VASTO – A Zonalocale il consigliere regionale Manuele Marcovecchio ha fornito un’analisi dettagliata del lavoro svolto dalla Giunta Marsilio e ha condiviso le sue opinioni sul futuro della politica in Abruzzo.
L’ex sindaco di Cupello ha dichiarato «Va tenuto presente che metà del mandato è stato profondamente influenzato dalla pandemia. La Regione Abruzzo, dopo aver inizialmente intrapreso una serie di riforme, ha poi focalizzato i suoi sforzi sulle misure volte a proteggere il sistema socio-economico. Da questo punto di vista, siamo stati pionieri nel promulgare normative adeguate. Abbiamo ottenuto risultati significativi in anticipo, fornendo un sostegno vitale alle imprese e al tessuto produttivo della nostra regione. Il fatto che l’Abruzzo sia rimasta la settima regione d’Italia – spiega Marcovecchio – è in gran parte dovuto alle azioni di difesa che abbiamo intrapreso. Nei settori chiave in termini di prodotto interno lordo, come l’agricoltura, abbiamo allocato diversi milioni di euro di risorse. Nel settore del turismo, che rappresenta il 60% dell’occupazione, è importante sottolineare eventi di grande impatto, come il Giro d’Italia, che vedrà anche il prossimo anno due arrivi e due partenze».
Il consigliere regionale ha parlato con orgoglio del suo ruolo nella presidenza della seconda commissione istituzionale e dei regolamenti approvati durante la legislatura. Ha menzionato la “Legge Marcovecchio“, una riforma delle competenze che ha semplificato notevolmente la normativa sugli usi civici. «Anche il Comune di San Salvo ha adottato questa legge, contribuendo così a semplificare le procedure. Questi sono sforzi che non richiedono investimenti finanziari significativi ma piuttosto dedizione, studio e dialogo», ha spiegato il consigliere.
Riguardo alle prospettive future, Marcovecchio ha espresso fiducia riguardo a una possibile riconferma della Giunta Marsilio nelle elezioni del 2024. «La presenza di tre consiglieri dell’opposizione che si sono uniti alla maggioranza nel corso di questa legislatura è una testimonianza del buon lavoro svolto. Questo fatto rappresenta, a mio avviso, una solida indicazione di una possibile vittoria. Inoltre, l’interesse manifestato da personalità di spicco a candidarsi nella nostra coalizione suggerisce che ci sono ottime possibilità di riconfermare Marsilio», ha dichiarato Marcovecchio.
Nonostante le azioni significative compiute finora, ci sono ancora molte sfide da affrontare per il bene della regione. «È fondamentale riconoscere che c’è ancora molto da fare per l’Abruzzo, per la provincia di Chieti e per il territorio di Vasto. Abbiamo intrapreso iniziative per contrastare l’erosione costiera, ma dobbiamo affrontare con serietà la crisi idrica, che deve diventare un tema centrale nel dibattito politico. Mentre abbiamo apportato miglioramenti al sistema sanitario, con un’ampia rete ospedaliera, non possiamo ignorare il problema delle lunghe liste d’attesa. C’è un urgente bisogno di rafforzare il personale sanitario per garantire un servizio migliore», ha concluso Marcovecchio.
Per la serie” se ci votate cambieremo il mondo”.