico – non è stata nelle condizioni di rispondere tempestivamente alle gravi esigenze della scuola, ma ha programmato comunque una serie di investimenti. Parte di questo denaro pubblico, ovvero diversi milioni di euro, è già stato speso per la scuola che oggi invece verrebbe depotenziata con una scelta che nulla ha a che fare con l’assicurare le migliori prospettive. Nel decreto interministeriale 127 del 30 giugno scorso è riportato chiaramente che il dimensionamento della rete scolastica deve avvenire “ferma restando la necessità di salvaguardare le specificità delle istituzioni scolastiche situate nei comuni montani”, così come richiamato anche dalla Regione Abruzzo nella delibera di giunta regionale 681 del 17 ottobre 2023».

La CISL Scuola Abruzzo Molise rivolge un appello a tutti i rappresentanti politici affinché ci sia coerenza con le linee nazionali e regionali di salvaguardia delle specificità delle scuole nelle aree montane.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Cisl Scuola Abruzzo-MoliseComprensivo di Quadridavide desiatiIstituto alberghiero "Marchitelli"
Precedente

Vasto, impossibile convivere in un alloggio ATER di 32 metri quadri

Successivo

DENSO, possibile proroga di cassa integrazione

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 02 23T085356.708
Attualità

Davide Desiati confermato segretario Cisl Scuola Abruzzo Molise

23 Febbraio 2025
cisl scuola
Attualità

Criticità nel piano scolastico abruzzese, l’allarme della CISL

9 Gennaio 2024
banchi scuola ok
Scuola

Scuola, dimensionamento della rete 2024/25 in Abruzzo

2 Novembre 2023
banchi scuola
Scuola

La “supplentite” della scuola abruzzese

1 Settembre 2023
Foto d'archivio
Scuola

Cisl Scuola Abruzzo, oltre 3000 posti di insegnante di sostegno nelle scuole della Regione

28 Luglio 2023
Foto d'archivio
Scuola

Scuola in Abruzzo, mancano all’appello 60 Dsga

28 Luglio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Scuola, Quadri, Villa Santa Maria
23 Ottobre 2023
23 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Cisl Scuola Abruzzo-Molise contro l’Omnicomprensivo

Il sindacato annuncia che «sono a rischio l'Istituto alberghiero "Marchitelli" di Villa Santa Maria e il Comprensivo di Quadri. Per quest'ultimo l'accorpamento penalizzerebbe le comunità dell'area interna montana. Appello a tutti i rappresentanti politici affinché ci sia coerenza con le linee nazionali e regionali di salvaguardia delle specificità»

Foto d'archivio

Foto d'archivio

VILLA SANTA MARIA – L’Istituto alberghiero “Marchitelli” di Villa Santa Maria, la storica scuola che ha dato grandi cuochi e professionalità della ristorazione a tutto il mondo, perderà la propria specificità venendo annesso a un Istituto omnicomprensivo. Come se non bastasse, a questa decisione si unisce quella di penalizzare anche le comunità dell’area interna montana del Comprensivo di Quadri. I rappresentanti politici locali stanno decidendo proprio in questi giorni che “Marchitelli” non merita la conservazione delle proprie caratteristiche, bensì possa proseguire l’attività all’interno di altra istituzione scolastica, che inevitabilmente dovrà avere attenzioni diverse. Lo riferisce in una nota Davide Desiati, segretario generale Cisl Scuola Abruzzo-Molise.

«Un istituto chiamato omnicomprensivo – spiega Desiati – che dovrà includere, oltre al “Marchitelli”, i 9 plessi scolastici attuali dell’Istituto Comprensivo di Quadri, che accolgono gli studenti dell’Infanzia, della Primaria e delle medie di 14 comuni (Quadri, Pizzoferrato, Borrello, Rosello, Roio del Sangro, Giuliopoli, Civitaluparella, Fallo, Gamberale, Villa Santa Maria, Colledimezzo, Montelapiano, Montebello sul Sangro e Pietraferrazzana). Anziché tutelare gli istituti scolastici montani e le scuole specifiche di fama internazionale, la politica locale si avvia a creare un’istituzione scolastica con elevatissime difficoltà gestionali e amministrative, derivanti dalla somma del lavoro con meno personale, dalla profonda diversità del lavoro tra scuole del primo ciclo e del secondo ciclo, soprattutto dalle diverse complessità e specificità. Le esperienze di altri istituti omnicomprensivi, sia della provincia che della regione, con complessità sicuramente inferiori, sono state decisamente negative».

ADVERTISEMENT

«Negli istituti omnicomprensivi non esiste il Consiglio d’istituto, – aggiunge Cisl Scuola Abruzzo Molise – quindi sono privi della partecipazione attiva non solo del personale docente, educativo e ATA, ma anche dei genitori e degli alunni, al principale organo collegiale che assume le decisioni fondamentali per la scuola. Tutti i dirigenti scolastici che hanno diretto il Marchitelli possono testimoniare, unitamente ai direttori amministrativi e a tutto il personale, l’enorme difficoltà di gestione di una scuola che oltre ad essere un istituto professionale di prestigio, con numerosissimi eventi, è di fatto contemporaneamente un “albergo con ristorante”, per la gestione dei 2 convitti e della mensa, con oltre 150 “ospiti” al giorno. Si aggiungono la gestione quotidiana delle esercitazioni nei laboratori, l’alternanza scuola-lavoro con i PCTO, gli scambi internazionali con i progetti Erasmus e l’organizzazione degli eventi (a partire dalla partecipazione alla Sagra dei cuochi). A tutto questo si aggiungerebbe tutta la complessità dell’attuale Istituto comprensivo di Quadri, con tutte le necessità degli alunni dai 3 ai 13 anni».

«L’alberghiero Marchitelli, solo qualche anno fa, aveva oltre il doppio degli attuali studenti e richiedeva da decenni grandi investimenti sull’edificio scolastico, sui convitti, sulla palestra e laboratori. La Provincia di Chieti – conclude il segretario del sindacato scolastico – non è stata nelle condizioni di rispondere tempestivamente alle gravi esigenze della scuola, ma ha programmato comunque una serie di investimenti. Parte di questo denaro pubblico, ovvero diversi milioni di euro, è già stato speso per la scuola che oggi invece verrebbe depotenziata con una scelta che nulla ha a che fare con l’assicurare le migliori prospettive. Nel decreto interministeriale 127 del 30 giugno scorso è riportato chiaramente che il dimensionamento della rete scolastica deve avvenire “ferma restando la necessità di salvaguardare le specificità delle istituzioni scolastiche situate nei comuni montani”, così come richiamato anche dalla Regione Abruzzo nella delibera di giunta regionale 681 del 17 ottobre 2023».

La CISL Scuola Abruzzo Molise rivolge un appello a tutti i rappresentanti politici affinché ci sia coerenza con le linee nazionali e regionali di salvaguardia delle specificità delle scuole nelle aree montane.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Cisl Scuola Abruzzo-MoliseComprensivo di Quadridavide desiatiIstituto alberghiero "Marchitelli"
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 02 23T085356.708
Attualità

Davide Desiati confermato segretario Cisl Scuola Abruzzo Molise

23 Febbraio 2025
cisl scuola
Attualità

Criticità nel piano scolastico abruzzese, l’allarme della CISL

9 Gennaio 2024
banchi scuola ok
Scuola

Scuola, dimensionamento della rete 2024/25 in Abruzzo

2 Novembre 2023
banchi scuola
Scuola

La “supplentite” della scuola abruzzese

1 Settembre 2023
Foto d'archivio
Scuola

Cisl Scuola Abruzzo, oltre 3000 posti di insegnante di sostegno nelle scuole della Regione

28 Luglio 2023
Foto d'archivio
Scuola

Scuola in Abruzzo, mancano all’appello 60 Dsga

28 Luglio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz