• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Scerni
17 Ottobre 2023
17 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Scerni, Giornate FAI d’Autunno 2023

Il palazzo dei d’Avalos in paese è stato il terzo luogo più visitato d’Italia | GALLERY

SCERNI GIORNATE FAI DAUTUNNO

SCERNI – Scerni, nelle due Giornate del FAI d’Autunno, che si sono svolte sabato 14 e domenica 15, si è identificato come il terzo luogo più visitato d’Italia. In particolare, oltre agli altri cinque percorsi studiati e proposti dalla delegazione FAI di Vasto a Scerni (l’Istituto Agrario “Cosimo Ridolfi”; il Torrone di Aragna a dominio del paesaggio agrario; Storie e immagini del primo ‘900: la dimora racconta; San Panfilo: il culto, il tesoro; Famiglie a confronto: De Riseis, Raimondi, Ciccarone), a riscuotere maggior successo di pubblico è stata la visita all’interno del Palazzo d’Avalos, resa possibile grazie alla generosità degli attuali proprietari, Jan e Anna Sundland.

Spalancando le porte della loro dimora la coppia di svedesi ha permesso a tutti di ammirare l’arte fiorita di Gaetano Paloscia, pittore di origini pugliesi (nato nel 1871 a Terlizzi –BA) ma vissuto in gran parte in Abruzzo, a Francavilla al Mare, già dai primi anni del Novecento fino alla sua scomparsa nel 1942. L’artista infatti era molto amico di Francesco Paolo Michetti che lo incaricò di decorare il circolo cittadino La Sirena, e dal quel lavoro in poi molti signori dell’alta borghesia lo chiamarono per impreziosire le proprie dimore, come Giulio Antonucci, medico curante di Francesco Paolo Michetti, che gli commissionò di dipingere con temi floreali la casa di Scerni (una porzione di Palazzo d’Avalos appunto) in occasione del matrimonio del figlio Severino nel 1927. In un angolo del muro del salotto, tra i fiori, si vede chiaramente la firma del pittore con la data di fine lavori, nel 1928.

ADVERTISEMENT

Maria Rosaria Pacilli, capo delegazione FAI di Vasto: «È un dato che ci rende orgogliosi del lavoro svolto, a testimonianza dell’importanza di rendere pubbliche il più possibile le opere d’arte contenute nei palazzi privati che senza il FAI e i suoi volontari non potrebbero mai essere conosciute e ammirate dal pubblico. In questo caso il successo di palazzo d’Avalos e delle pitture parietali a tempera dell’artista Gaetano Paloscia è anche dovuto alla mostra che si è svolta il mese scorso presso la sede della Fondazione Pescarabruzzo a cura delle nipoti del pittore Daniela Peca e Simonetta Paloscia e dello storico dell’arte prof. Giovanbattista Benedicenti che hanno riportato alla luce una serie di tele del maestro che faceva parte del Cenacolo Michettiano ma che è rimasto fino ad oggi poco conosciuto. In Abruzzo, ma anche in altre regioni d’Italia, ci sono anche altri palazzi che custodiscono ancora le sue opere».

cortile palazzo davalos
SALA palazzo davalos Ade 1
foto 3 4
foto 2 3
Foto 1 2
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Giornate FAI d'autunnomaria rosaria pacilliscerni
Precedente

Vasto, problema peronospora: sarà presentata richiesta di riconoscimento stato di calamità naturale

Successivo

Bolami replica a Salvatorelli: «In due mesi pagati stipendi, trasferte e ristoranti. Accordi rispettati». Domani incontro decisivo con il Sindaco

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 07T161830.007
Eventi

Scerni, successo di pubblico per l’incontro con Filippo Roma

7 Luglio 2025
Untitled design 2025 06 26T153051.806
Salute

A Scerni apre la sede della Croce Rossa

26 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 23T135608.315
Turismo

Scerni, al via il programma eventi dell’estate 2025

23 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 21T152846.932
Attualità

Scerni, dopo 83 anni Mario Di Candilo riconosciuto “Caduto in Guerra”

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 18T092538.735
Attualità

Scerni, partiti i lavori di completamento e risanamento idrogeologico nel borgo storico

18 Giugno 2025
Untitled design 98
Scuola

D’Eramo all’Istituto Agrario «Ridolfi»: scuola e innovazione al centro dell’agricoltura del futuro

15 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Scerni
17 Ottobre 2023
17 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Scerni, Giornate FAI d’Autunno 2023

Il palazzo dei d’Avalos in paese è stato il terzo luogo più visitato d’Italia | GALLERY

SCERNI GIORNATE FAI DAUTUNNO

SCERNI – Scerni, nelle due Giornate del FAI d’Autunno, che si sono svolte sabato 14 e domenica 15, si è identificato come il terzo luogo più visitato d’Italia. In particolare, oltre agli altri cinque percorsi studiati e proposti dalla delegazione FAI di Vasto a Scerni (l’Istituto Agrario “Cosimo Ridolfi”; il Torrone di Aragna a dominio del paesaggio agrario; Storie e immagini del primo ‘900: la dimora racconta; San Panfilo: il culto, il tesoro; Famiglie a confronto: De Riseis, Raimondi, Ciccarone), a riscuotere maggior successo di pubblico è stata la visita all’interno del Palazzo d’Avalos, resa possibile grazie alla generosità degli attuali proprietari, Jan e Anna Sundland.

Spalancando le porte della loro dimora la coppia di svedesi ha permesso a tutti di ammirare l’arte fiorita di Gaetano Paloscia, pittore di origini pugliesi (nato nel 1871 a Terlizzi –BA) ma vissuto in gran parte in Abruzzo, a Francavilla al Mare, già dai primi anni del Novecento fino alla sua scomparsa nel 1942. L’artista infatti era molto amico di Francesco Paolo Michetti che lo incaricò di decorare il circolo cittadino La Sirena, e dal quel lavoro in poi molti signori dell’alta borghesia lo chiamarono per impreziosire le proprie dimore, come Giulio Antonucci, medico curante di Francesco Paolo Michetti, che gli commissionò di dipingere con temi floreali la casa di Scerni (una porzione di Palazzo d’Avalos appunto) in occasione del matrimonio del figlio Severino nel 1927. In un angolo del muro del salotto, tra i fiori, si vede chiaramente la firma del pittore con la data di fine lavori, nel 1928.

ADVERTISEMENT

Maria Rosaria Pacilli, capo delegazione FAI di Vasto: «È un dato che ci rende orgogliosi del lavoro svolto, a testimonianza dell’importanza di rendere pubbliche il più possibile le opere d’arte contenute nei palazzi privati che senza il FAI e i suoi volontari non potrebbero mai essere conosciute e ammirate dal pubblico. In questo caso il successo di palazzo d’Avalos e delle pitture parietali a tempera dell’artista Gaetano Paloscia è anche dovuto alla mostra che si è svolta il mese scorso presso la sede della Fondazione Pescarabruzzo a cura delle nipoti del pittore Daniela Peca e Simonetta Paloscia e dello storico dell’arte prof. Giovanbattista Benedicenti che hanno riportato alla luce una serie di tele del maestro che faceva parte del Cenacolo Michettiano ma che è rimasto fino ad oggi poco conosciuto. In Abruzzo, ma anche in altre regioni d’Italia, ci sono anche altri palazzi che custodiscono ancora le sue opere».

cortile palazzo davalos
SALA palazzo davalos Ade 1
foto 3 4
foto 2 3
Foto 1 2
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Giornate FAI d'autunnomaria rosaria pacilliscerni
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 07T161830.007
Eventi

Scerni, successo di pubblico per l’incontro con Filippo Roma

7 Luglio 2025
Untitled design 2025 06 26T153051.806
Salute

A Scerni apre la sede della Croce Rossa

26 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 23T135608.315
Turismo

Scerni, al via il programma eventi dell’estate 2025

23 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 21T152846.932
Attualità

Scerni, dopo 83 anni Mario Di Candilo riconosciuto “Caduto in Guerra”

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 18T092538.735
Attualità

Scerni, partiti i lavori di completamento e risanamento idrogeologico nel borgo storico

18 Giugno 2025
Untitled design 98
Scuola

D’Eramo all’Istituto Agrario «Ridolfi»: scuola e innovazione al centro dell’agricoltura del futuro

15 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Thiago Menna

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz