• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 10 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
20 Ottobre 2023
20 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Ancora appelli dalla Casa Lavoro Vasto

L'Osapp ha scritto una lettera al prefetto di Chieti Della Cioppa illustrando le condizioni non più sopportabili in cui versa il personale di polizia penitenziaria

La Casa circondariale di Torre Sinello, Vasto

La Casa circondariale di Torre Sinello, Vasto

VASTO – Il sindacato di polizia penitenziaria, Osapp, ha scritto una lettera al prefetto di Chieti, Mario Della Cioppa, per «rappresentare di nuovo la gravissima carenza organica del personale di polizia penitenziaria della Casa Lavoro, con annessa sezione circondariale di Vasto, che ha determinato un abbassamento notevole del livello di sicurezza, ben al di sotto dei livelli minimi».

«La pianta organica della Casa Lavoro di Vasto – si legge nella lettera – prevede 99 unità. Pianta organica che come ben sa è stata figlia di tagli che noi sindacati non abbiamo mai accettato. In questi giorni le unità amministrate sulla carta sono 66, comprendenti anche 28 unità che, per i motivi di seguito indicati, non possono essere impiegate: 3 unità trasferite in altre sedi (risultano ancora in forza a Vasto in quanto ammalate e quindi non ancora raggiungono la sede di destinazione); 19 unità assenti per lunga degenza (stato ansioso, legge 151, etc.), 6 unità frequentano il corso da vice sovrintendente».

ADVERTISEMENT

«Pertanto – prosegue la nota – nella realtà il numero delle unità in servizio effettivo è pari a 38, assolutamente insufficiente a coprire i posti di servizio in istituto oltre a traduzioni in luoghi esterni come Pronto soccorso e/o autorità giudiziaria o, ancora, servizi come piantonamenti in ospedali. Per essere precisi, in questi giorni si scende anche a 34 unità presenti, contando pure le 3/4 assenze per malattia o fruizioni di diritti come la legge 104 a giornata, o la fruizione obbligatoria di congedo ordinario prima del prossimo pensionamento. Tale carenza – sottolinea Osapp – ha determinato negli anni anche un accumulo di congedo ordinario da fruire da parte del personale di polizia penitenziaria, pari a quasi seimila giorni relativi agli anni 2019/2020/2021/2022. A questi 6000, naturalmente va aggiunto tutto il congedo 2023».

«Con tale carenza – aggiunge la nota – chiaramente aumentano le possibilità di realizzo di eventi critici importanti: evasioni, singole o di massa, suicidi, omicidi, risse, aggressioni al personale di polizia penitenziaria. Infatti la carenza di personale va ad incidere in primis sugli interventi preventivi, che poi sono quelli che fanno la differenza in uno Stato di diritto. Destano preoccupazione i controlli nei confronti degli internati e detenuti, sottoposti a “grande sorveglianza e attenta sorveglianza” che devono essere effettuati rispettivamente entro 20 e 10 minuti. Un cospicuo numero di soggetti sottoposti a tali controlli anche affetti da patologie psichiatriche, unitamente alle poche unità di personale in servizio, specialmente nei turni pomeridiani e notturni, rendono difficoltoso/impossibile l’esatto adempimento dei compiti».

«A tal riguardo si rappresenta che nel turno notturno sono presenti normalmente in tutto l’Istituto solo quattro unità, così impiegate: 1 con funzioni di coordinatore della sorveglianza generale che sosta al piano terra del plesso centrale (Casa lavoro), 1 al Block Haus (ingresso istituto); 1 alla sezione circondariale (corpo di fabbrica staccata dal blocco centrale e indipendente) e infine 1 che vigila gli internati del primo e secondo piano (circa 60/70), spostandosi continuamente sui due piani. Non va meglio nel turno 16/24 in cui sono previste una o al massimo due unità in più. Assenza di sentinelle, dell’addetto alla vigilanza dell’area esterna dell’istituto, dell’addetto alla sala regia dove ci sono tutti i monitor del circuito di videosorveglianza, il non funzionamento dell’impianto anti scavalcamento e antintrusione, l’assenza di pulsanti d’allarme sui posti di servizio, che a nostro avviso rappresentano elementi oggettivi e inconfutabili di rischio».


«Per tutto ciò – conclude l’Osapp -, è a rischio il personale di polizia, ma anche la popolazione ristretta che paga a specchio tutte le carenze rappresentate. Eccellenza, queste condizioni non sono più sopportabili. Gli ultimi arrivi di personale non riescono a coprire le partenze, per non parlare dei prossimi pensionamenti. Il personale di Vasto merita un Suo intervento, la Città un istituto funzionante, il territorio un presidio di legalità funzionante e funzionale».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Mario Della Cioppaosapppolizia penitenziaria
Precedente

Casalbordino, ieri il raduno dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio

Successivo

“Bene-dici o taci” l’invito di Fra Emiliano Antenucci ad amare con le parole

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 03T105158.654
Cronaca

Operazione della Polizia Penitenziaria nel carcere di Pescara: sequestrati telefoni, droga e armi rudimentali

3 Marzo 2025
Foto d'archivio
Attualità

Carceri italiane, 1327 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria in servizio

23 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 09 11T152104.509
Attualità

«I detenuti riescono ad ottenere ciò che vogliono al di là delle regole che la legge prevede»

11 Settembre 2024
La merce sequestrata
Cronaca

Chieti, intensificati i controlli su manufatti pirotecnici

30 Dicembre 2023
mezzo penitenziaria 2
Attualità

Polizia Penitenziaria di Teramo ferma il traffico di cocaina nel carcere di Castrogno

14 Dicembre 2023
Il Prefetto di Chieti, Mario Della Cioppa
Attualità

Piano straordinario di controllo del territorio durante le festività natalizie

13 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

art30131

Berenice Miri

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
20 Ottobre 2023
20 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Ancora appelli dalla Casa Lavoro Vasto

L'Osapp ha scritto una lettera al prefetto di Chieti Della Cioppa illustrando le condizioni non più sopportabili in cui versa il personale di polizia penitenziaria

La Casa circondariale di Torre Sinello, Vasto

La Casa circondariale di Torre Sinello, Vasto

VASTO – Il sindacato di polizia penitenziaria, Osapp, ha scritto una lettera al prefetto di Chieti, Mario Della Cioppa, per «rappresentare di nuovo la gravissima carenza organica del personale di polizia penitenziaria della Casa Lavoro, con annessa sezione circondariale di Vasto, che ha determinato un abbassamento notevole del livello di sicurezza, ben al di sotto dei livelli minimi».

«La pianta organica della Casa Lavoro di Vasto – si legge nella lettera – prevede 99 unità. Pianta organica che come ben sa è stata figlia di tagli che noi sindacati non abbiamo mai accettato. In questi giorni le unità amministrate sulla carta sono 66, comprendenti anche 28 unità che, per i motivi di seguito indicati, non possono essere impiegate: 3 unità trasferite in altre sedi (risultano ancora in forza a Vasto in quanto ammalate e quindi non ancora raggiungono la sede di destinazione); 19 unità assenti per lunga degenza (stato ansioso, legge 151, etc.), 6 unità frequentano il corso da vice sovrintendente».

ADVERTISEMENT

«Pertanto – prosegue la nota – nella realtà il numero delle unità in servizio effettivo è pari a 38, assolutamente insufficiente a coprire i posti di servizio in istituto oltre a traduzioni in luoghi esterni come Pronto soccorso e/o autorità giudiziaria o, ancora, servizi come piantonamenti in ospedali. Per essere precisi, in questi giorni si scende anche a 34 unità presenti, contando pure le 3/4 assenze per malattia o fruizioni di diritti come la legge 104 a giornata, o la fruizione obbligatoria di congedo ordinario prima del prossimo pensionamento. Tale carenza – sottolinea Osapp – ha determinato negli anni anche un accumulo di congedo ordinario da fruire da parte del personale di polizia penitenziaria, pari a quasi seimila giorni relativi agli anni 2019/2020/2021/2022. A questi 6000, naturalmente va aggiunto tutto il congedo 2023».

«Con tale carenza – aggiunge la nota – chiaramente aumentano le possibilità di realizzo di eventi critici importanti: evasioni, singole o di massa, suicidi, omicidi, risse, aggressioni al personale di polizia penitenziaria. Infatti la carenza di personale va ad incidere in primis sugli interventi preventivi, che poi sono quelli che fanno la differenza in uno Stato di diritto. Destano preoccupazione i controlli nei confronti degli internati e detenuti, sottoposti a “grande sorveglianza e attenta sorveglianza” che devono essere effettuati rispettivamente entro 20 e 10 minuti. Un cospicuo numero di soggetti sottoposti a tali controlli anche affetti da patologie psichiatriche, unitamente alle poche unità di personale in servizio, specialmente nei turni pomeridiani e notturni, rendono difficoltoso/impossibile l’esatto adempimento dei compiti».

«A tal riguardo si rappresenta che nel turno notturno sono presenti normalmente in tutto l’Istituto solo quattro unità, così impiegate: 1 con funzioni di coordinatore della sorveglianza generale che sosta al piano terra del plesso centrale (Casa lavoro), 1 al Block Haus (ingresso istituto); 1 alla sezione circondariale (corpo di fabbrica staccata dal blocco centrale e indipendente) e infine 1 che vigila gli internati del primo e secondo piano (circa 60/70), spostandosi continuamente sui due piani. Non va meglio nel turno 16/24 in cui sono previste una o al massimo due unità in più. Assenza di sentinelle, dell’addetto alla vigilanza dell’area esterna dell’istituto, dell’addetto alla sala regia dove ci sono tutti i monitor del circuito di videosorveglianza, il non funzionamento dell’impianto anti scavalcamento e antintrusione, l’assenza di pulsanti d’allarme sui posti di servizio, che a nostro avviso rappresentano elementi oggettivi e inconfutabili di rischio».


«Per tutto ciò – conclude l’Osapp -, è a rischio il personale di polizia, ma anche la popolazione ristretta che paga a specchio tutte le carenze rappresentate. Eccellenza, queste condizioni non sono più sopportabili. Gli ultimi arrivi di personale non riescono a coprire le partenze, per non parlare dei prossimi pensionamenti. Il personale di Vasto merita un Suo intervento, la Città un istituto funzionante, il territorio un presidio di legalità funzionante e funzionale».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Mario Della Cioppaosapppolizia penitenziaria
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 03T105158.654
Cronaca

Operazione della Polizia Penitenziaria nel carcere di Pescara: sequestrati telefoni, droga e armi rudimentali

3 Marzo 2025
Foto d'archivio
Attualità

Carceri italiane, 1327 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria in servizio

23 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 09 11T152104.509
Attualità

«I detenuti riescono ad ottenere ciò che vogliono al di là delle regole che la legge prevede»

11 Settembre 2024
La merce sequestrata
Cronaca

Chieti, intensificati i controlli su manufatti pirotecnici

30 Dicembre 2023
mezzo penitenziaria 2
Attualità

Polizia Penitenziaria di Teramo ferma il traffico di cocaina nel carcere di Castrogno

14 Dicembre 2023
Il Prefetto di Chieti, Mario Della Cioppa
Attualità

Piano straordinario di controllo del territorio durante le festività natalizie

13 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

art30131

Berenice Miri

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 09T215707.079

'Shape': Marco Acquarola in un libro che allena corpo, mente e carattere

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz