• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
18 Ottobre 2023
18 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Tripudio per “Pene d’amor perdute”, il nuovo capolavoro di Maria Chiara Centorami

Adattamento della commedia di William Shakespeare in scena a Vasto oggi e domani per le scuole, venerdì e sabato per un pubblico più adulto, è la pungente riflessione su «ciò per cui siamo nati: l'amore, quello che aggiunge altri due occhi». Sul palco i giovani allievi del laboratorio "Giochiamo a fare teatro", una vera rivelazione | GALLERY

teatro apertura

VASTO – Un “masterpiece“, capolavoro. Non ci sono altri termini per descrivere l’ultima messinscena di Maria Chiara Centorami con gli allievi di “Giochiamo a fare teatro”, laboratorio sorto a Vasto da ormai più di un lustro. Stamane – ma anche domani mattina solo per le scolaresche, venerdì e sabato in prima serata per un pubblico più adulto – l’adattamento della commedia di William Shakespeare dal titolo “Pene d’amor perdute”.

Sala sold out con alcune classi del Polo liceale Pantini Pudente (Classico, Artistico, Linguistico e Scienze umane), Itset Palizzi, IIS Mattei, Istituto comprensivo Rossetti e il Liceo scientifico “Mattioli-D’Acquisto” di San Salvo, tifo da stadio per i giovani attori sul palco e tanta tanta felicità s’è respirata al Teatro Politeama Ruzzi. A partire dall’attrice e ideatrice Centorami che dal palco ha regalato un vigoroso «Graaaazieeee» a pubblico e protagonisti.

ADVERTISEMENT

«Siete tantissimi, siete giovani e siete a teatro. Giovani che recitano per i giovani, alcuni al primissimo debutto», ha esordito trasmettendo pura felicità, e non solo nelle parole. Sembrava una festa, finita in selfie col pubblico, quello che la poliedrica Maria Chiara ama più di tutti: i giovani.

14b0ecd4 540a 46b1 bd7a 46997be9edf0
maria chiara centorami
Maria Chiara Centorami al microfono
teatro 1

Giovani che si sono divertiti, hanno riso, applaudito, pianto e riflettuto sul tema a loro caro: l’amore. La pungente ironia del commediografo Shakespeare s’è vista tutta. Molta accuratezza nella dizione, una bravura ormai diventata professionale per questi protagonisti che hanno raccontato la storia di re Ferdinando di Navarra e di tre rampolli gentiluomini, Biron, Dumain e Longueville, alle prese con un solenne giuramento valido per tre anni seguendo un percorso di studi, rigorosamente lontani da «donne, donzelle, madonne e servotte», salvo poi accorgersi di non poter fare a meno della «luce nella luce» diventando «bietoloni pronti a fare atti di pazzia per non mettersi in contrasto con ciò per cui siamo nati: l’amore, quello che aggiunge altri due occhi», quando arrivano a corte la principessa di Francia e le sue tre damigelle pronte a discutere sulla Terra d’Aquitania.

teatro 2
teatro 5
teatro 4

Un quartetto di pazzi innamorati, sottolineato dalla presenza sul palco di quattro lampioni che, a seconda delle scene, quando è protagonista l’amore si illuminano oppure spente in altre circostanze. Ognuno dei sapienti a corte, compreso sua Maestà, pensa di beffare l’altro. Scoperti, però, ciascuno trova consolazione nella «solidarietà della vergogna», tutti artefici di uno spergiuro inevitabile per un «giuramento che è buono a malapena per i vecchi». Così, felici di esser stati colpiti da Cupido, vanno alla conquista delle dame che si prendono gioco di loro scambiandosi i doni ricevuti dagli innamorati e le identità nascoste da una maschera.

teatro 9
teatro 6
teatro 8

La commedia, tra balli, dichiarazioni d’amore, incomprensioni e rime si conclude dopo un anno (ben evidenziato dal cartello che scende sul palco) con il matrimonio delle 4 coppie. Finale a sorpresa che parte dal pubblico per salire sulla scena. Molto bella la colonna sonora che spazia tra il rock ‘n’ roll, mambo, tango argentino e musica pop: “Diana” di Paul Anka e “Can’t take my eyes off you“, quest’ultimo brano inizialmente con assolo di pianoforte e voce di Luca Barbati e Sara Marini, giovanissima promessa è ormai un vero e proprio attore, con tanto di claque a seguito. Poi il brano si evolve in ballata, cantata da attori e pubblico in chiusura.

Applauditi tutti, per la giovane platea l’evento è stato un successo. Si attende ora la risposta degli adulti attesi nelle serate di venerdì e sabato.

cast 1

teatro 10
teatro11

teatro12
teatro13
Il pubblico in attesa di entrare a teatro
di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: "Giochiamo a fare teatro"Luca Barbatimaria chiara centoramiSara Marini
Precedente

Autismo, fondo regionale da 600 mila euro per la provincia di Chieti 

Successivo

“Mi metto in gioco”, nuovo progetto contro la povertà educativa

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
2 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Marzia
Marzia
1 anno fa

Solitamente per un’opera teatrale si parla di “adattamento”, mentre “arrangiamento” si riferisce alla musica.

0
Rispondi
Rossana
Rossana
1 anno fa
Rispondi  Marzia

Grazie per la preziosa distinzione, provvedo a correggere e ne farò tesoro. Saluti, RP

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

apertura regalo sospeso
Natale con Zonalocale 2023

Un “Regalo sospeso” per ricevere un grande sorriso

15 Dicembre 2023
Foto di Giacinto Sirbo
Cultura

Robin Hood per i bimbi della scuola primaria

23 Ottobre 2023
cenbtorami
Cultura

L’amore di Shakespeare sul palcoscenico del teatro Ruzzi

11 Ottobre 2023
Maria Chiara Centorami
Cultura

“L’infinita leggerezza del tempo”, cineasti a Vasto

9 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 2 1
Eventi

Maria Chiara Centorami e Marouane Zotti, oggi sposi!

19 Agosto 2023
Foto della premiere avvenuta la scorsa settimana a New York
Curiosità

Scorci di Vasto in una serie americana targata Netflix

18 Luglio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
18 Ottobre 2023
18 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Tripudio per “Pene d’amor perdute”, il nuovo capolavoro di Maria Chiara Centorami

Adattamento della commedia di William Shakespeare in scena a Vasto oggi e domani per le scuole, venerdì e sabato per un pubblico più adulto, è la pungente riflessione su «ciò per cui siamo nati: l'amore, quello che aggiunge altri due occhi». Sul palco i giovani allievi del laboratorio "Giochiamo a fare teatro", una vera rivelazione | GALLERY

teatro apertura

VASTO – Un “masterpiece“, capolavoro. Non ci sono altri termini per descrivere l’ultima messinscena di Maria Chiara Centorami con gli allievi di “Giochiamo a fare teatro”, laboratorio sorto a Vasto da ormai più di un lustro. Stamane – ma anche domani mattina solo per le scolaresche, venerdì e sabato in prima serata per un pubblico più adulto – l’adattamento della commedia di William Shakespeare dal titolo “Pene d’amor perdute”.

Sala sold out con alcune classi del Polo liceale Pantini Pudente (Classico, Artistico, Linguistico e Scienze umane), Itset Palizzi, IIS Mattei, Istituto comprensivo Rossetti e il Liceo scientifico “Mattioli-D’Acquisto” di San Salvo, tifo da stadio per i giovani attori sul palco e tanta tanta felicità s’è respirata al Teatro Politeama Ruzzi. A partire dall’attrice e ideatrice Centorami che dal palco ha regalato un vigoroso «Graaaazieeee» a pubblico e protagonisti.

ADVERTISEMENT

«Siete tantissimi, siete giovani e siete a teatro. Giovani che recitano per i giovani, alcuni al primissimo debutto», ha esordito trasmettendo pura felicità, e non solo nelle parole. Sembrava una festa, finita in selfie col pubblico, quello che la poliedrica Maria Chiara ama più di tutti: i giovani.

14b0ecd4 540a 46b1 bd7a 46997be9edf0
maria chiara centorami
Maria Chiara Centorami al microfono
teatro 1

Giovani che si sono divertiti, hanno riso, applaudito, pianto e riflettuto sul tema a loro caro: l’amore. La pungente ironia del commediografo Shakespeare s’è vista tutta. Molta accuratezza nella dizione, una bravura ormai diventata professionale per questi protagonisti che hanno raccontato la storia di re Ferdinando di Navarra e di tre rampolli gentiluomini, Biron, Dumain e Longueville, alle prese con un solenne giuramento valido per tre anni seguendo un percorso di studi, rigorosamente lontani da «donne, donzelle, madonne e servotte», salvo poi accorgersi di non poter fare a meno della «luce nella luce» diventando «bietoloni pronti a fare atti di pazzia per non mettersi in contrasto con ciò per cui siamo nati: l’amore, quello che aggiunge altri due occhi», quando arrivano a corte la principessa di Francia e le sue tre damigelle pronte a discutere sulla Terra d’Aquitania.

teatro 2
teatro 5
teatro 4

Un quartetto di pazzi innamorati, sottolineato dalla presenza sul palco di quattro lampioni che, a seconda delle scene, quando è protagonista l’amore si illuminano oppure spente in altre circostanze. Ognuno dei sapienti a corte, compreso sua Maestà, pensa di beffare l’altro. Scoperti, però, ciascuno trova consolazione nella «solidarietà della vergogna», tutti artefici di uno spergiuro inevitabile per un «giuramento che è buono a malapena per i vecchi». Così, felici di esser stati colpiti da Cupido, vanno alla conquista delle dame che si prendono gioco di loro scambiandosi i doni ricevuti dagli innamorati e le identità nascoste da una maschera.

teatro 9
teatro 6
teatro 8

La commedia, tra balli, dichiarazioni d’amore, incomprensioni e rime si conclude dopo un anno (ben evidenziato dal cartello che scende sul palco) con il matrimonio delle 4 coppie. Finale a sorpresa che parte dal pubblico per salire sulla scena. Molto bella la colonna sonora che spazia tra il rock ‘n’ roll, mambo, tango argentino e musica pop: “Diana” di Paul Anka e “Can’t take my eyes off you“, quest’ultimo brano inizialmente con assolo di pianoforte e voce di Luca Barbati e Sara Marini, giovanissima promessa è ormai un vero e proprio attore, con tanto di claque a seguito. Poi il brano si evolve in ballata, cantata da attori e pubblico in chiusura.

Applauditi tutti, per la giovane platea l’evento è stato un successo. Si attende ora la risposta degli adulti attesi nelle serate di venerdì e sabato.

cast 1

teatro 10
teatro11

teatro12
teatro13
Il pubblico in attesa di entrare a teatro
di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: "Giochiamo a fare teatro"Luca Barbatimaria chiara centoramiSara Marini
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
2 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Marzia
Marzia
1 anno fa

Solitamente per un’opera teatrale si parla di “adattamento”, mentre “arrangiamento” si riferisce alla musica.

0
Rispondi
Rossana
Rossana
1 anno fa
Rispondi  Marzia

Grazie per la preziosa distinzione, provvedo a correggere e ne farò tesoro. Saluti, RP

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

apertura regalo sospeso
Natale con Zonalocale 2023

Un “Regalo sospeso” per ricevere un grande sorriso

15 Dicembre 2023
Foto di Giacinto Sirbo
Cultura

Robin Hood per i bimbi della scuola primaria

23 Ottobre 2023
cenbtorami
Cultura

L’amore di Shakespeare sul palcoscenico del teatro Ruzzi

11 Ottobre 2023
Maria Chiara Centorami
Cultura

“L’infinita leggerezza del tempo”, cineasti a Vasto

9 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 2 1
Eventi

Maria Chiara Centorami e Marouane Zotti, oggi sposi!

19 Agosto 2023
Foto della premiere avvenuta la scorsa settimana a New York
Curiosità

Scorci di Vasto in una serie americana targata Netflix

18 Luglio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 11T075843.938

Il Pineto pesca ancora dalla Virtus Vasto: preso Lorenzo Spadaccini

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz