• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 13 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Sanità, Chieti
12 Ottobre 2023
12 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Partita la campagna antinfluenzale 2023-2024

Cominciata il 10 ottobre, sono 5 i sieri utilizzati quest'anno negli ambulatori del Servizio igiene e sanità pubblica presenti sul territorio e negli studi di medicina generale e pediatri di libera scelta. Per i soggetti di tutte le età è indicata una singola dose di vaccino, ad esclusione dei bambini al di sotto dei 9 anni di età

vaccino covid generica h

CHIETI – È cominciata martedì 10 ottobre la campagna antinfluenzale 2023-2024.  Nelle sedi vaccinali della provincia di Chieti è stata effettuata la distribuzione delle prime 35mila dosi, un’anticipazione delle 115mila totali stimate come fabbisogno per arrivare a proteggere il 75% degli ultra 65enni, obiettivo indicato dalla Regione. Analogamente si punta alla copertura del 40% negli operatori sanitari e del 30% nei bambini tra 6 mesi e 6 anni.

I vaccini saranno somministrati negli ambulatori del Servizio igiene e sanità pubblica presenti sul territorio e negli studi di medicina generale e pediatri di libera scelta che potranno approvvigionarsi dai Centri di distribuzione di Atessa, Chieti, Casoli, Castiglione Messer Marino, Gissi, Guardiagrele, Lanciano, Ortona, Vasto e Villa Santa Maria. 

ADVERTISEMENT

 Sono 5 i sieri vaccinali utilizzati quest’anno: 

 FLUENZ   TETRA: vaccino antinfluenzale quadrivalente   vivo  attenuato   spray   nasale,  somministrabile dai 2 ai 18 anni di età;

 FLUCELVAX   TETRA: somministrabile dai 2 anni di età;

 INFLUVAC S TETRA: somministrabile  dai  6 mesi di età;

 FLUAD  TETRA: somministrabile dai 65 anni dì età;

 EFLUELDA:  somministrabile  dai  60 anni di età.

Per i soggetti di tutte le età è indicata una singola dose di vaccino antinfluenzale, ad esclusione dei bambini al di sotto dei 9 anni di età, mai vaccinati in precedenza, per i quali si raccomandano 2 dosi a distanza di almeno 4 settimane.

Com’è noto, la campagna di vaccinazione autunnale prevede anche, per chi lo richiede, la combinazione con le nuove formulazioni del vaccino anti Covid 19 Comirnaty, raccomandate, a distanza di 6 mesi dall’ultima dose di vaccino ricevuta o dall’ultima infezione, alle seguenti categorie: persone di età pari o superiore a 60 anni; ospiti delle strutture per lungodegenti; donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel postpartum, comprese le donne in allattamento; operatori sanitari e sociosanitari addetti all’assistenza negli ospedali, nel territorio e nelle strutture di lungodegenza; studenti di medicina e delle professioni sanitarie in formazione e che effettuano tirocini in strutture assistenziali; persone dai 6 mesi ai 59 anni con elevata fragilità in quanto affette da patologie con condizioni che aumentano il rischio di Covid-19 grave.

«Ricordiamo ai nostri assistiti che la doppia somministrazione di vaccino antinfluenzale e anti Covid è sicura e caldamente raccomandata – ha sottolineato Ada Mammarella, responsabile del Servizio igiene e sanità pubblica-. È importante proteggersi dall’attacco di questi virus, la cui pericolosità è nota, specialmente a danno delle persone fragili. I nostri operatori sono all’opera, e speriamo di crescere nella copertura vaccinale, anche grazie alla collaborazione di medici e pediatri convenzionati che offrono ogni anno una importante collaborazione al successo della campagna vaccinale».   

Non è prevista una data precisa di chiusura della vaccinazione, che andrà oltre il termine del 31 dicembre. L’obiettivo è favorire, infatti, i ritardatari e quanti hanno avuto un ripensamento o impedimenti di varia natura a sottoporsi nelle prime settimane.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: ada mammarellacampagna di antinfluenzale 2023-2024vaccino antinfluenzale e anti Covid
Precedente

Emozioni a fior di pelle e tanti tanti applausi per le scuole Mattei e Pantini Pudente di Vasto

Successivo

«Una Scerni mai vista prima»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 5 1
Sanità

Sanità: pubblicati i dati regionali sulle vaccinazioni antinfluenzali e anti Covid 2023

17 Dicembre 2023
asl 2
Sanità

Nuovo Centro vaccinale Asl a San Salvo

28 Settembre 2023
2023 incontro asl spadano
Sanità

Asl 2, a Vasto e San Salvo riunione con dirigenti per l’attività vaccinale e consultorio familiare

13 Luglio 2023
distretto sanitario sansalvo nologo h
Attualità

La Asl sull’ambulatorio vaccinale di San Salvo: “Presentato un piano di adeguamento”

29 Dicembre 2017

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Sanità, Chieti
12 Ottobre 2023
12 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Partita la campagna antinfluenzale 2023-2024

Cominciata il 10 ottobre, sono 5 i sieri utilizzati quest'anno negli ambulatori del Servizio igiene e sanità pubblica presenti sul territorio e negli studi di medicina generale e pediatri di libera scelta. Per i soggetti di tutte le età è indicata una singola dose di vaccino, ad esclusione dei bambini al di sotto dei 9 anni di età

vaccino covid generica h

CHIETI – È cominciata martedì 10 ottobre la campagna antinfluenzale 2023-2024.  Nelle sedi vaccinali della provincia di Chieti è stata effettuata la distribuzione delle prime 35mila dosi, un’anticipazione delle 115mila totali stimate come fabbisogno per arrivare a proteggere il 75% degli ultra 65enni, obiettivo indicato dalla Regione. Analogamente si punta alla copertura del 40% negli operatori sanitari e del 30% nei bambini tra 6 mesi e 6 anni.

I vaccini saranno somministrati negli ambulatori del Servizio igiene e sanità pubblica presenti sul territorio e negli studi di medicina generale e pediatri di libera scelta che potranno approvvigionarsi dai Centri di distribuzione di Atessa, Chieti, Casoli, Castiglione Messer Marino, Gissi, Guardiagrele, Lanciano, Ortona, Vasto e Villa Santa Maria. 

ADVERTISEMENT

 Sono 5 i sieri vaccinali utilizzati quest’anno: 

 FLUENZ   TETRA: vaccino antinfluenzale quadrivalente   vivo  attenuato   spray   nasale,  somministrabile dai 2 ai 18 anni di età;

 FLUCELVAX   TETRA: somministrabile dai 2 anni di età;

 INFLUVAC S TETRA: somministrabile  dai  6 mesi di età;

 FLUAD  TETRA: somministrabile dai 65 anni dì età;

 EFLUELDA:  somministrabile  dai  60 anni di età.

Per i soggetti di tutte le età è indicata una singola dose di vaccino antinfluenzale, ad esclusione dei bambini al di sotto dei 9 anni di età, mai vaccinati in precedenza, per i quali si raccomandano 2 dosi a distanza di almeno 4 settimane.

Com’è noto, la campagna di vaccinazione autunnale prevede anche, per chi lo richiede, la combinazione con le nuove formulazioni del vaccino anti Covid 19 Comirnaty, raccomandate, a distanza di 6 mesi dall’ultima dose di vaccino ricevuta o dall’ultima infezione, alle seguenti categorie: persone di età pari o superiore a 60 anni; ospiti delle strutture per lungodegenti; donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel postpartum, comprese le donne in allattamento; operatori sanitari e sociosanitari addetti all’assistenza negli ospedali, nel territorio e nelle strutture di lungodegenza; studenti di medicina e delle professioni sanitarie in formazione e che effettuano tirocini in strutture assistenziali; persone dai 6 mesi ai 59 anni con elevata fragilità in quanto affette da patologie con condizioni che aumentano il rischio di Covid-19 grave.

«Ricordiamo ai nostri assistiti che la doppia somministrazione di vaccino antinfluenzale e anti Covid è sicura e caldamente raccomandata – ha sottolineato Ada Mammarella, responsabile del Servizio igiene e sanità pubblica-. È importante proteggersi dall’attacco di questi virus, la cui pericolosità è nota, specialmente a danno delle persone fragili. I nostri operatori sono all’opera, e speriamo di crescere nella copertura vaccinale, anche grazie alla collaborazione di medici e pediatri convenzionati che offrono ogni anno una importante collaborazione al successo della campagna vaccinale».   

Non è prevista una data precisa di chiusura della vaccinazione, che andrà oltre il termine del 31 dicembre. L’obiettivo è favorire, infatti, i ritardatari e quanti hanno avuto un ripensamento o impedimenti di varia natura a sottoporsi nelle prime settimane.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ada mammarellacampagna di antinfluenzale 2023-2024vaccino antinfluenzale e anti Covid
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 5 1
Sanità

Sanità: pubblicati i dati regionali sulle vaccinazioni antinfluenzali e anti Covid 2023

17 Dicembre 2023
asl 2
Sanità

Nuovo Centro vaccinale Asl a San Salvo

28 Settembre 2023
2023 incontro asl spadano
Sanità

Asl 2, a Vasto e San Salvo riunione con dirigenti per l’attività vaccinale e consultorio familiare

13 Luglio 2023
distretto sanitario sansalvo nologo h
Attualità

La Asl sull’ambulatorio vaccinale di San Salvo: “Presentato un piano di adeguamento”

29 Dicembre 2017

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
4

Violenza a Casalbordino, Marinucci: «Ordinanza non rispettata. C'è chi cerca solo risse»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz