ATESSA – Al via Vardirex 2023, esercitazione di Protezione civile degli alpini in Piemonte, Abruzzo e Veneto. Dal 18 al 27 ottobre l’esercitazione di protezione civile Vardirex 2023 (acronimo di Various Disaster Relief Exercise) vedrà le truppe alpine dell’esercito e la Protezione civile dell’Associazione nazionale alpini addestrarsi insieme sul territorio di tre regioni italiane. Per l’Abruzzo saranno coinvolte Atessa e Casoli.
Vardirex 2023 si baserà, in Atessa, nelle giornate di martedì 24 e mercoledì 25 ottobre, sulla simulazione realistica di due diversi scenari emergenziali di un incendio boschivo, nel cui ambito si svolgeranno numerosi esercizi finalizzati a testare e standardizzare le procedure comuni, sotto il coordinamento e la supervisione della Protezione civile nazionale.
Saranno realizzate linee forestali tagliafuoco in aree boschive situate a ridosso di centri abitati. Le squadre di soccorso alpino militare si eserciteranno – con gli elicotteri di esercito, aeronautica militare e protezione civile – nel recupero di persone rimaste isolate, che avverrà anche per mezzo di battelli militari.
L’esercitazione costituirà anche un test delle catene di coordinamento e controllo (tramite CCS – Centro coordinamento soccorsi- e COC – Centro operativo comunale-) delle Prefetture e dei Comuni interessati, oltre che un momento di verifica dei Piani di emergenza vigenti.
Venerdì 27 ottobre cerimonia conclusiva
- Ore 9 deposizione Corona Monumento Caduti – piazza Benedetti, Atessa
- Ore 9:20 Saluti e briefing – Auditorium Italia, Atessa
- Ore 10 trasferimento a Casoli