VASTO – L’associazione “Amici degli Anziani” di Vasto si è resa promotrice di un incontro con il professor Luigi Murolo, insigne conoscitore della storia locale finalizzato a recuperare e tramandare attraverso anche l’uso del dialetto e delle tradizioni, la cultura popolare originaria sul Santo patrono della Città del Vasto.
Giovedì 12 ottobre al centro comunale di aggregazione sociale “Zaccardi” «il professore – ha detto Lucia Desiati del circolo comunale Zaccardi – si è soffermato affrontando vari temi e grazie alla sua coinvolgente dialettica ha affascinato tutti i presenti, evidenziando particolarmente il culto di San Michele, ricordando inoltre che fu la popolazione vastese a chiedere alla Santa Sede di dichiarare San Michele Arcangelo, patrono della citta del Vasto e nel 1827 divenne formalmente patrono della citta del Vasto».
Con questa iniziativa culturale e sociale, l’associazione ha inteso contribuire alla tutela del patrimonio culturale immateriale di Vasto. Tante le domande delle “nonne” dell’associazione, alle quali Murolo ha risposto anche con aforismi dialettali della tradizione vastese, legati alla rinascita della lingua e alla sua vitalità e a quanto può essere oggi utile nelle comunicazioni pubblicitarie valorizzare un prodotto del territorio con termini dialettali.



«Le piccole azioni, compiute da ogni singola persona, – scrive in una nota Angelina Poli Molino, presidente Associazione “Amici degli Anziani” e già assessora comunale alla Cultura – sono fondamentali e imprescindibili per la salvezza e la conservazione del patrimonio delle tradizioni locali. Devono essere attuate da ognuno di noi, adesso, perché non possono essere rinviate, pena la scomparsa definitiva delle lingue e delle tradizioni locali che abbiamo ereditato dai nostri nonni.
Questo è il primo appuntamento culturale dell’anno sociale 2023-2024 dell’Associazione volto a ricercare e a ritrovare una sintonia con le proprie tradizioni, che manifestano il profondo rapporto con il territorio e pongono la persona al centro della comunità locale. Iniziative che stimolano l’interesse delle associate e occasioni per conoscersi e creare amicizia all’insegna dell’ottimismo e della condivisione.



«Un sentito e doveroso grazie al professor Murolo per la sua disponibilità e all’amministrazione comunale di Vasto per la sensibilità profusa nei confronti degli anziani», ha concluso la presidente Poli Molino.
Grande Luigi! Top della cultura loale e non solo. Teniamocelo stretto.