• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 19 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, L'Aquila
15 Ottobre 2023
15 Ottobre 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

La tutela DOP per l’arrosticino abruzzese

L'onorevole europarlamentare Elisabetta De Blasis sostiene la necessità di conferire il marchio di denominazione di origine protetta sottolineando i benefici per la qualità, l'ambiente e l'economia locale

Progetto senza titolo 2023 10 15T085244.831

L’AQUILA – «L’arrosticino è un prodotto che rappresenta l’Abruzzo ed è giusto che sia tutelato con una certificazione europea come il marchio di denominazione di origine protetta (DOP). Solo in questo modo il prodotto può realmente essere un reale sostegno alla nostra economia rurale» afferma l’onorevole europarlamentare Elisabetta De Blasis, rappresentante del Sud Italia in UE.

«Far riconoscere il marchio DOP a questo prodotto significa costringere i produttori ad utilizzare una carne con alti standard di qualità, allevata secondo rigidi protocolli a garanzia dei consumatori ed evitando allevamenti intensivi o carni gonfiate da ormoni, come quelle provenienti da Paesi extra-UE. Tale riconoscimento permetterà inoltre di valorizzare il patrimonio di competenze e le attività degli allevatori che vivono nelle nostre zone interne, che dovranno sviluppare una filiera produttiva in grado di soddisfare la domanda al giusto prezzo – prosegue De Blasis. Questo non potrà avvenire se si sceglierà la scorciatoia del marchio IGP, per cui le materie prime che compongono il prodotto non devono essere certificate e potranno provenire da allevamenti, per esempio, australiani».

ADVERTISEMENT

«Se rivalutare il nostro territorio interno tradizionalmente legato all’allevamento e alla transumanza è davvero una priorità politica e non un mero slogan elettorale, appare chiaro che la scelta di portare avanti un percorso di riconoscimento del marchio DOP è l’ unica opzione accettabile come ribadito già dal Consigliere Regionale Massimo Verrecchia» conclude l’onorevole.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Elisabetta De BlasisMassimo Verrecchia
Precedente

Il granello di senape: «invitati alle nozze del re»

Successivo

Incendio di macchia mediterranea ad Agnone

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 04 25T222333.000 1
Attualità

Aeroporto d’Abruzzo: riconoscimento come scalo più conveniente d’Italia

11 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 01 07T185353.979
Attualità

Festa del Tricolore, Fratelli d’Italia celebra le Forze dell’Ordine

7 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 09 13T112640.170
Sanità

Conti della sanità abruzzese, la replica di Fratelli d’Italia al consigliere Paolucci

13 Settembre 2024
Progetto senza titolo 32
Attualità

Vitiligine in Abruzzo, via libera alla risoluzione per il riconoscimento

19 Gennaio 2024
Foto d'archivio
Attualità

Aiuti economici a sostegno dei vigili del fuoco volontari

30 Dicembre 2023
Presentazione MarsicaLand 4

“MarsicaLand” festival dell’agroalimentare in crescita

11 Novembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, L'Aquila
15 Ottobre 2023
15 Ottobre 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

La tutela DOP per l’arrosticino abruzzese

L'onorevole europarlamentare Elisabetta De Blasis sostiene la necessità di conferire il marchio di denominazione di origine protetta sottolineando i benefici per la qualità, l'ambiente e l'economia locale

Progetto senza titolo 2023 10 15T085244.831

L’AQUILA – «L’arrosticino è un prodotto che rappresenta l’Abruzzo ed è giusto che sia tutelato con una certificazione europea come il marchio di denominazione di origine protetta (DOP). Solo in questo modo il prodotto può realmente essere un reale sostegno alla nostra economia rurale» afferma l’onorevole europarlamentare Elisabetta De Blasis, rappresentante del Sud Italia in UE.

«Far riconoscere il marchio DOP a questo prodotto significa costringere i produttori ad utilizzare una carne con alti standard di qualità, allevata secondo rigidi protocolli a garanzia dei consumatori ed evitando allevamenti intensivi o carni gonfiate da ormoni, come quelle provenienti da Paesi extra-UE. Tale riconoscimento permetterà inoltre di valorizzare il patrimonio di competenze e le attività degli allevatori che vivono nelle nostre zone interne, che dovranno sviluppare una filiera produttiva in grado di soddisfare la domanda al giusto prezzo – prosegue De Blasis. Questo non potrà avvenire se si sceglierà la scorciatoia del marchio IGP, per cui le materie prime che compongono il prodotto non devono essere certificate e potranno provenire da allevamenti, per esempio, australiani».

ADVERTISEMENT

«Se rivalutare il nostro territorio interno tradizionalmente legato all’allevamento e alla transumanza è davvero una priorità politica e non un mero slogan elettorale, appare chiaro che la scelta di portare avanti un percorso di riconoscimento del marchio DOP è l’ unica opzione accettabile come ribadito già dal Consigliere Regionale Massimo Verrecchia» conclude l’onorevole.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Elisabetta De BlasisMassimo Verrecchia
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 04 25T222333.000 1
Attualità

Aeroporto d’Abruzzo: riconoscimento come scalo più conveniente d’Italia

11 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 01 07T185353.979
Attualità

Festa del Tricolore, Fratelli d’Italia celebra le Forze dell’Ordine

7 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 09 13T112640.170
Sanità

Conti della sanità abruzzese, la replica di Fratelli d’Italia al consigliere Paolucci

13 Settembre 2024
Progetto senza titolo 32
Attualità

Vitiligine in Abruzzo, via libera alla risoluzione per il riconoscimento

19 Gennaio 2024
Foto d'archivio
Attualità

Aiuti economici a sostegno dei vigili del fuoco volontari

30 Dicembre 2023
Presentazione MarsicaLand 4

“MarsicaLand” festival dell’agroalimentare in crescita

11 Novembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Elicottero della guardia di finanza

Superbonus 110%, scoperta truffa a San Salvo: sequestri da 10 milioni, otto indagati

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz