• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Lanciano
19 Ottobre 2023
19 Ottobre 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Weekend d’Arte e Spettacolo al Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

Sabato 21 e domenica 22 ottobre, selezione di performance tra danza, teatro e musica

Progetto senza titolo 2023 10 18T181106.863

LANCIANO –Sarà un weekend ricco quello che vedrà, ancora una volta, protagonista il Flic – Festival Lanciano in Contemporanea per due giorni dedicati a musica, danza e teatro.

Si parte sabato 21 ottobre, alle 19, in corso Trento e Trieste, con “White Integrale22”, lo spettacolo di Mandala Dance Company. Creato in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Antonio Canova (13 ottobre 1822), “White Integrale22” è un viaggio attraverso le opere che lo scultore ha dedicato al femminile. Con bellezza e poesia, purezza delle linee e dinamismo, grazia e leggerezza Canova ha dato vita nel marmo a corpi eleganti, vitali e seducenti che trasmettono ancora oggi positività, forza e giovinezza.

ADVERTISEMENT

Da Ebe alla Maddalena, da Amore e Psiche alle Tre Grazie, con uno sguardo e una sensibilità femminile e autorevole, la coreografa Paola Sorressa omaggia con questo cameo il Grande Maestro del bianco marmoreo attraverso la sua ricerca estetica e l’interpretazione delle danzatrici della Mandala Dance Company.

Mandala Dance Company, compagnia di produzione contemporanea dal 2013 sostenuta dal Ministero della Cultura, si propone come compagnia d’autore, abbracciando il linguaggio della direttrice artistica Paola Sorressa.

“Seniloquio”, invece, vedrà la sua prima nazionale proprio a Lanciano, al Polo Museale Santo Spirito, sempre sabato 21 ottobre, alle 21:30. Il nuovo testo dissacrante ed esilarante di Virginia Risso è un excursus “socio-scientifico” per portare al giusto e reale valore una delle parti del corpo femminile più idealizzata: il seno. Attraverso il potente mezzo dell’ironia, da sempre caratteristica peculiare di Teatro al femminile, lo spettacolo intende estirpare l’inibizione e piantare il seme della consapevolezza. Un ulteriore tassello nel lavoro del collettivo da sempre impegnato a portare avanti, attraverso il linguaggio del teatro, una personale lotta contro ogni forma di discriminazione e prevaricazione.

Teatro al Femminile è una realtà nata a Torino nel 2017 che oggi opera su tutto il territorio nazionale.

L’intento è quello di comunicare, attraverso la potenza dell’Arte, l’importanza di vivere in un mondo in cui tutti abbiano pari diritti e pari opportunità, proponendo un messaggio di lotta contro ogni tipo di discriminazione e prevaricazione.

Non un’élite al femminile, ma piuttosto una squadra eterogenea composta da professionisti e professioniste del settore che portano avanti il comune ideale dell’uguaglianza.

Il weekend del Flic si concluderà poi domenica 22 ottobre, con ben tre appuntamenti al Polo Museale Santo Spirito, alle ore 18, 19:30 e 21. Si inizia alle 18, con Flic*25 – Spazio ai Giovani, una vera e propria vetrina per giovani talenti under 25. Alle 19.30, largo all’happy hour con vernissage della mostra archeologica a cura del Polo Museale Santo Spirito.

Alle 21, poi, sarà la volta di vedere sul palco la compagnia Spellbound Contemporary Ballet. “If You Were a Man” è uno studio per quattro uomini su una profonda riprogrammazione dell’ascolto. Se i suoni prodotti dai movimenti, dai respiri, potessero sempre essere decodificati in tempo utile alcune cose potrebbero essere evitate, potrebbero non accadere e si potrebbe imparare ad ascoltare efficacemente un corpo che non parla. La meraviglia di un dialogo silenzioso porta con sé risultati inaspettati… anche i piccoli rumori e le strategie del corpo possono dichiarare in anticipo un imminente conflitto.  Il rifiuto, il sospetto, la diffidenza, l’amore o la paura, non sempre sono comunicati in tempo utile per poter intervenire, per poter accogliere un’informazione preziosa sugli altri.

“Unknown Woman”, invece, è una delle performance che compongono Spellbound 25, trittico a firma di Mauro Astolfi, Marcos Morau e Marco Goecke creato nel 2020 in occasione dei festeggiamenti per il venticinquennale di Spellbound. Il solo è pensato e creato per la danzatrice Maria Cossu, un racconto serio ed immaginario allo stesso tempo, un raccoglitore di memorie e di pensieri di quello che è accaduto tra l’artista in scena e il coreografo Mauro Astolfi in 20 anni di collaborazione e di condivisione. Una narrazione danzata di molti momenti passati insieme in sala prove e sul palcoscenico.

L’Associazione Spellbound nasce nel 1994 come struttura per accogliere progetti di organizzazione e produzione in ambito di spettacolo dal vivo, con una specializzazione nel settore danza su scala internazionale. Cuore delle attività di produzione è la compagnia Spellbound Contemporary Ballet con la direzione artistica del coreografo Mauro Astolfi, sostenuta dal  Ministero della Cultura dal 2000 e realtà di punta nella rappresentanza italiana su scala internazionale, con tour in Spagna, Germania, Lussemburgo, Svezia, Inghilterra, Francia, Svizzera, Russia, Bielorussia, Corea, Thailandia, Indonesia, Hong Kong, Azerbaigian, Turchia, Cipro, Singapore, Georgia, Canada, USA, Panama, Israele, Messico, Cina, Giappone.

I biglietti, come sempre, sono sulla piattaforma mailticket seguendo il link tinyurl.com/3bnb2d5z .

SENILOQUIO FLIC
Spellbound
Mandala Dance Company White Integrale22
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

Un grazie alla dottoressa Anisa

Successivo

A Lanciano inizia “Progress”, la fiera del lavoro, del sociale e della formazione

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937
Eventi

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

12 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 12T184828.224
Cronaca

A14: schianto tra tir e furgone, feriti padre e due figli

12 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 12T002944.243
Ambiente

Sculture di legno sulla spiaggia di Punta Penna, c’è anche un capodoglio

12 Luglio 2025
Foto d'archivio
Cronaca

«Sua figlia ha investito una bambina». A Vasto anziana sventa truffa da 11mila euro

12 Luglio 2025
Foto di Costanzo D'Angelo
Eventi

Vasto, Arena Morricone gremita per “Il romanzo della Bibbia”

12 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 02T080844.156
Cronaca

Minorenni con l’alcol fuori dal pub: nei guai il titolare

12 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Lanciano
19 Ottobre 2023
19 Ottobre 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Weekend d’Arte e Spettacolo al Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

Sabato 21 e domenica 22 ottobre, selezione di performance tra danza, teatro e musica

Progetto senza titolo 2023 10 18T181106.863

LANCIANO –Sarà un weekend ricco quello che vedrà, ancora una volta, protagonista il Flic – Festival Lanciano in Contemporanea per due giorni dedicati a musica, danza e teatro.

Si parte sabato 21 ottobre, alle 19, in corso Trento e Trieste, con “White Integrale22”, lo spettacolo di Mandala Dance Company. Creato in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Antonio Canova (13 ottobre 1822), “White Integrale22” è un viaggio attraverso le opere che lo scultore ha dedicato al femminile. Con bellezza e poesia, purezza delle linee e dinamismo, grazia e leggerezza Canova ha dato vita nel marmo a corpi eleganti, vitali e seducenti che trasmettono ancora oggi positività, forza e giovinezza.

ADVERTISEMENT

Da Ebe alla Maddalena, da Amore e Psiche alle Tre Grazie, con uno sguardo e una sensibilità femminile e autorevole, la coreografa Paola Sorressa omaggia con questo cameo il Grande Maestro del bianco marmoreo attraverso la sua ricerca estetica e l’interpretazione delle danzatrici della Mandala Dance Company.

Mandala Dance Company, compagnia di produzione contemporanea dal 2013 sostenuta dal Ministero della Cultura, si propone come compagnia d’autore, abbracciando il linguaggio della direttrice artistica Paola Sorressa.

“Seniloquio”, invece, vedrà la sua prima nazionale proprio a Lanciano, al Polo Museale Santo Spirito, sempre sabato 21 ottobre, alle 21:30. Il nuovo testo dissacrante ed esilarante di Virginia Risso è un excursus “socio-scientifico” per portare al giusto e reale valore una delle parti del corpo femminile più idealizzata: il seno. Attraverso il potente mezzo dell’ironia, da sempre caratteristica peculiare di Teatro al femminile, lo spettacolo intende estirpare l’inibizione e piantare il seme della consapevolezza. Un ulteriore tassello nel lavoro del collettivo da sempre impegnato a portare avanti, attraverso il linguaggio del teatro, una personale lotta contro ogni forma di discriminazione e prevaricazione.

Teatro al Femminile è una realtà nata a Torino nel 2017 che oggi opera su tutto il territorio nazionale.

L’intento è quello di comunicare, attraverso la potenza dell’Arte, l’importanza di vivere in un mondo in cui tutti abbiano pari diritti e pari opportunità, proponendo un messaggio di lotta contro ogni tipo di discriminazione e prevaricazione.

Non un’élite al femminile, ma piuttosto una squadra eterogenea composta da professionisti e professioniste del settore che portano avanti il comune ideale dell’uguaglianza.

Il weekend del Flic si concluderà poi domenica 22 ottobre, con ben tre appuntamenti al Polo Museale Santo Spirito, alle ore 18, 19:30 e 21. Si inizia alle 18, con Flic*25 – Spazio ai Giovani, una vera e propria vetrina per giovani talenti under 25. Alle 19.30, largo all’happy hour con vernissage della mostra archeologica a cura del Polo Museale Santo Spirito.

Alle 21, poi, sarà la volta di vedere sul palco la compagnia Spellbound Contemporary Ballet. “If You Were a Man” è uno studio per quattro uomini su una profonda riprogrammazione dell’ascolto. Se i suoni prodotti dai movimenti, dai respiri, potessero sempre essere decodificati in tempo utile alcune cose potrebbero essere evitate, potrebbero non accadere e si potrebbe imparare ad ascoltare efficacemente un corpo che non parla. La meraviglia di un dialogo silenzioso porta con sé risultati inaspettati… anche i piccoli rumori e le strategie del corpo possono dichiarare in anticipo un imminente conflitto.  Il rifiuto, il sospetto, la diffidenza, l’amore o la paura, non sempre sono comunicati in tempo utile per poter intervenire, per poter accogliere un’informazione preziosa sugli altri.

“Unknown Woman”, invece, è una delle performance che compongono Spellbound 25, trittico a firma di Mauro Astolfi, Marcos Morau e Marco Goecke creato nel 2020 in occasione dei festeggiamenti per il venticinquennale di Spellbound. Il solo è pensato e creato per la danzatrice Maria Cossu, un racconto serio ed immaginario allo stesso tempo, un raccoglitore di memorie e di pensieri di quello che è accaduto tra l’artista in scena e il coreografo Mauro Astolfi in 20 anni di collaborazione e di condivisione. Una narrazione danzata di molti momenti passati insieme in sala prove e sul palcoscenico.

L’Associazione Spellbound nasce nel 1994 come struttura per accogliere progetti di organizzazione e produzione in ambito di spettacolo dal vivo, con una specializzazione nel settore danza su scala internazionale. Cuore delle attività di produzione è la compagnia Spellbound Contemporary Ballet con la direzione artistica del coreografo Mauro Astolfi, sostenuta dal  Ministero della Cultura dal 2000 e realtà di punta nella rappresentanza italiana su scala internazionale, con tour in Spagna, Germania, Lussemburgo, Svezia, Inghilterra, Francia, Svizzera, Russia, Bielorussia, Corea, Thailandia, Indonesia, Hong Kong, Azerbaigian, Turchia, Cipro, Singapore, Georgia, Canada, USA, Panama, Israele, Messico, Cina, Giappone.

I biglietti, come sempre, sono sulla piattaforma mailticket seguendo il link tinyurl.com/3bnb2d5z .

SENILOQUIO FLIC
Spellbound
Mandala Dance Company White Integrale22
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937
Eventi

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

12 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 12T184828.224
Cronaca

A14: schianto tra tir e furgone, feriti padre e due figli

12 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 12T002944.243
Ambiente

Sculture di legno sulla spiaggia di Punta Penna, c’è anche un capodoglio

12 Luglio 2025
Foto d'archivio
Cronaca

«Sua figlia ha investito una bambina». A Vasto anziana sventa truffa da 11mila euro

12 Luglio 2025
Foto di Costanzo D'Angelo
Eventi

Vasto, Arena Morricone gremita per “Il romanzo della Bibbia”

12 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 02T080844.156
Cronaca

Minorenni con l’alcol fuori dal pub: nei guai il titolare

12 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz